LIBRI

Qui trovi tutti i libri pubblicati da Grazia Cacciola sui temi di autoproduzione e vita sostenibile, per noi e per la Terra.

I libri li trovi tutti in libreria, anche in quelle online.
Se alcuni sono esauriti o è in corso una nuova edizione, è segnalato di seguito.

Se non riesci a trovare un titolo che ti interessa, scrivi a: stampa@erbaviola.com
Se vuoi sapere quando esce un nuovo libro o una nuova edizione, puoi iscriverti alla Newsletter di Erbaviola.

L’autoproduzione è la vera rivoluzione. Storie di decrescita, d’utopia e d’altre leggerezze.

L’autoproduzione è la vera rivoluzione, frase coniata dall’autrice ormai molti anni fa, è la bandiera di un cambiamento che comincia da Milano, di corsa tra un lavoro e una città che non lasciano sufficienti spazi di vita. L’autoproduzione è il veicolo di questo viaggio alla ricerca di alternative, è il pensiero filosofico e l’azione concreta nel costruirsi un mondo nuovo, sostenibile per il pianeta e per il proprio sentire. La liberazione dalla spinta consumistica, la realizzazione di una vita più sana, naturale e ricca, procede insieme alla liberazione mentale, alla ricerca di frugalità, di spazi per dedicarsi a ciò che si ama, innalzandosi oltre un presente in cui l’essere umano è forzato all’unico ruolo di compratore. Con la consueta ironia e saggezza, scorrono avventure e disavventure, pensiero economico e sociale, sul filo conduttore di un preparato industriale per torte che si trasformerà in un antico pane collettivo.

ENEA Editore, MACRO Edizioni
200 pagine
ISBN: 978886773094
Seconda edizione rivista e ampliata, Giugno 2020

In tutte le LIBRERIE, in cartaceo e ebook, su Amazon, Kindle e altri store online. 


L’orto naturale

Anteprime disponibili su Amazon 

Il manuale indispensabile per imparare a coltivare un orto (anche sul proprio balcone) con i principali metodi naturali: biologico, biodinamico, sinergico, permacultura. Ogni argomento è affrontato dettagliatamente con ampie schede che illustrano la coltivazione dei singoli ortaggi e i lavori del mese, e con tutorial su come incrementare la produzione, costruire le serre, progettare gli impianti di irrigazione o fertilizzare con metodi naturali. I principianti sono condotti passo dopo passo nelle operazioni fondamentali di preparazione del terreno, semina e trapianto, mentre i più esperti trovano nuove idee, trucchi e metodi per massimizzare la produzione del proprio orto, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Febbraio 2017

In carta FSC o in formato Kindle. In tutte le librerie, sia negozi che online. 


Orto e cucina. Coltivare naturale, cucinare vegetale. 

Un viaggio del cuore che parte dalla coltivazione dell’orto per approdare alla cucina vegetale. Un viaggio per chi ha un piccolo balcone e per chi conduce un grande orto, per cogliere il meglio dalla natura senza passare dal supermercato.
Ogni ortaggio è introdotto da un’illustrazione corredata da indicazioni su come coltivarlo e quali qualità scegliere, esemplificate da ricette per sfruttare al meglio le proprietà ed esaltarne il gusto.
È così che la rustica melanzana assume leggerezza nell’insolita tartare vegetale, che nell’orto si coltivano le arachidi per farne uno street food africano, il rabarbaro si trasforma in caramelle ottocentesche e il sugo non si fa solo con il pomodoro ma anche con le barbabietole.
Le ricette si distinguono per originalità e ricerca etnobotanica: dalla reinterpretazione del bagnét con le barbe di finocchi di una contadina piemontese, alla tatin di peperoni scoperta nella campagna della Borgogna, fino all’aglio che passa da semplice aroma a protagonista in un’antica minestra curativa, da accompagnare magari al pane di fave incontrato in Calabria.
L’Autrice ci guida in questo viaggio tra semine, raccolti e preparazioni, trasformandolo in un viaggio esperienziale attraverso la natura e l’elegante semplicità di una cucina completamente vegetale eppure molto gustosa.
Un manuale prezioso per il giardiniere e il buongustaio.  

 Qui il dietro le quinte del libro

Maggio 2016

In carta FSC.  In tutte le librerie, sia negozi che online. 

Collana: Sapori di natura
Editore: Moka Libri
Pagine: 112
ISBN-10: 889953909X  ISBN-13: 978-8899539092


 

Alimentazione Naturale – Migliorare la salute attraverso l’alimentazione

Il primo volume in Italia a prendere in considerazione tutte le scuole di pensiero dell’alimentazione naturale, traendo il meglio da ciascuna di esse.

Si può migliorare la propria salute attraverso l’alimentazione? E qual è quella più adatta?
L’Autrice, esperta naturopata, traccia un percorso semplice e chiaro attraverso le scuole di alimentazione naturale, partendo dall’antico ayurveda fino alla recente alimentazione nutritariana, fornendo tutti gli strumenti per conoscere e scegliere il tipo di alimentazione più adatto alla propria costituzione, stile di vita, età e sesso.
Con pochi semplici gesti, si impara a selezionare l’alimento giusto, a capire come conservarlo, fino al metodo migliore per cucinarlo, stimolando le capacitò di autorinnovamento e guarigione dell’organismo, per diventare cuochi consapevoli delle qualità dei cibi e profondi conoscitori del valore degli alimenti.

Marzo 2016
 In tutte le librerie, offline e online, qui su Amazon

Collana: Come fare…
Pagine 224 – 21 x 15.5  Brossura
ISBN-10: 8851307377  ISBN-13: 978-8851307370


Scappo dalla Città. Manuale pratico di downshifting, decrescita e autoproduzione.

“Voglio uno stile di vita più sostenibile” è un mantra per molti che vivono in città. Come realizzare questo sogno, passo per passo? Lo spiega questo manuale, un percorso organizzato verso il cambiamento alla portata di tutte le tasche: pensiero, lavoro, autoproduzione, casa, famiglia, le esperienze di chi ce l’ha fatta. La progettazione dell’autosufficienza mentale e materiale, da chi cerca un cambiamento concreto restando in città, a chi apre un bed & breakfast, fino ai diversi approcci alla decrescita, alla vita nelle comuni e alle scelte estreme di isolamento. Tra gli argomenti trattati: Quali stili di vita sostenibili? Le alternative di vita, con ritmi più umani. Cambiare lavoro o adattare il proprio a un luogo diverso? Autoproduzione come scelta ecologica e di risparmio. I criteri di localizzazione dell’area. Dove posso andare? Italia o estero? Cambiare vita da soli. Cambiare vita con la famiglia. Figli e adattamento. I vantaggi e gli svantaggi dell’isolamento. Crescere i figli diversamente: dall’home schooling alle comuni. Loro ce l’hanno fatta: interviste a personaggi noti ed esperienze concrete.

IL LIBRO è ESAURITO E ATTUALMENTE IN LAVORAZIONE PER LA QUARTA EDIZIONE, COMPLETAMENTE RIVISTA E AMPLIATA.

In carta FSC e ebook.  In tutte le librerie, offline e online, qui su Amazon

Collana: Natural Lifestyle
Seconda Edizione: 2013 (Prima edizione 2009)
Pagine 256 – 17×24  Brossura
ISBN 9788866042754  ISBN eBook 9788866042815


 

Formaggi Veg. Latte, yogurt e formaggi vegetali fatti in casa

Per chi è intollerante a latte e derivati o per chi vuole passare alla dieta vegan, per i vegetariani che faticano ad eliminarli, per chi apprezza la cucina naturale e l’autoproduzione: l’autrice spiega passo per passo come preparare in casa latte, yogurt e formaggi da legumi e cereali e come impiegarli nelle ricette più classiche: dalla pizza allo strudel di ricotta, dal risotto alle lasagne, dalla caprese alla fonduta piemontese. Un libro di cucina che aiuta i più golosi nel non sempre facile passaggio a un’alimentazione completamente etica e sana, per ottenere tutto ciò a cui pensavano di dover rinunciare per sempre: dal parmigiano alla mozzarella filante, dalla feta alla scamorza… e persino la robiola e le sottilette! Con oltre 600 immagini e tutte le indicazioni pratiche su ingredienti, attrezzature e ricette.

IL LIBRO è ESAURITO E ATTUALMENTE IN LAVORAZIONE PER LA TERZA EDIZIONE, COMPLETAMENTE RIVISTA E AMPLIATA.

Collana: Percorsi di sapori e saperi
Seconda Edizione: Febbraio 2014 (Prima edizione 2013)
Pagine: 224  Formato: 21×26,5 cm Rilegatura: Brossura
Isbn: 978 88 7106 639 4


 L’orto dei germogli. Manuale di coltivazione e consumo

I germogli sono considerati dalla moderna biologia e dall’antica medicina cinese un super-alimento. Sono infatti veri e propri concentrati di vitamine e sali minerali, al massimo della loro qualità e quantità nella fase di germogliazione della pianta. Questo volume best seller si ripresenta oggi al pubblico con una nuova veste grafica a colori. Circa 60 schede tecniche riportano, per ogni germoglio, un’immagine fotografica, le qualità botaniche e nutrizionali, i metodi di coltivazione, gli utilizzi particolari e i contenuti di vitamine, sali minerali e aminoacidi. Arricchiscono questa seconda edizione anche le ricette, tutte esclusivamente vegetali e senza glutine, di alcuni foodblogger molto seguiti nel mondo della cucina naturale. Un’altra caratteristica unica del libro è quella di presentare una rassegna degli strumenti per la germogliazione, proponendone anche alcuni a costo zero, autoprodotti da materiale riciclato o reimpiegando utensili di uso comune in cucina. Ricette 100% veg.

IL LIBRO è ESAURITO E ATTUALMENTE IN LAVORAZIONE PER LA TERZA EDIZIONE, COMPLETAMENTE RIVISTA E AMPLIATA.

In carta FSC e ebook.  In tutte le librerie, offline e online, qui su Amazon

Collana: Natural LifeStyle
Edizione: Seconda Edizione 2014 Prima edizione: 2009
Pagine: 192 Formato: 17×24 cm Rilegatura: Brossura
ISBN: 9788868950613   ebook ISBN: 9788868950620


L’orto sul Balcone. Coltivare naturale in spazi ristretti.

Il primo libro sull’orto sul balcone e il più copiato di sempre. Bestseller, tutto a colori.
Il nostro balcone cittadino può diventare una terra di idee ecologiche e pratiche sostenibili, un pezzetto di campagna per il nostro relax quando torniamo stanchi dal lavoro, un’oasi di produzione naturale per la nostra tavola e un divertimento intelligente per i nostri bimbi. Anche chi abita in città può prodursi sul balcone o su una finestra un’infinità di verdure e frutta di qualità. Può coltivarsi le sue erbe per tisane e infusi, scegliere varietà antiche che hanno sapori e profumi unici, ma ormai ignorate dalla grande distribuzione. Per un orto sul balcone non servono grandi investimenti, come spiega questo manuale, ma riciclo di materiali alla portata di tutti e tanto entusiasmo per riappropriarsi finalmente del proprio cibo, dal seme al frutto. Tra gli argomenti trattati: La progettazione: come allestire orti verticali, orizzontali, cassoni, tavoli da orto e serre. Le tecniche naturali di coltivazione: biologica, macrobiotica, biodinamica, sinergica. Costruire riciclando: vasi, serre, semenzai, impianto di irrigazione e accessori utili. Come preparare da soli fertilizzanti e antiparassitari naturali ed ecologici. I lavori mese per mese, ortaggio per ortaggio e l’erboristeria sul balcone. I germogli: un orto sempre pronto in soli 40 cm.

In carta FSC e ebook.  In tutte le librerie, offline e online, qui su Amazon

Sfoglia alcune pagine

Collana: Natural LifeStyle
Edizione: Seconda Edizione 2012 Prima edizione: 2009
Pagine: 240 pag – 17×24 Rilegatura: Brossura
ISBN 9788866041856 ISBN eBook 9788866041863


 Il Tuo Orto sul Balcone – Collana Easy!!!

La versione compatta de “L’orto sul balcone. Coltivare naturale in spazi ristretti”.
Quante volte abbiamo pensato a come sarebbe bello coltivare da sé frutta e verdura, per ritrovare i sapori che abbiamo conosciuto nell’infanzia o che abbiamo scoperto in vacanza, in quel posto dove tutto era così buono e saporito… In realtà possiamo farlo tranquillamente anche senza un orto o un giardino: basta usare il balcone! Questo libro spiega, in modo chiaro ed esauriente, come coltivare eccellente frutta e verdura sul balcone, con tutti i trucchi e le tecniche per ottenere ottimi risultati con poca spesa e poca fatica. Argomenti trattati: Orto naturale: biologico, macrobiotico, biodinamico, sinergico. Costruire riciclando: vasi, serre, semenzai, impianto di irrigazione. Il terreno: dalla scelta alla fertilizzazione naturale. I lavori mese per mese, verdura per verdura, alberi, frutta, erboristeria. I rimedi naturali contro parassiti e malattie delle piante.

In carta FSC e ebook.  In tutte le librerie, offline e online, qui su Amazon

Collana: Natural LifeStyle
Edizione: 2012
Pagine:224 pag – 15×21 Brossura
ISBN 9788866042136 ISBN eBook 9788866042242


Crea le tue Candele Naturali

Edizioni Fag Milano, 2007 – E’ in uscita una nuova edizione a colori, ampliata, nel 2016
Disponibile anche come ebook, versione epub e Kindle. In tutte le librerie, offline e online. Qui su Amazon

IL LIBRO è ESAURITO E ATTUALMENTE IN LAVORAZIONE PER LA QUARTA EDIZIONE, COMPLETAMENTE RIVISTA E AMPLIATA. 

40 Commenti

Manuela Maggio 10, 2011 - 10:16 am
Ciao complimenti per il LIbro L'orto dei germogli mi sta rincuorando dai molti insuccessi, spero di mangiarne prima o poi (anche stamattina ho trovato muffe ma non mi arrendo) se solo qualcuno dei negozi/librerie bio mi avesse parlato di te mi sarei risparmiata almeno l'acquisto del germogliatore tondo Geo, uffa! Ingombrante è dir poco! Il 25 - 04 ho ascoltato la tua conferenza che è stata così coinvolgente da stimolare l'onnivoro pentito che mi accompagnava. Avevamo un budget limitato haimè! se no mi sarei abbuffata dei tuoi testi ma spero che la nuova libraria che non è vegan né bio del mio paesello possa aiutarmi a trovarli. Ciao erbaviola Manuela De Palo
Erbaviola Maggio 10, 2011 - 11:14 am
Ciao Manuela, ti ringrazio :) Il libro è uscito solo da pochi mesi, magari alcune librerie non ne conoscono l'esistenza :) La maggioranza conosce solo il librettino di Bavicchi che è poi lo stesso proprietario della Geo, generalmente indirizzano su quello anche per abitudine. Se ti servono altre informazioni sui germogli &c. o se trovi qualcosa di poco chiaro, scrivimi tranquillamente :) Buona germogliazione!
elvira Maggio 27, 2011 - 9:07 pm
ho mandato a ritirare Scappo dalla città...sto fremendo...
cucciola Luglio 4, 2011 - 10:47 pm
scappo dalla città è arrivatooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Scappo dalla città « Ilmondovistodaquaggiu's Blog Luglio 7, 2011 - 9:24 pm
[...] molto. Non l’ho mai incontrata e non so nemmeno che faccia abbia questa donna. Il suo libro Scappo dalla città  mi incuriosiva ma essendo io una giovane sempre a corto di moneta ho posticipato per un bel [...]
vittoria Ottobre 17, 2011 - 5:47 pm
Ciao erbaviola sono arrivata al tuo sito facendo una ricerca sull'alimentazione vegan... complimenti sei bravissima e troppo troppo simpatica :-)) !!!
Erbaviola Ottobre 20, 2011 - 12:44 pm
Grazie Vittoria :) e grazie di avermi fatto scoprire il tuo blog :)
claudia Dicembre 29, 2011 - 2:45 pm
ciao Grazia, volevo sapere se in questi libri ci sono indicazioni anche per chi ha il balcone coperto, senza aggetto, in pratica non arriva la luce del sole né la rugiada della luna... io faccio fatica ad avere belle piante (non commestibili), l'unica che mi nasce senza problemi è il prezzemolo, anche il rosmarino mi sopravvive per alcuni anni, poi muore... ecc. Mi farebbe piacere capire quale di queste tue pubblicazioni è la più indicata per me. Grazie molte.
Elena Cattaneo Gennaio 4, 2012 - 6:50 pm
Ciao Grazia, da anni anche io cerco di coltivare le piante aromatiche sul balcone, ma ogni volta che ci ho provato sono state assalite dagli afidi (o per lo meno da insetti bianchi o verdi o neri) e ho desistito, sopprimendo quello che restava delle povere piantine. Quale libro posso cercare per fare un altro tentativo? L'orto sul balcone è abbastanza semplice per me che non so nulla di orto? Grazie per la tua attenzione e buon lavoro per il futuro!
Rita G Novembre 16, 2012 - 11:10 pm
Urka dopo che ho letto il tuo libro «Scappo dalla città e Manuale» quello con la tipa che tiene le scarpe in mano adesso scopro il tuo sito ... il libro ogni tre per due lo leggo perchè tante volte sento la necessità di riprendere a nutrirmi del mio Sogno e cioè: Vivere in un Pianeta e non in una discarica abusiva...sigh ! Questo sito penso che sarà rivoltato come un calzino ...non ti assicuro dei commenti in quanto sono abbastanza silenziosa come lettrice !! Per ora ti saluto e ti faccio i miei complimenti per tutto !!
Marta Dicembre 18, 2012 - 12:28 pm
Urca mi mancano un po' di libri, a gennaio mi tocca rimediare. Soprattutto quello delle candele che in questi giorni ci stavo proprio pensando. Un'abbraccio. Marta
Erbaviola Settembre 13, 2013 - 3:12 pm
esce tra pochissimo la nuova edizione a colori :) Un abbraccio anche a te!
Licia Gennaio 24, 2013 - 9:42 pm
Ciao. Domanda veloce veloce. Ho visto che il libro sulle candele è disponibile anche in e-book ma non sono riuscita a trovare dove. Mi aiuteresti? Lo ammetto sono un dinosauro (vista anche la stazza) che si è perso nell'era dell'informatica... Grazie Licia
Erbaviola Settembre 13, 2013 - 3:07 pm
Ciao Licia, su tutti i bookstore che vendono ebook e su iTune store. Se vuoi dirmi cosa usi di preferenza posso segnalarti il link diretto :)
Licia Settembre 21, 2013 - 6:40 pm
Riciao Ho provato ad ordinare la versione cartacea su IBS che la dava disponibile ma mi hanno appena scritto (dopo 2 settimane) che fanno un ultimo tentativo e se in 2-3 giorni non lo trovano annullano l'ordine... Sgrunt!!! A dire il vero gli e-book li ordina il marito, io fornisco solo i titoli. Lui è un informatico ed io un dinosauro casalingo (quasi). Quindi non ti so dire dove li prenda. Di sicuro ho comperato su macrolibrarsi e su, mi vergogno un po', e-harmony (della serie a volte anche io devo spegnere il cervello). Quindi direi che qualsiasi sito va bene, o almeno credo...
Erbaviola Settembre 22, 2013 - 10:03 am
Ciao Licia, ho saputo solo pochi giorni fa che l'editore ha tolto dalla vendita il cartaceo e l'ebook della prima edizione perché tra poco uscirà la seconda che ha un formato molto più bello, a colori, con molte più foto e dove ho realizzato diversi nuovi tutorial passo passo. Per evitare che qualcuno acquisti la vecchia pensando di prendere la nuova e si trovi poi scontento, o ancora peggio che qualcuno acquisti la vecchia edizione e veda comparire dopo pochissimo una seconda edizione migliore. Appena arriva in libreria, avviso sicuramente sul sito, ma ti anticipo che prima uscirà la nuova edizione de "L'orto dei germogli", poi segue quella delle candele naturali :) Quindi già quando vedi l'annuncio della nuova edizione dei germogli, conta un paio di settimane, massimo tre e arriva anche quello le candele :)
Licia Settembre 23, 2013 - 2:52 am
Oooook. Ottimo, grazie. Speriammo che arrivi in fretta (sono curiosissima di sperimentare)
Licia Settembre 28, 2013 - 12:01 pm
Inutile dire che IBS ha fatto il miracolo e mi è arrivato il libro versione "vecchia". Pazienza. Guardo il lato positivo... posso iniziare a leggerlo subito :-)
luca Febbraio 1, 2013 - 6:57 pm
Ciao ho comperato il terzo tuo libro. Mi piace come scrivi, gli argomenti trattati e cosa piu importante è come ne parli. L'anno scorso ho cominciato a creare un orto sul balcone e ho aspettato la ristampa del tuo libro Orto sul balcone. Mi hanno detto che la nuova edizione si chiama "EASY" orto sul balcone e lho comperata da qualche settimana. Ma ieri ho visto in una libreria che esiste della stessa casa editrice L'orto sul balcone nuova edizione.(diff prezzo e copertina) Che differenza c'è tra i due libri? Non vorrei aver acuistato una versione ridotta perdendo importanti informazioni. Grazie mille
Erbaviola Settembre 13, 2013 - 3:11 pm
Ciao Luca, L'orto sul balcone e L'orto sul balcone Easy sono due libri diversi. Il primo è l'edizione a colori con molte foto a colori e tutorial. Il secondo è l'edizione ridotta, con meno foto e mancano alcuni tutorial (tipo l'orto nel pallet, tavolo da orto sul balcone, alcuni tipi di fertilizzanti naturali ecc.). Diciamo che sono stati tolti solo argomenti molto specifici ma Easy è comunque un libro completo. Il prezzo è inferiore perché il formato è più piccolo e la qualità della carta è più bassa (anche se è sempre carta certificata FSC, io lo pretendo).
fabian Marzo 4, 2013 - 6:29 pm
ciao L'orto sul balcone ? ho pensato anche io fare un piccolo orto sul mio balcone! ho fatto dei recipienti (100cm L x20cm l x 33cmH) e gli ho mesi in verticale a 40cm uno del altro. Quanti kg di verdura riesci a produre a casa tua in un anno, sul tuo balcone ? Grazie
Erbaviola Settembre 13, 2013 - 3:12 pm
Ciao Fabian, trovi tutte queste informazioni nella sezione "Orto sul balcone" del sito (menu in alto) :)
paolo Novembre 14, 2013 - 1:59 pm
sei bravissima. vorrei sapere quando uscirà la nuova versione a colori l'orto dei germogli. grazie.
Erbaviola Novembre 15, 2013 - 5:42 pm
ciao Paolo, ti ringrazio! la nuova edizione de L'orto dei germogli è in uscita a breve, dovrebbe uscire a dicembre, ci sono parecchie novità nel nuovo testo, non solo molte più foto e a colori. :)
paolo Agosto 15, 2014 - 10:13 am
Ciao Grazia, e del 14 di novempre del 2013 che sono in attesa della nuova edizione del l'orto de germogli.Quando uscira??? Non è per caso "il grande manuale dei germogli " che ho letto su Amazon e l'uscita e prevista il 25 settempre del 2014. Ciao
andrea Dicembre 23, 2013 - 1:29 pm
Ciao Grazia, mi hanno regalato il tuo libro da poco e ieri ho provato a fare la formagella con le erbe di Provenza ma è stato un disastro: 10 ml di aceto di mele non sono troppo poco per 1 lt di latte di soia?a me con il latte comprato ha reso pochissimo ha fatto solo una patina.tra l altro il sapore mi sembra uguale al tofu, non conviene quest'ultimo in termini di resa? Un saluto grande! :-)
Ale Marzo 10, 2014 - 12:55 pm
Ciao Grazia! Ho provato a fare il latte con il procedimento descritto nel tuo libro, ho fatto bollire la soia (fagioli secchi rinvenuti per 24 ore in acqua) per una ventina di minuti, quindi ho frullato ma già lì notavo che il liquido restava troppo giallino e poco bianco. Il gusto non era male ma niente a che vedere con il latte di soia acquistato. Ho provato a fare il tofu ma non ha cagliato quasi per nulla ... ho pensato fosse troppo forte il fuoco e quindi la temperatura, è questo? Consigli?
Francesca Aprile 17, 2014 - 8:11 am
ARRIVATI! Dopo aver preso "L'orto sul balcone" l'anno scorso (e in questi giorni giro con il libro sotto braccio praticamente :D) ho deciso di fare altri due piccoli acquisti *_* Ieri sono arrivati "Scappo dalla città" -che non vedo l'ora di iniziare a leggere- e "Formaggi Veg" -che regalerò a mia sorella, ma ho già dato una sbirciatina- sono bellissimi! Mi spiace solo che siano stampati su carta lucida, ma immagino dipenda dalla casa editrice. Ah! Non vedo l'ora di buttarmi a pesce nella lettura! Francesca
stefania Maggio 16, 2014 - 1:48 pm
Ciao Grazia! Sto leggendo il tuo libro "Scappo dalla città",sono solo alle prime 10pg...ma mi ha meravigliato..perchè avevo un pregiudizio non su te che non conosco, ma sul tipo di libro...il solito manuale di "consigli di sopravvivenza"..e INVECE è SCRITTO BENISSIMO PAROLE PIENE E SIGNIFICATO INTENSO E DIRETTO..INEQUIVOCABILE..molto sincero e lucido il discorso sul "cominciare un'altra vita fuggendo dalla città".Continuo con molto interesse la mia lettura e a presto, spero magari in qualche tua iniziativa a Roma! Stefania Maronese
betty Agosto 5, 2014 - 10:49 am
ciao Erbviola,ho comprato il tuo libro sui formaggi vegan e ho fatto il latte di avena utilizzando la macchina per il latte seguendo la ricetta,il risultato è stato poco gratificante,il latte era viscoso e molto denso.Cosa ho sbagliato?
Paola De Stefani Febbraio 23, 2015 - 7:24 pm
Mi avvicino ora a questi argomenti per caso , vorrei sapere dove acquistare certe piante come. La Svevia grazie mille complimenti.
Erbaviola Febbraio 23, 2015 - 8:19 pm
in qualsiasi vivaio Paola, ormai ce l'hanno un po' tutti. Controlla solo che sia almeno da agricoltura biologica :) Buona coltivazione!
Barbara Giorgi Marzo 2, 2015 - 6:29 pm
Ciao Grazia, mi è appena arrivato il tuo libro Scappo dalla città. Mi auguro mi possa aiutare nel percorso di cambiamento già intrapreso, magari dandomi una spintarella verso decisioni importanti, ma forse non ancora del tutto mature, che fatico a prendere.
Stefano Ottobre 4, 2015 - 11:57 am
ciao Grazia, avevo intenzione di acquistare il tuo libro "crea le tue candele naturali", ma ne su macrolibrarsi ne su amazon è disponibile ormai da tempo. Mi potresti dare qualche info in merito. ti ringrazio, saluti Stefano.
Erbaviola Ottobre 11, 2015 - 12:07 pm
ciao Stefano, è stato acquistato da un altro editore, LSWR, che dovrebbe far uscire la nuova edizione a colori nei prossimi due mesi, non so precisamente quando, ne so poco anche io :) Intanto puoi trovare qualche tutorial dei miei e le spiegazioni su alcune cere eco sul sito Hobbycandele
katia Ottobre 5, 2015 - 11:44 am
Ciao, dove posso trovare l'aggiornamento dell'edizione del libro 'Veg Formaggi' ?avevo acquistato il tuo libro pochi giorni prima della seconda edizione e avevo letto che ci sarebbe stato un aggiornamento. Grazie e ciao
Erbaviola Ottobre 11, 2015 - 12:05 pm
ciao Katia, doveva renderla disponibile l'autore sul suo sito, ma non l'ha fatto. A questo punto mi sa che la faccio io e la metto scaricabile da qui :) avviso appena pronta
Emanuela Dicembre 21, 2015 - 8:14 pm
Ciao carissima Grazia, sto cercando il libro " Crea le tue candele naturali" ma risulta ovunque non disponibile... Ho letto che sarebbe uscita una nuova edizione, è confermato? C'è un modo per averne una copia in tempi brevi? Ti ringrazio !!!
ALBERTO CERVELLI Novembre 22, 2016 - 4:20 am
salve. vorrei sapere se, nel nuovo libro, ci sono anche indicati miglio e panico e i mg di oligominerali minori , prima e dopo la germinazione, tipo il silicio. l uscita per quando è prevista, siamo impazienti.........
Erbaviola Novembre 24, 2016 - 8:28 am
Caro Alberto, purtroppo l'indicazione dei mg di oligoelementi prima e dopo la germogliazione non è disponibile per la maggior parte, perciò probabilmente metterò sul sito http://www.germoglisani.com i dati che ci sono, mentre nelle schede dei germogli nel libro sono indicati i dati generali disponibili per tutti i germogli. Il miglio c'è e se per panico intendi il sorgo, c'è anche quello :) Ti ringrazio per la fiducia, il libro dovrebbe uscire non prima di febbraio, è stato un lavoro lunghissimo e la parte fotografica è stata piuttosto complessa date le dimensioni dei germogli. Un caro saluto!
Add Comment