Contatti

Contatti di Grazia Cacciola, autrice di questo sito e di questi libri.

Per stampa, interviste, collaborazioni, eventi
stampa@erbaviola.com

Se hai una domanda su uno degli argomenti dei post, scrivila direttamente nei commenti sotto al post, risponderò velocemente e resterà a disposizione di tutti. 
Se devi dirmi altro, per esempio che ti è piaciuto un mio libro, sentirti è un piacere! Rispondo a tutti, se non ricevi una risposta entro una settimana… non ho ricevuto l’email. Rimandala, grazie!
Puoi scrivere a: grazia@erbaviola.com

 

NON PERDIAMOCI DI VISTA!

Per non perderti nessun nuovo articolo di erbaviola.com, ricevere contenuti esclusivi per gli iscritti ed essere sempre informati su eventi, corsi e manifestazioni puoi iscriverti alla newsletter.

SOCIAL

Condivido volentieri sui social, un mezzo di scambio veloce e quotidiano dove rispondo spesso a domande, partecipo a discussioni costruttive e… sì, anche qualche chiacchiera! Per partecipare al mio quotidiano: 

Facebook
Instagram
Pinterest
YouTube

 

 

 

 

4 Commenti

Rossella Maggio 19, 2014 - 1:18 pm
Buongiorno Grazia, ieri pomeriggio ho vistato per la prima volta Floreka, ma questo grazie a te e al tuo libro che avevo letto mesi fa e sono poi venuta a conoscenza della tua partecipazione a Floreka. Ho partecipato con il mio fidanzato, volevo anche salutarti dopo e farti i complimenti ma purtroppo dovevamo fare ritorno a casa, noi siamo di FIDENZA - in provicia di PR!!! Quindi i complimenti te li faccio fa, ok? ti ho ascoltata molto volentieri, sei ILLUMINANTE. Ho abbracciato da qualche hanno e felicemente convertita VEGAN, ma come dici tu, attraverso una visone filosofica che applico nella mia vita. Ieri mi aspettavo una maggiore partecipazione, e un pò meno CONFUSIONE, mentre cercavi di spiegare e la voce si sovrapponeva a quella del pubblico che passava dietro alle stampe.......... e magari se si fossero fermati ad ascoltarti sarebbe stato Istruttivo..... Continuerò a seguirti e acquisterò i tuoi libri! Ti mando un abbraccio Ross
Erbaviola Maggio 20, 2014 - 11:17 am
Ciao Rossella, grazie... a saperlo ti avrei avvisata, caspita! Fare un viaggio del genere... mi spiace! Floreka nasce dal lavoro completamente gratuito di un gruppo di ragazze, l'Associazione Petali e Parole, che ci credono moltissimo e da anni portano avanti questo progetto di "istruzione locale" con non poche difficoltà: tanto per fare un esempio, quest'anno il comune di Bergamo oltre a non finanziare l'iniziativa (non l'hanno mai fatto) gli ha piazzato in contemporanea una "Festa dell'ecologia", godendo del pubblico che loro faticosamente richiamano con i discorsi di vera sostenibilità di Floreka. Dicevo "ad averlo saputo" perché io vado per sostenere loro (domenica per 1 ora e mezza di conferenza mi sono fatta 11 ore di viaggio!) ma so che questi argomenti sono durissimi da far passare in quelle zone e che in genere il pubblico è molto inferiore numericamente rispetto ad altri luoghi. Vista nella progressione del tempo di Floreka, quella di domenica è stata un grande successo, solo l'anno scorso c'erano una decina di persone a conferenza, praticamente nulla. Ma è giusto parlare anche nei posti un po' ostici ;) Del pubblico invece non mi sento di dire nulla se non che molti ho visto che si sono fermati a sentire e che qualcuno ha anche occupato le sedie rimaste. Da circa metà in poi io vedevo tutte le sedie occupate e molta gente in piedi dietro. La confusione ritengo non fosse colpa loro, ma dei due genitori estremamente ineducati e arroganti della pittrice Margherita Leoni. Se in una cosa sono riusciti, è a farmela diventare antipatica... e pensa che avevo tenuto delle sue stampe di anni fa, mi piaceva! Io francamente non capisco come si possa essere così cafoni e arroganti da pensare di fare delle visite guidate ad alta voce durante una conferenza, nella stessa sala, sovrapponendosi a chi sta parlando. Si vede che proprio quest'ora e mezza (scarsa, visto che non mollavano più il proiettore!) senza attenzioni per le creazioni della divina pargola li faceva impazzire :D Ovviamente, in questo contesto, chi entrava non capiva che era in corso una conferenza, anche perché veniva immediatamente braccato dai due ciceroni e condotto in una visita forzata dell'opera della figlia. Non diamo colpe ai visitatori, in un contesto simile avrei pensato anche io che si potesse chiacchierare liberamente... magari avrei trovato un po' strano che in mezzo ci fosse gente riunita in una conferenza, ma sai... magari era arte concettuale ;) Se ti ricapita, scrivimi prima, so dirti in anticipo e con un basso margine di errore come sarà l'evento :)
Rossella Maggio 22, 2014 - 9:55 am
Grazia ti scriverò ancora e ti avviserò prima della mia "presenza", perché ho voglia di conoscerti di persona, bella persona, niente da dire... complimenti continua così Grazia. Un abbraccio e a presto :)
giorgio Giugno 19, 2014 - 1:05 pm
ciao Grazia scusa se ti disturbo ma volevo chiederti un tuo consiglio,devo tingere una maglia con inchiostro di china,come devo fissare il colore?grazie in anticipo spero di ricevere una tua mail ciao

I commenti per questo articolo sono chiusi.

Add Comment