Come gestire autoproduzione e lavoro? Se lo chiedono in tanti che sono sottoposti a ritmi frenetici e non sanno come rinunciare al cibo …
La nostra decrescita
Titti e Seb sono una coppia inossidabile, due persone che tanti anni fa hanno scelto il downshifting, hanno lasciato un lavoro dipendente e …
- Consumo consapevoleDecrescitaPersone che hanno cambiato vita
Perché ho scelto di vivere in una casa piccola
Dopo lo scorso post, ho ricevuto alcune reazioni strane, soprattutto sul fatto che adesso abbia un piccolo, anzi piccolissimo, giardino. Lo stesso per …
Impazzano le mode anche nell’autoproduzione, con l’effetto di far dire “no autoproduzione” a chi si avvicina a questa eco-filosofia di vita. Anche nell’autoproduzione …
Il minimalismo è una scelta per tutti? Il minimalismo funziona per tutte le categorie di oggetti della nostra vita? Mi sono posta queste …
La ricetta della ribollita toscana vegan, quella vera e di origine aretina, la trovi in fondo alla pagina. Prima c’è un post lungo …
Aggiornamento del 2020: questo libro, nato grazie a un crowdfunding con i lettori di questo sito, adesso lo trovi in tutte le librerie, …
Quante volte abbiamo parlato su questo sito di riciclare, di semplicità, di decluttering e fenomeni del momento come la famosa Marie Kondo? Molte …
- Consumo consapevoleRestauro e recupero mobili
Piccola storia ecologica di una cappa volante e di una scrivania danese
Una piccola storia ecologica, perché a volte è proprio l’impegno nell’essere sostenibili che viene inaspettatamente premiato dall’Universo. Una cappa della cucina che mi …
Il momento dell’accettazione non è il momento in cui cedi accettando quello che è successo. Il momento dell’accettazione è invece una mattina in …