Sono passati ormai tre mesi abbondanti da quei giorni dell’alluvione in Romagna.
Per chiudere quel periodo tragico, in cui ho avuto una paura che fatico ancora a descrivere, in cui ho preferito dare una mano che stare attaccata alla tastiera a raccontare, ho raccolto i miei post su Facebook di quei giorni. Per riguardarmeli magari un giorno. I post sono seri, a tratti drammatici, e sono la mia cronistoria dell’alluvione 2023 in Romagna, scritta durante gli eventi. Il perché in quei giorni scrivessi solo su Facebook, è presto detto. Passavo il tempo a cliccare refresh sulle pagine social delle istituzioni, dai sindaci alla Protezione Civile. Erano le uniche pagine che aggiornavano.
16 Maggio 2023: avvisi alla popolazione e cosa fare in caso di alluvione

17 Maggio 2023: seconda notte e secondo giorno di confinamento al piano superiore per il rischio di alluvione.
Faenza si allaga nella notte

Inizia la piaga del giornalismo tuttologico.

La piena del Senio e l’irritazione crescente verso i tuttologi a cinquecento chilometri

18 Maggio 2023: avanza l’alluvione verso la Bassa Romagna

19 Maggio 2023: l’alluvione in Emilia Romagna prosegue. L’emergenza per gli animali si aggrava.
La grande paura mentre arriva l’alluvione e non si sa se toccherà anche a noi.

Il giornalismo in mezzo all’alluvione e la distorsione della verità.

Gli animali e l’alluvione

Il reportage è ancora ascoltabile sulle pagine di RadioVeg.it.
20 Maggio 2023: nasce il portale per coordinare i volontari, ad opera di un paio di bravissimi volontari

Le ore più critiche durante l’alluvione 2023

21 Maggio 2023: arrivano le idrovore da Lombardia e Toscana per scongiurare l’allagamento dei paesi sulla costa

22 Maggio 2023: l’ultimo lungo giorno di paura per noi, ma per l’alluvione in Romagna non è ancora finita

Gli sforzi enormi per contenere le acque.

Salvi! Finalmente!

24 Maggio 2023: il panorama pauroso di decine di interi paesi alluvionati, i campi e le strade scomparse.

25 Maggio 2023: dopo i fiumi che esondano, dopo la gente che ha perso tutto… arrivano i narcisisti allo sbaraglio. Servivano proprio.

29 Maggio 2023: perché farsi mancare il razzismo da fango? Abbiamo anche quello!

30 Maggio 2023: gli aiuti per l’alluvione arrivano dalla Regione Emilia Romagna. Spoiler: dopo 4 mesi non è arrivato nulla dal Governo, solo dalla Regione.

31 Maggio 2023: il nostro futuro e il vostro, parliamo del futuro di tutti.

4 Commenti
Avevo seguito su Facebook … rivederli tutti insieme fa quasi impressione. Ti abbraccio forte da lontano ❤️ Ely
Ti abbraccio anche io Ely, grazie per il supporto e ben ritrovata qui!
Davvero impressionante: gli eventi catastrofici e le reazioni di molti, disinformati e interessati solo alla polemica.
La signora veneta..che dire, meglio sorvolare. Per fortuna ci sono anche tanti esempi diversi.
Credo anche io che in molte altre regioni l’alluvione avrebbe causato molti più danni, umani e alle cose. E’ comunque un evento grave e spero che possiate ricevere al più presto l’aiuto necessario per superarlo.
Un abbraccio e un grande in bocca al lupo !
Cara Claudia, grazie! Sì, sembra che molti lontani siano interessati solo alla polemica, ma poi mi sono resa conto che non sono interessati nemmeno a quella. E’ solo un mezzo. Vogliono esserci. Di fronte a qualcosa che raccoglie attenzione, loro vogliono l’attenzione per sé e l’unico mezzo è la polemica. Come quei bambini di due anni che vedono parlare la mamma con qualcun altro e decidono che no, ci vuole una bella crisi perché guardi invece loro. La dinamica è identica, un narcisismo dilagante e sempre più difficile da arginare…
Per gli aiuti, io per fortuna non ne ho bisogno ma qui han dovuto fare tutto da soli, alla meglio. Dopo quasi 4 mesi sono arrivati solo gli aiuti della Regione, ben poca cosa rispetto agli aiuti dello Stato che non sono stati nemmeno ancora varati (e chissà se lo saranno).
Un grande abbraccio!