Ritengo l’autoproduzione un modo divertente e intelligente per affermare la propria libertà. “Sono capace di farlo anche da sola” è liberatorio, oltre ad aiutare a produrre meno packaging, meno rifiuti e a utilizzare nel nostro quotidiano una minor quantità di chimica industriale. Ho anch’io un lavoro molto impegnativo, quindi è ovvio che non mi metto certo tutti i giorni a produrre tutto in casa 😀 Però ogni tanto sì e me ne faccio una grossa scorta, così dura tanto e lo ‘sbattimento’ è ridotto.
ORTO & ORTAGGI
- Come fare un orto biologico
- Come fare un orto macrobiotico
- Come fare un orto sul balcone
- Esperimento di un orto in permacultura
- I lavori nell’orto mese per mese
- Come coltivare i germogli – Prima parte
ALIMENTI
- Fare il latte di soia in casa
- Fare il tofu in casa
- Fare il pane in casa
- Errori con la macchina per il pane
- Sottoli, marmellate e conserve
- Fare il seitan
- Come organizzarsi per fare le conserve
- Per tutte le ricette: vedi la sezione Alimentazione-ricette
BIOCOSMESI
- Oil non oil ai semi di lino
- Cura naturale del bambino
- Oleolito di lillà
- Bambini svezzati a petrolio, e il tuo?
- Cura naturale del bambino
BIODETERSIVI
VIDEO TUTORIAL AUTOPRODUZIONE
- Tintura naturale dei tessuti
- Come fare un orto sul balcone
- Come realizzare candele in cera di soia e cere naturali
- Orto sul balcone: coltivare nei sacchi e altri metodi inusuali
- Detersivi per bucato fatti in casa
- Come coltivare un orto sul balcone in inverno
- Le virtù e i mille usi dei semi di lino
- Pulizia naturale della casa
- Come fare il latte vegetale in casa: soia, avena, riso, mandorle, orzo
- Come coltivare i germogli
- Come fare una compostiera da balcone
- Come fare le candele di soia con oli e erbe naturali
- Tintoria ecologica in casa
- La stevia: come coltivarla e come utilizzarla
- La tintura naturale dei tessuti con erbe e frutti
1 Commento
I commenti per questo articolo sono chiusi.
Add Comment