I lavori nell’orto nel mese di aprile
Terreno / concimazioni
*Rincalzare le patate e tutte le specie che superano i 20 cm o che hanno un avvallamento del terreno al piede della pianta, fenomeno che si presenta spesso dopo ripetute annaffiature
*Zappettare leggermente attorno alle piante e tra le file, per arieggiare il terreno, rompendo la crosta superficiale. Attenzione a non andare troppo a fondo prendendo le radici
*Scerbare: eliminare man mano le infestanti evitando che crescano fino a soffocare le altre coltivazioni. Le infestanti, se non ancora fiorite, possono essere sminuzzate e inserite nel compost
*Preparare le nuove seminiere: le colture invernali sono ormai terminate, quelle estive stanno per arrivare, è quindi bene preparare per tempo le seminiere per le nuove semine che da questo mese si succederanno a ritmi sempre più incalzanti
Semina in semenzaio
Cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cavolo verza, cicoria belga, indivia, lattuga, scarola, sedano
Semina in vaso / piena terra
Anguria, bietole, barbabietole rosse, bietole da coste, carote, catalogna, piselli, prezzemolo, rape, ravanelli, scorzonera, spinaci, zucca, zucchine, erbette, cetrioli, fagioli, fagiolini, melanzane, melone, pomodori, porri
Trapianti
Anguria, basilico, catalogna, cavolo cappuccio, cetriolo, cipolle, finocchi, indivia.
Impianti
Patate, batate, asparagi, topinambur
Raccolta
Bietole, cavoli cappucci, indivia, lattuga, piselli, prezzemolo, ravanelli, spinaci. Tra le primizie si raccoglie: basilico, cetrioli, cipollotti, cipolle, sedano, valeriana, zucchine, borragine, asparagi, carote, cicorie, lattughini nuovi
Cure anti-parassitarie
Aprile è il mese della comparsa degli afidi. Sono insetti neri o verdi, nel capitolo 6 sono elencati diversi rimedi naturali per allontanare gli afidi. Con il caldo, specialmente su balconi a piano terra e primo piano, può comparire la dorifora sulle patate e la cavolaia sulle crucifere.