Come avevo raccontato una decina di giorni fa, ero alla ricerca di idee per il mio nuovo laboratorio che comprenderà un’area dedicata solo…
mobili
- Restauro e recupero mobiliRidendoci sopra
La quarta delle piccole dieci cose da cambiare nel 2022. La Sòra Fanfara.
da Erbaviolada ErbaviolaIl quarto appuntamento con le dieci piccole cose da cambiare nel 2022 (e solo secondo il mio irrilevante parere) ci porta a fare…
- AutoproduzioneRestauro e recupero mobili
Come dipingere una cucina con Novecento Paint (Seconda parte)
da Erbaviolada ErbaviolaEccoci alla seconda parte del recupero di una vecchia cucina Ikea! So che scorrerete per prima cosa le foto fino in fondo… cosa…
- AutoproduzioneRestauro e recupero mobili
Come ho dipinto e rinnovato una vecchia cucina Ikea (Prima parte)
da Erbaviolada ErbaviolaNel febbraio di tre anni fa abbiamo dovuto trasferire di corsa una cucina Ikea dalla casina in mezzo al bosco a un appartamento…
- Consumo consapevoleDecrescita
Riciclo e alta qualità. La mia esperienza con Mercatopoli (parte 1)
da Erbaviolada ErbaviolaQuante volte abbiamo parlato su questo sito di riciclare, di semplicità, di decluttering e fenomeni del momento come la famosa Marie Kondo? Molte…
- Consumo consapevoleTutti
I TRE COMPOSTI CHIMICI DA ELIMINARE SUBITO DALLA CASA (BFR, PBB e PBDE)
da Erbaviolada ErbaviolaA fronte ci circa 80mila composti chimici che possiamo trovare in ogni normale casa, utilizzati dai produttori di mobili, vernici e supellettili,…
- AutoproduzioneRestauro e recupero mobili
AMO LA LUCE DELL’ALBA (e le cose recuperate)
da Erbaviolada ErbaviolaAmo la luce dell’alba, così ambrata e calda, il silenzio e il tempo per lavorare e pensare. In questo momento sembra vertere tutto…