Erbaviola
Una vita sostenibile è possibile
  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • GIARDINO
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ORTO
    • I LAVORI MESE PER MESE
    • COME FARE UN ORTO SUL BALCONE
    • BIOLOGICO
    • MACROBIOTICO
    • PERMACULTURA
  • ALIMENTAZIONE
    • Ricette
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Contatti
  • 0

BIOLOGICO

da Erbaviola Maggio 4, 2008

Come fare un ORTO BIOLOGICO

cornucopia_1.gif

2 FEBBRAIO 2007

Sono al terzo anno di orto biologico. Se ci sono riuscita io, ex cittadina milanese emigrata in campagna, ci può riuscire chiunque 😀
Non ho imprinting familiare e non ho maestri sul campo. Imparo tutto dai libri, cercando online, da qualche dritta dei ‘vecchi’ del posto e soprattutto …sperimentando!

Da quest’anno ho pensato di aggiornare online, man mano, i lavori dell’orto bio. Man mano che li facciamo, appunto.

(I lavori mese per mese per avere un orto bio sono nel menu qui a fianco.)

Perchè fare un orto biologico?

Perché il biologico in Italia è scarsamente regolamentato e quasi per nulla controllato: l’unico bio vero è quello di autoproduzione

Perché la coltivazione di vasti appezzamenti per agricoltura biologica comporta comunque l’uso di pesticidi e antiparassitari che una legge becera ha ridotto solo per ‘quantità’ e ‘qualità’, non ha tolto del tutto.

Perché spesso la frutta e la verdura bio dei supermercati sono la frutta e la verdura marcia in vendita prima come normali. E non ditemi di no!

Perché le vitamine e i minerali di un’insalata o un pomodoro appena raccolti sono ineguagliabili rispetto ai prodotti conservati. Gli si avvicina più la verdura congelata sul posto che non quella trasportata per kilometri e kilometri in mezzo allo smog.

Perchè è bello.

Perché dà soddisfazione e regala il tempo per pensare.

Perché sedersi a tavola davanti a prodotti frutto del proprio lavoro è un’esperienza unica e ricca, che tutti dovrebbero poter fare.

Perché è una palestra gratis e all’aria aperta.

Ma non si perde un sacco di tempo?

In estate prende più tempo ma comunque non tanto quanto si pensa non facendolo, qui parlo per esperienza diretta. Nei mesi invernali bastano un paio di ore a settimana, che comunque se si fa un lavoro sedentario non possono fare che bene. In estate si va dalla mezz’ora all’ora a giorni alterni o una ventina di minuti al giorno. Ci sono giorni che si ha più da fare e giorni meno. In linea di massima con un impianto di irrigazione automatico e raccogliendo la verdura matura si può trascurare anche per una settimana o più.

Il rapporto qualità della vita ottenuta e tempo impiegato è nettamente a favore della qualità della vita.

Ma se non si dispone di un terreno?

Basta un balcone, e in questo caso ci si attrezza di teli di tessuto-non-tessuto per evitare il deposito di polveri sottili (soprattutto se si vive in città) e si fa una selezione del coltivabile. Consiglio di impegnarsi sulle verdure a maggior rischio di pesticidi: pomodori, peperoni, fragole, lattughino (quest’ultimo però si trova ormai facilmente da coltivazioni a lotta integrata). C’è un bellissimo libro, citato sotto, che spiega in modo semplice come fare un’orto sul balcone.

Oppure come fanno ormai in molti, si può affittare un pezzetto di terreno oppure andare a fare la spesa nelle cascine che fanno vendita diretta, vedendo dal vero le coltivazioni. Io la prima la sconsiglio, per osservazione personale: a Milano hanno fatto questi orti tristissimi dotati di minicapannino degli attrezzi… di fianco a una strada statale e a pochi metri dalla milano-vigevano! Quanto sia sana quella verdura, c’è da chiederselo seriamente!

 

L'orto naturale for Dummies, HoepliDopo anni di lavori, esperimenti, fallimenti e successi su questo sito, sono nati alcuni libri sulla coltivazione naturale dell’orto, sia in terra che sul balcone.
Il più aggiornato e completo di questi libri, utile sia per chi coltiva in terra che sul balcone, è L’orto naturale, Hoepli, 2017

Su Amazon potete vedere un’anteprima e un estratto delle prime pagine del libro in formato Kindle.

Grazia Cacciola

Grazia Cacciola

Tanti anni fa ho lasciato una grande città per una vita meno frenetica e a contatto con la natura, modificato il mio lavoro in modo che potesse seguirmi ovunque, imparato ad autoprodurre gran parte di quel che mi serve. Un percorso di tanti anni, di scelte, di sogni, di ripensamenti, di nulla che arriva per caso e senza fatica. Oggi amo la mia vita semplice, frugale di cose ma opulenta di bellezza e pensiero.
La mia storia e le no-FAQ

Ultimi video

Thumbnail youtube L'orto sul balcone - Da dove cominciare? 13:01 Thumbnail youtube AUTOPRODUZIONE e vivere lavorando meno. La cucina italiana, mensile 38:50 Thumbnail youtube L'autoproduzione è la vera rivoluzione PARTE 3 - Grazia Cacciola... 16:07

Argomenti

  • Animali
  • Autoproduzione
  • Conferenze & corsi
  • Consumo consapevole
  • Cucina a legna
  • Decrescita
  • Digiuno & depurazione
  • Eco cucito
  • Eco-imprese
  • Erbe spontanee
  • Escursioni & Trekking
  • Giardino
  • Libri
  • Maglia e crochet
  • Migliorarsi
  • Organizzazione
  • Orto
  • Orto sul balcone
  • Paesi da riabitare
  • Persone che hanno cambiato vita
  • Restauro e recupero mobili
  • Ricette & Alimentazione
  • Ridendoci sopra
  • Tutti
  • Vita da veg

Hanno parlato di Erbaviola

testate giornalistiche

© Copyright 1999-2023

© Copyright Grazia Cacciola e Erbaviola.com, 1999-2023. Non è permesso l'utilizzo e la copia del materiale del sito, sia foto che testi, senza l'espresso consenso scritto dell'Autrice del sito.

© Copyright Grazia Cacciola and Erbaviola.com, 1999-2023. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and owner is strictly prohibited.

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

© 1999-2023 Erbaviola.com - Cookie Policy e GDPR Policy. Puoi modificare qui le tue preferenze sui cookie.


Torna su
Erbaviola
  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • GIARDINO
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ORTO
    • I LAVORI MESE PER MESE
    • COME FARE UN ORTO SUL BALCONE
    • BIOLOGICO
    • MACROBIOTICO
    • PERMACULTURA
  • ALIMENTAZIONE
    • Ricette
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close