Aggiornamento del 2020: questo libro, nato grazie a un crowdfunding con i lettori di questo sito, adesso lo trovi in tutte le librerie, in cartaceo e ebook, su Amazon, Kindle e altri store online. |
Ma quindi, Grazia, non abbiamo finito con le spedizioni ai partecipanti?

Quale sarà ora il destino di L’autoproduzione è la vera Rivoluzione?
Sicuramente l’idea è quella di un libro per parlare di autoproduzione e decrescita ispirando altre persone ad unirsi, quindi non può fermarsi alle prime 500 copie.
Come è andata l’esperienza del crowdfunding?
Dobbiamo solo riprenderci dal confezionamento di 200 pacchi e dai seguenti tre giorni a rincorrere giacenze, indirizzi errati e follie varie!

Grazia, alla fine sei riuscita a produrre il libro che volevi?

Perché dici che le copie hanno un valore più alto di quello del pre-acquistato con il crowdfunding?
Inizialmente, per il progetto presentato su Produzioni dal Basso, avevamo previsto una tiratura di 200 copie con copertina flessibile in brossura e 100 copie rilegate in tiratura limitata numera. Dato che abbiamo superato di molto il budget previsto, oltre ad aumentare le pagine e la qualità come ho spiegato sopra, abbiamo deciso di far avere ai partecipanti delle edizioni ultra, a ricordo della loro volontà partecipativa e dell’aver creduto in questa avventura praticamente ad occhi chiusi.
Chi aveva ordinato l’edizione normale, si ritrova con un’edizione limitata, numerata e firmata. Cose per bibliofili e collezionisti: un giorno potrebbe valere qualcosa. Ne sono avanzate alcune per i fortunati che arriveranno per primi. Dopo di che si passerà alla seconda edizione che sarà normale, come i libri che trovate in libreria, tutti uguali.
Chi invece aveva ordinato le copie rilegate in tiratura limitata di 100, con lettera personale… si ritrova con una pregevole edizione rilegata cartonata, in tiratura limitatissima di sole 50 copie e una lettera artigianale con carta di canapa fatta a mano. Questa sì che è una chicca per bibliofili!
E qui mi sono veramente sfogata, con le lettere: carta di canapa fatta a mano, stampa artigianale e poi le ho tutte intestate e firmate a mano, con un saluto diverso per ogni lettrice e lettore. Dopo la firma e numerazione delle 500 copie, arrivata alla stampa su canapa e alla firma delle lettere ho rischiato il tunnel carpale. A quel punto mi mancava solo di esaudire le richieste di dediche personali. Ho ancora il polso dolorante ma ne è valsa la pena! Spero che la mia calligrafia pessima non rovini tutto il lavoro.

Sei a un metro dalla fine o a uno dall’inizio? Progetti per il futuro?
Finire il post sulla presentazione di Bologna perché sono arrivate domande bellissime e ci tengo a lasciare un segno di uno splendido pomeriggio passato con persone davvero molto impegnate, attente e innamorate del Mondo, della Natura. Spero di farcela a breve, tra lavoro e gestione delle spedizioni dei libri non è stata semplice!
Se avete domande o commenti sul libro, sarò felicissima di leggere e rispondere nello spazio commenti qui sotto!
14 Commenti
Sei eccezionale!
La prossima data per la presentazione di Bologna non posso proprio perderla!!!!
Ti abbraccio
Grazie cara! Mi farà un piacere immenso riabbracciarti! Non vedo l’ora!!!
sono felice per te e ti faccio mille complimenti. Questo è il modo corretto di lavorare in un mondo etico.
Unico neo: ho partecipato al crowfounding e dall’aggiornamento del 18 giugno 2018 non ho più ricevuto
comunicazioni, moduli….e neanche il libro….vi ho anche scritto, ma….nulla.
Riceverò il libro anche se non mi avete inviato il modulo?
Sono impaziente di ricevere il libro e di poterlo leggere
grazie
Carissima, finalmente ti abbiamo trovata! Ti abbiamo scritto una quantità di email, ci siamo messi il cappello da investigatori ma non ci rispondevi mai e non ti trovavamo da nessuna parte. Le mail le abbiamo mandate tutte al tuo indirizzo tiscali, come le precedenti, probabilmente sono andate nella cartella spam. Controlla qui come fare a recuperarle: https://assistenza.tiscali.it/servizi/tiscali-mail/guida/tiscali-mail/
Il libro ovviamente è ancora qui che aspetta solo di essere spedito! L’avrei tenuto per sempre, figurati! Ci sono 6 persone che mancano all’appello che non troviamo da nessuna parte, speriamo che si facciano vive loro adesso 🙂 (All’inizio erano una trentina ma io e Elisa abbiamo giocato agli investigatori e le abbiamo scovate, tu eri difficile da trovare!)
Manda un’email a stampa@erbaviola.com così vi organizzate per la spedizione. Mi raccomando controlla la cartella spam di tiscali e metti gli indirizzi con erbaviola.com come accettati, altrimenti finiscono ancora lì le email. Un abbraccio!
Carissima Grazia, sto terminando di leggerlo, dopo averlo atteso tanto e l’attesa è valsa tutta, anzi! Mi sembra di averti vicina, che mi racconti, divertendomi o facendomi riflettere, del tuo percorso, delle tue idee, dei sogni, dei problemi, delle speranze, dei progetti per il futuro, dei dettagli quotidiani e di tutto quello che ci si trova a condividere quando si chiacchiera tra amiche. Mi piace da morire questo libro, so già che lo rileggerò. Oltretutto le dimensioni sono perfette per portarlo sempre comodamente in borsa. E credo che ti manderò le mie foto dell’orto sul balcone e delle mille altre cose che mi hai ispirato a fare in questi anni e leggendoti ora con questo libro. Ti abbraccio forte!
Cara Fulvia, sono arrivate prima le foto della mia lettura di questo messaggio bello e nutriente! Che meraviglia, il tuo nuovo orto sul balcone è ricco di colori e di cure!
Ti mando un grandissimo abbraccio e spero che continuerai a rallegrarmi con le foto dell’orto che cresce e di tutte le altre mille cose che stai facendo!
Sono anni oramai che leggo il tuo blog e devo dire che sei una persona fantastica.
Ho appena comprato una delle ultime copie rimanenti… complimenti per tutto quello che sei riuscita a fare… voi donne avete una marcia in più, siete speciali.
Caro Daniele, grazie! A nome di tutte! Credo che chiunque si impegni sia una bella persona, uomo o donna, però hai ragione: oggi le donne hanno una marcia in più perché devono recuperare una quantità di tempo perso nei secoli scorsi! Io comunque spero sempre in una salita di gruppo, senza distinzioni di sesso, razza e credo. Proviamo? 🙂 Ti mando un grande abbraccio!
Ciao Grazia,
Sapessi che gioia lunedì quando il corriere mi ha consegnato il tuo libro. Nel momento in cui ho aperto il pacco mi sentivo una bambina in procinto di scartare il regalo tanto desiderato.
Lo sto leggendo piano piano, voglio gustarmi a lungo ogni pagina, immaginando ogni momento che descrivi.
Inutile dirti che è tutto molto entusiasmante ed emozionante, è sempre bello leggerti!
Finalmente poi, dopo il latte vegetale fatto settimana scorsa, ho trovato il “coraggio” di fare i germogli e domani s i assaggiano!
Tutto grazie a te, naturalmente!
Si procede a piccoli passi.
Grazie, un caro abbraccio.
Donatella
Carissima Donatella, spero che i germogli siano stati un successo! Sono un cibo molto energetico, anche mentalmente, perché li vediamo materialmente crescere, non sono qualcosa che prepariamo e basta. Sono qualcosa di vivo che passa dei giorni con noi evolvendo e “ascoltandoci”. Spero anche che la lettura stia proseguendo bene… essendo un libro molto diverso dai precedenti, sono curiosa di sentire le vostre opinioni.
Un abbraccio grande e … buona lettura!
Sì la Grazia è proprio una persona fantastica, fonte vivente di infinite idee creative, onesta, corretta e limpida. Sono così felice di averla incontrata sulla mia strada!
Fiore carissima, tu mi fai sempre arrossire e la verità è che dovevamo proprio incontrarci noi due, non poteva essere altrimenti! Ci specchiamo sempre una nell’altra.
Libro arrivato, letto a velocità smodata (non resistevo) ed ora in rilettura tranquilla. Tranquilla si fa per dire visto che me lo porto al lavoro e lo leggo mentre pranzo fregandomene di chi cerca di coinvolgermi in chiacchere inutili e/o mi dice che leggere mentre si mangia fa malissimo. La mia risposta standard è: “dipende da cosa si legge” 🙂 Prima o poi rinunceranno. Io intanto mi godo i momenti.
Che dire… sono felice di averlo ricevuto, della dimostrazione che “si può fare” qualcosa di valido, onesto ed etico e della sensazione di avere partecipato, anche se in maniera davvero minima, a qualcosa di buono.
Grazie e buon lavoro/cambiamento.
Licia
Cara Licia, ti ringrazio di cuore! un po’ mi rivedo anche io in questa situazione di lettura solitaria a pranzo, quando potevo fuggivo in un giardino vicino e passavo il pranzo passeggiando e su una panchina a leggere.
la tua partecipazione è stata grandissima, non minima, così come quella di tutti i partecipanti. E’ stata una partecipazione di cuore e sostegno… come ho spiegato nella presentazione, potevo anche stamparli da sola o darlo all’ennesimo editore, invece ho chiesto un lavoro corale e la risposta mi ha confortata moltissimo. Sinceramente, quando ho deciso per il progetto di crowdfunding ero sull’orlo di una decisione: continuare a scrivere o non farlo più. Stanchezza per le decisioni e le beghe degli editori, sostanzialmente. Alcuni avevano pronosticato che sarebbe andato male, non avremmo raggiunto la cifra di stampa, non ci sarebbe stata risposta perché ormai i crowdfunding per i libri sono tantissimi, che io mi rivolgo a una nicchia e non alla massa quindi è ancora meno probabile riuscire… La vostra risposta è stata la più importante e non vi sarò mai abbastanza grata. Saremo pochi, pochi che leggono nelle pause pranzo e rannicchiati sul divano con la tv spenta, ma ci siamo e diamo valore ad argomenti importanti. Felice di averti conosciuta Licia, anche se virtualmente!