Erbaviola
Una vita sostenibile è possibile
  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • GIARDINO
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ORTO
    • I LAVORI MESE PER MESE
    • COME FARE UN ORTO SUL BALCONE
    • BIOLOGICO
    • MACROBIOTICO
    • PERMACULTURA
  • ALIMENTAZIONE
    • Ricette
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Contatti
  • 0

FASI LUNARI e LAVORI NELL’ORTO

da Erbaviola Gennaio 22, 2009

E’ necessario dire che non tutti sono concordi sul fatto che le fasi lunari abbiano effetti reali sulle semine o la crescita delle piante.

L’abitudine di seguire le fasi lunari per la cura del giardino e dell’orto familiare attinge all’antica tradizione contadina di eseguire i lavori nella campagna, dalla semina al raccolto, basandosi sui ritmi della luna, e può riservare piacevoli sorprese anche nel nostro piccolo. L’agricoltura biodinamica adotta largamente questo principio, per esempio.

Di sicuro la scienza ha potuto constatare che gli influssi della luce lunare sono importantissimi per lo sviluppo delle piante e le fasi lunari regolano anche questo aspetto. Pare, ad esempio, che la luce lunare abbia un potere di penetrazione nel terreno molto superiore a quella dei raggi solari e raggiunga diversi centimetri di profondità, influendo in modo determinante sul processo di germinazione dei semi.

In generale si può dire che:

la luna crescente favorisce lo sviluppo vegetale delle piante e i succhi risalgono verso la superficie

la luna calante ha l’effetto opposto: i succhi si ritirano verso la radice e la terra è ricettiva.

In linea di MASSIMA, si semina:
– Verdure epigee: Luna Crescente
– Verdure con cespo: Luna Calante
– Verdure ipogee: Luna Calante

Ancora più in breve:

Quello che va a fiore : Luna crescente.
Quello che non deve andare a fiore : Luna calante.

Quindi il consiglio è di seminare in luna calante ciò che monta a seme, tipo basilico, prezzemolo, insalata mentre in luna crescente tutto il resto che non va a semecome peperoni, melanzane, pomodori, fagioliIn genere i semi messi a dimora in luna crescente germinano più velocemente. E’ sconsigliato però per i tuberi (carote, patate, ravanelli ecc.) perché in luna crescente sviluppano velocemente l’anima, la parte interna diventa molto dura.

 

 

L'orto naturale for Dummies, HoepliDopo anni di lavori, esperimenti, fallimenti e successi su questo sito, sono nati alcuni libri sulla coltivazione naturale dell’orto, sia in terra che sul balcone.
Il più aggiornato e completo di questi libri, utile sia per chi coltiva in terra che sul balcone, è L’orto naturale, Hoepli, 2017

Su Amazon potete vedere un’anteprima e un estratto delle prime pagine del libro in formato Kindle.

Grazia Cacciola

Grazia Cacciola

Sono Grazia Cacciola, autrice e giornalista.
Tanti anni fa ho lasciato una grande città per una vita meno frenetica e a contatto con la natura, modificato il mio lavoro in modo che potesse seguirmi ovunque, imparato ad autoprodurre gran parte di quel che mi serve. Un percorso di tanti anni, di scelte, di sogni, di ripensamenti, di nulla che arriva per caso e senza fatica. Oggi amo la mia vita semplice, frugale di cose ma opulenta di bellezza e pensiero.
La mia storia e le no-FAQ

Argomenti

  • Animali
  • Autoproduzione
  • Conferenze & corsi
  • Consumo consapevole
  • Cucina a legna
  • Decrescita
  • Digiuno & depurazione
  • Eco cucito
  • Eco-imprese
  • Erbe spontanee
  • Escursioni & Trekking
  • Giardino
  • Libri
  • Maglia e crochet
  • Migliorarsi
  • Organizzazione
  • Orto
  • Orto sul balcone
  • Paesi da riabitare
  • Persone che hanno cambiato vita
  • Restauro e recupero mobili
  • Ricette & Alimentazione
  • Ridendoci sopra
  • Tutti
  • Vita da veg

Hanno parlato di Erbaviola

testate giornalistiche

© Copyright 1999-2023

© Copyright Grazia Cacciola e Erbaviola.com, 1999-2023. Non è permesso l'utilizzo e la copia del materiale del sito, sia foto che testi, senza l'espresso consenso scritto dell'Autrice del sito.

© Copyright Grazia Cacciola and Erbaviola.com, 1999-2023. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and owner is strictly prohibited.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

© 1999-2023 Erbaviola.com - Cookie Policy e GDPR Policy. Puoi modificare qui le tue preferenze sui cookie.


Torna su
Erbaviola
  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • GIARDINO
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ORTO
    • I LAVORI MESE PER MESE
    • COME FARE UN ORTO SUL BALCONE
    • BIOLOGICO
    • MACROBIOTICO
    • PERMACULTURA
  • ALIMENTAZIONE
    • Ricette
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close