Aggiornamento del 2020: questo libro, nato grazie a un crowdfunding con i lettori di questo sito, adesso lo trovi in tutte le librerie, in cartaceo e ebook, su Amazon,Kindle e altri store online.
|
Miei cari, l’avventura del crowdfunding per autoprodurre un libro che parlasse di autoproduzione è arrivata al culmine! Le copie di L’autoproduzione è la vera rivoluzione. Storie di decrescita, d’utopia e d’altre leggerezze è sul mio tavolo stampato e con la bella copertina disegnata da Isabella Giorgini. Il libro in tutto il suo splendore, che i partecipanti al crowdfunding riceveranno a breve. Avete compilato il modulo che vi è arrivato via email? Se non l’avete ancora ricevuto, controllate nella posta indesiderata o spam, se proprio non lo trovate prendete una email precedente delle comunicazioni del progetto e rispondete chiedendo di rimandare il modulo, vi arriverà in breve.
Dobbiamo cercare di essere veloci nella raccolta dati perché possiamo prenotare la spedizione dei 200 pacchi solo una volta che avremo tutti i vostri indirizzi definitivi 🙂 Se conoscete qualcuno che ha partecipato, chiedetegli se ha già compilato il modulo per ricevere il libro a una delle presentazioni o con spedizione, grazie!
Il libro è anche sparso in mezza casa a dire la verità, ci sono pile di copie che aspettano di essere numerate, confezionate e spedite alle presentazioni, altre che aspettano la consegna ai singoli partecipanti e altre ancora che verranno mandate all’estero, c’è chi ha partecipato dall’Inghilterra, dalla Germania, dalla Scozia e persino dagli Stati Uniti e dal Brasile!
Numerate le copie? Sì, certo, sorpresa! Sarà una prima edizione limitata a 500 copie e tutte numerate e firmate. Un valore in più.
Io non ho partecipato al crowdfunding ma vorrei una copia, come posso fare?
Per chi non ha partecipato ma vorrebbe una copia, la può trovare alle presentazioni di Milano il 2 marzo e Bologna il 9 marzo. Saranno anche belle occasioni per conoscerci dal vivo e incontrarci, abbracciarci e festeggiare un pensiero comune.
Se ne volete una copia ma non potete partecipare alle presentazioni, una volta terminate le spedizioni e le presentazioni metteremo in vendita le copie rimaste su questo sito, vi avviserò quando sarà il momento.
E dopo?
E dopo non lo sappiamo ancora. Ci sono varie ipotesi al vaglio, ma ve le racconterò in un prossimo post perché devo dire che abbiamo ricevuto alcune tra le proposte editoriali più strampalate e vale la pena farci una risata. Per ora il libro è prodotto in 500 copie, la maggior parte delle quali andranno ai sostenitori del crowdfunding e saranno vendute alle presentazioni. Del domani non v’è certezza.
“Io non sapevo niente di questo libro e di questo crowdfunding!“
… è una frase che ho sentito spesso negli ultimi giorni ed è normale: era stato pubblicizzato poco perché io ho chiesto (imposto) un marketing non aggressivo. Ho preferito che le ripetizioni fossero poche e ci capitasse solo chi legge assiduamente il blog o chi, casualmente, era in cerca di queste risposte, chi ha visto quell’unica non-pubblicità e gli è arrivata al momento giusto. Questo progetto è consistito nella nascita di un libro, non si chiude qui. Il libro è nato grazie a 222 lettori di questo sito e il libro farà la sua strada nel mondo. Semplicemente, per una volta, invece di farlo passare attraverso un editore, lo abbiamo fatto noi, io con 222 sostenitori della decrescita e dell’autoproduzione.
Quindi, se non avevi sentito del progetto, ti lascio la sinossi del libro da leggere e … tieni d’occhio i prossimi post o la newsletter per sapere quando sarà disponibile in libreria.
Allora, ci sarete alle due bellissime presentazioni di “L’autoproduzione è la vera Rivoluzione”?
A Milano saremo ospiti del Mandala Centro studi tibetani (via Martinetti 7) mentre a Bologna saremo nella Gabbia del Leone, alle Serre dei Giardini Margherita.
13 Commenti