Il progetto Mandala di Erbaviola fa parte della Newsletter mensile di questo sito. Si riceve via email un mandala al mese, disegnato da me, da colorare per un momento di relax o da utilizzare come piccola meditazione attiva, a vostro piacere. Più in basso trovate le informazioni su come utilizzare i mandala di Erbaviola in generale. Ogni mandala ha un tema specifico, di solito legato al mese o al periodo in cui viene inviato. L’introduzione al singolo mandala si trova mese per mese nella newsletter.
I mandala vengono inviati verso metà o fine mese. Uno al mese.
Il progetto dei mandala di Erbaviola
Ogni mandala, da colorare a vostro piacimento, è corredato da una riflessione o una meditazione. Il fine è solo quello di divertirci, rilassarci, riflettere, forse accrescere un po’ la nostra consapevolezza, sia su noi stessi che sul mondo attorno a noi. Colorare, riempire le forme e scegliere i colori, aiuta la concentrazione e la percezione di sé, aumenta le facoltà mnemoniche e sviluppa la creatività. Secondo Carl Gustav Jung, che studiò a lungo i mandala, si tratta di un’ottima tecnica di rilassamento per aumentare le capacità di concentrazione e autoanalisi.
I mandala che ho disegnato per gli iscritti a questa newsletter sono dei mandala molto semplici da eseguire, anche per chi non ha mai praticato la meditazione. In questo caso potrebbe essere un buon inizio. Una meditazione al mese, un percorso a sorpresa all’interno di noi stessi. A partire dal 1 dicembre 2019, dodici mandala, finiremo il 1 novembre 2020. Si può partire da qualsiasi mese.
I mandala dei mesi precedenti
Ho ricevuto molte richieste per ricevere i mandala dei mesi precedenti. La richiesta è molto carina e l’apprezzo tantissimo, mi fa molto felice che questo progetto coinvolga tante persone. Ci tengo però a specificare che non si tratta di un percorso da un punto a un altro, non è necessario partire dal primo mandala, anzi! Si tratta di un appuntamento mensile di viaggio con se stessi, senza continuità con i mesi precedenti.
I mandala li ho pensati in base ai mesi e alle stagioni in cui li ricevete. Se cominciate ora: il primo mandala da fare è quello del mese in corso, è quello migliore per questo tempo.
Alla fine di questi appuntamenti mensili, renderò disponibili tutti i mandala, in modo che chi si è iscritto in seguito possa proseguire completando i 12 mesi di percorso.
Cosa utilizzare per colorare i mandala
Si possono usare pennarelli, matite, acquerelli, quello che preferite.
I mandala sono tutti adatti anche ai bambini, che naturalmente saranno liberi di scegliere i colori e pensieri. Potrebbero sorprendervi!
Come meditare o rilassarsi colorando il mandala
Creiamo un ambiente sereno e rilassante, che ci permetta la concentrazione. Possiamo accendere una candela o un incenso profumato, mettete una musica di sottofondo che ci piace: è meglio se, oltre al tatto e alla vista, vengono coinvolti altri sensi come udito e olfatto.
Se non abbiamo un’ora o più da dedicare al mandala, possiamo procedere in giorni diversi completando ogni volta una parte, ogni parte è una meditazione.
Prima di cominciare, facciamo questo esercizio di respirazione per tre volte: inspiriamo profondamente, tratteniamo l’aria solo per il tempo di pensare “io sono qui ora, butto fuori quel che non mi serve“, poi espiriamo lentamente.
Ripetiamolo per tre volte.
Ora cominciamo a colorare!