Di ritorno dal Salone del Libro 2014 e ringraziamenti

Presentazione al Salone del Libro di Torino

Dopo tanto lavoro e preparativi, dopo la bellissima giornata, è tempo di ringraziamenti.
Un grazie di cuore a tutte le belle persone intervenute, soprattutto a chi ha trovato i posti esauriti e si è adattato per terra o in piedi per un’ora, a chi ha assaggiato senza saperne nulla di cucina vegan e ha gioito entusiasta, a chi si è rassegnato agli assaggi terminati e sta comunque provando a casa a ripetere le ricette, a chi mi ha scritto la sera stessa che adesso è convinto di passare a vegan perché sarà facilissimo con i formaggi vegetali e a chi mi ha scritto email bellissime dopo lo showcooking o la chiacchierata allo stand (sto rispondendo a tutti, sono tornata stanotte!). Grazie a chi ha apprezzato la crema di formaggio messicana, il gouda vegetale, la ricotta vegan, la formaggella ai semi di lino e finocchietto selvatico e mi ha fatto avere le sue impressioni, compreso il critico del Gambero Rosso che ha esclamato “Il formaggio di soia è buonissimo!“. Sono soddisfazioni! (Era il mio gouda vegetale).

Un ringraziamento anche alle bravissime aiuto cucina di CasaCookbook che maneggiavano per la prima volta la Veganstar e i miei ingredienti atipici …ma hanno fatto in modo che andasse tutto alla perfezione! (Ah, e un ringraziamento anche al re del cioccolato Ernst Knam che nel backstage, mentre riponevo le mie attrezzature, ha offerto un piccolo showcooking privato preparando i suoi assaggi e uno spogliarello in stile Gordon Ramsey! Hai capito che finale… 😀 ).

Un grazie gigante a chi si è fermato allo stand delle Edizioni Sonda a chiacchierare e fare altre domande: è bellissimo sapere quante persone ci sono su questa strada e quanto sono belle e radiose! A volte, quassù nel mio eremo, non ho la percezione di chi e quanti leggano quello che scrivo.

Infine un ringraziamento di cuore a Antonio, Paola, Michela e tutto lo staff di Edizioni Sonda per l’organizzazione e tutto l’impegno che ci mettono quotidianamente per parlare di scelte etiche e alimentazione sostenibile, anche in manifestazioni mainstream (farlo in manifestazioni vegan è facile, portare il vegan in questi posti no).

Ora un po’ di pausa, ci vediamo domenica a Floreka!  E non dimenticate il concorso Un libro semina idee #2 , ci sono ancora solo 3 giorni di tempo per inviare il racconto e vincere una copia del libro Formaggi Veg!

Related posts

Cosa fare prima di dipingere la cucina

Come trasformare una vecchia credenza in una vetrina

Come gestire autoproduzione e lavoro

8 Commenti

Cami Maggio 13, 2014 - 6:22 pm
Fantastica tu e fantastiche le persone che hanno assistito e permesso il tuo intervento. Deve essere stata proprio un'esperienza straordinaria :D BRAVAAAA!!!!!!!!!! :D
Erbaviola Maggio 13, 2014 - 6:59 pm
Grazie Cami! E' sempre una bella esperienza, ma quando si è fuori dai circuiti prettamente vegan e si ha una risposta così positiva e massiva, è entusiasmante! ^_^
Isabella Maggio 13, 2014 - 8:02 pm
Quanto mi sarebbe piaciuto venire! Bello bello, divulgare con tanta passione <3
Erbaviola Maggio 14, 2014 - 7:51 pm
ciao Isabella, sì sarebbe bello incontrarsi dopo tanto tempo! Ma torno in Piemonte in settembre, magari ce la facciamo ;)
Ilaria Maggio 15, 2014 - 12:40 pm
Mi dispiace non essere stata presente ma che bello sapere che qualcosa nella coscienza della persone si smuove. Spesso ho l'impressione che molti si avvicinino al mondo vegan per moda" o per noia, ma quando vedi/senti di certe reazioni (Gambero Rosso!!) dici...Bè allora un pò di speranza c'è, qualcosa sta veramente cambiando! In bocca al lupo per gli altri incontri!
Erbaviola Maggio 20, 2014 - 11:36 am
beh, sicuramente molti si avvicinano per moda, grazie anche a certi piccoli vip che con ben pochi scrupoli si improvvisano vegani e divulgatori sul tema (contribuendo spesso a renderci ridicoli e poco credibili). Però ci vogliono anche loro :) Chi lo sa, magari qualcuno si avvicina così e poi va avanti sulla strada giusta :) In definitiva, tutto positivo!
rossella Maggio 16, 2014 - 10:31 pm
Grazie a te per la bella esperienza e per la condivisione che offri delle tue "scoperte". I cannellini stanno cuocendo e la paprica è magicamente comparsa nell'armadietto delle spezie... Ti aspettiamo con gioia a settembre!
Erbaviola Maggio 20, 2014 - 10:53 am
che bello! Ho fatto la crema messicana proprio sperando che vista la facilità/velocità molti la riprovassero a casa! :) Grazie di avermelo fatto sapere Rossella! A settembre allora ;)
Add Comment