Giveaway “Formaggi Veg” – Un libro semina idee #2

da Grazia Cacciola
giveaway erbaviola #2 Un libro semina idee

Riparte oggi Un libro semina idee, con un regolamento tutto nuovo e una finalità: far nascere da un libro un’occasione per diffondere idee positive. Le modalità sono state concordate con un sondaggio pubblico sulla mia pagina facebook e ha vinto l’idea del dar vita a qualcosa di nuovo e di impegnarsi.
Non è un giveaway in cui basta cliccare qui e là o dove ci sono estrazioni a sorte. Non voglio dilungarmi oltre sulle ragioni, che sono comunque state espresse bene da molti e leggibili sulla mia pagina facebook per chi fosse interessato a conoscerle.

Il premio

Al primo classificato, una copia omaggio della seconda edizione, riveduta e ampliata, di Formaggi Veg. Latte, yogurt e formaggi vegetali fatti in casa, Edizioni Sonda.  In più, l’inclusione del racconto nell’ebook (vedi regolamento) come racconto vincitore, in posizione prioritaria rispetto agli altri. Onore e gloria, insomma, più un bel libro. Ma, soprattutto, la soddisfazione di aver contribuito a diffondere l’idea che per cucinare veg siamo partiti tutti da zero e ce la può fare chiunque 😉

Però si vince tutti, perché tutti i racconti andranno a far parte di un ebook… scopri il regolamento! 😉

Formaggi Veg. Latte, yogurt e formaggi vegetali fatti in casa. Sonda, 2013

 

Il regolamento

  • Scrivi un racconto sulla tua prima esperienza con la cucina veg oppure con i formaggi veg, rispettando le regole di lunghezza e il tema come da dettagli di seguito.
  • Pubblica il racconto sul tuo sito (vedi di seguito le modalità).
  • Manda via email il racconto e il link della pagina in cui è stato pubblicato. Segnalalo sui social.
  • Alla fine tutti i racconti verranno pubblicati in un ebook a libera circolazione (gratis con licenza creative commons per la tutela del diritto degli autori dei singoli pezzi), con link ai rispettivi siti degli autori. Nessuno guadagnerà un centesimo su questo ebook (dato che siamo in ambito vegan… bisogna specificare, ahimé)
  • Questo ebook avrà la finalità di informare in modo positivo e costruttivo su quella che è la realtà del cambiamento di abitudini alimentari, di come non sia insormontabile e di quante belle occasioni, prospettive e risate possa comportare una scelta etica seria.
  • Si parla di ebook, non di un qualunque pdf di raccolta. Sarà quindi un impaginato, con una veste grafica più che decente, con la mia introduzione e pubblicizzato come merita.
  • L’amicizia o la collaborazione con me è irrilevante. Decideranno i giudici (vedi di seguito).

partecipanti

Chiunque abbia avuto un’esperienza culinaria con la cucina veg o i formaggi veg: vegani, vegetariani, persone che ci stanno pensando e chi si sta avvicinando per le più diverse ragioni.
durata
Dall’11 Aprile 2014 alle ore 8.00 del 16 maggio 2014. Il materiale pervenuto dopo questa data è escluso.

i racconti

1.Scrivi un racconto di minimo 1000 caratteri, massimo 3000 (spazi inclusi). La lunghezza non incide sulla valutazione.

2. Divertiti a ricordare qual’è stata la tua prima esperienza o un’esperienza in particolare con la cucina veg o i formaggi vegetali. Ti è capitato qualcosa di buffo? Ti ha fatto riflettere su qualcosa? Hai scoperto lati che non conoscevi dei tuoi familiari? Hai intossicato la prozia? Raccontacelo! Non deve essere per forza un racconto divertente, può essere commovente, didattico, malinconico… ma l’importante è che ti diverti a scriverlo! 😀

3. Sono vietati:

  • i lamenti di mille caratteri su quanto gli animali soffrono. Lo sappiamo che soffrono e perché, siamo già convinti della bontà della nostra scelta;
  • le filippiche di mille caratteri sull’ecosistema e quelle sulla salute (siamo già convinti di tutto, grazie): qui si parla della prima o una delle prime esperienze di cucina, il tema è solo questo;
  • l’invio di pezzi già pubblicati su siti, riviste e libri: il racconto deve essere originale, mai pubblicato in precedenza. L’esperienza può essere la stessa, ma il racconto dev’essere nuovo;
  • l’invio di pezzi copiati o con parti copiate da altri. Visto il mondo attuale, devo precisare che inviare pezzi altrui, seppur rimaneggiati, è deplorevole. I giudici hanno in dotazione una ghigliottina e la licenza d’uso;
  • pezzi in cui la metà o più del racconto sia costituita da una ricetta spiegata passo a passo: non dobbiamo riscrivere l’Artusi, solo mostrare che non è così difficile cambiare alimentazione;
  • pezzi in cui si dileggia, si insulta o si venera qualche personaggio/sito del giro veg: non siamo a Masterchef;
  • i racconti in rima. Siamo veramente affranti al pensiero di doverci perdere un novello Rodari, cercheremo di farcene una ragione.
4. Ricorda di dare un bel titolo al racconto. Non per forza originale, ma un titolo che ne identifichi il carattere o il momento saliente.
5. Per inviare il racconto, segui la procedura “per blogger” se hai un sito, oppure “per chi non ha un blog”.
se hai un sito o blog
1. Scrivi il racconto come indicato sopra
2. Pubblicalo sul tuo sito usando come immagine quella di Un libro semina idee e linkando questa pagina.
Puoi usare questo codice copincollandolo nella parte html:

<a href=”https://www.erbaviola.com/giveaway-formaggi-veg-un-libro-semina-idee-2.htm” target=”_blank”><img alt=”un libro semina idee” border=”0″ src=”http://4.bp.blogspot.com/-3kHSSLOh1ds/U0gDUNKndbI/AAAAAAAAAOM/wQUBmdTS3nc/s1600/GIVEAWAY_erbaviola2.gif” title=”giveaway Un libro semina idee #2″ /></a>

3. Salva solo il racconto in un file .txt oppure .doc oppure .docx

4. Invia una email con il racconto  in allegato e il link della pagina del tuo blog su cui è stato pubblicato a: giveaway@erbaviola.com – Ti arriverà una conferma di ricezione.

5. Segnala l’avvenuta pubblicazione sul tuo profilo Facebook, se ti fa piacere puoi segnalarlo anche sulla mia pagina, dove riceverà visibilità e anche qui nei commenti.

Per chi vuole usarlo, l’hashtag per questo giveaway è:  #unlibroseminaidee

 

se non hai un sito o blog

Chiedi a un amico con un sito o un blog di ospitare il tuo racconto. Ovviamente scegli un amico con un blog a tema o con contenuti non apertamente anti-veg.

Se qualche blogger non ha tempo di scrivere ma si vuole rendere disponibile per ospitare dei racconti, puo’ inviare la disponibilità a giveaway@erbaviola.com
Ovviamente il link che verrà  incluso nell’ebook sarà quello del blog ospitante.

Il blog/sito ospitante segue le regole di pubblicazione sopra per “Se hai un sito / blog”

 

giuria

 

La giuria rimane segreta fino alla pubblicazione delle votazioni e del vincente, questo per evitare coercizioni e pressioni alla volta dei giurati. Posso solo dirvi che è una giuria composta da tre persone che non si conoscono tra loro e hanno una preparazione specifica sulla scrittura creativa e la redazione di testi. Fino al momento della discussione sul vincitore, non sapranno nemmeno chi sono gli altri due. Sono tutti molto competenti sul vegetarismo, veganismo e sulla cucina etica. Non sono estremisti isterici (ma questo è ovvio, altrimenti non avrebbero rapporti con me 😉  ) e si ricordano ancora molto bene di come è avvenuto il loro cambiamento o di come sta avvenendo.
E’ inutile indagare e procedere per esclusione chiedendo a tutti i vostri contatti se è qualcuno di loro: anche se lo è, vi risponderà di no. 😉  Sono assolutamente certa che quando leggerete chi sono e qual’è la loro preparazione, sarete contenti della scelta.
I giudici possono partecipare al concorso, i loro racconti in questo caso sono fuori-concorso e vengono solo inclusi nell’introduzione dell’ebook.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

16 Commenti

Knit-a-Zoo Aprile 11, 2014 - 7:03 pm

Sicuro che ci provo, a scriverlo! =) non avendo un blog, chiedo umilmente a qualcuno di ospitare il mio racconto se e quando riuscirò a dargli una forma decente!
Grazie e buona scrittura a tutti!

Reply
Erbaviola Aprile 11, 2014 - 8:01 pm

scrivi che io precetto qualcuno per ospitarti! 😉

Reply
Erbaviola Aprile 11, 2014 - 8:04 pm

ma sicuramente si offriranno diversi che non hanno tempo di scrivere ora o che sono timidi ^_^

Reply
lineecurve Aprile 12, 2014 - 11:40 am

mi piace molto questa idea! e mi riprometto di scrivere anche io. Intanto mi offro volentieri per offrire spazio per chi non avesse blog. 🙂

Reply
Erbaviola Aprile 12, 2014 - 6:02 pm

bene, grazie!!! ^_^

Reply
Daria Aprile 12, 2014 - 10:13 pm

Eccomi, bellissima idea! Spero di riuscire a partecipare… logicamente mi offro anche per ospitare le esperienze altrui!

Reply
Erbaviola Aprile 14, 2014 - 8:53 am

Grazie Daria, sei gentilissima come sempre, quasi ti metto in contatto con Knit-a-zoo sopra, secondo me siete anche piuttosto affini 😉 Un abbraccio!

Reply
Daria Aprile 14, 2014 - 8:56 am

Sarebbe veramente un piacere! Passale pure i miei contatti… Un abbraccio!

Reply
Cristina Aprile 13, 2014 - 9:53 pm

Fatto, pubblicato e inviato 🙂

Ciao!

Reply
Erbaviola Aprile 14, 2014 - 8:54 am

E ricevuto! grazie Cristina! ^_^

Reply
Michela Aprile 22, 2014 - 3:31 pm

Ciao! ti leggo da anni ma è la prima volta che commento, complimenti per la bellissima iniziativa! Ho scritto un piccolo racconto anche io, ma non ho un blog, se c’è qualcuno che volesse ospitare la mia storiella gliene sarei grata! Grazie, e ancora complimenti per il blog e per la passione e l’impegno che ci metti!
Michela

Reply
Erbaviola Aprile 24, 2014 - 11:19 am

Ciao Michela, grazie! Ti metto subito in contatto via email con un blog che ospita! 🙂

Reply
MissVanilla Aprile 25, 2014 - 12:35 am

Ecco il primo 🙂

Reply
Erbaviola Aprile 25, 2014 - 11:43 am

Grazie a Robo e grazie a te Sara! Attendo il tuo ora! ^_^

Reply
Daria Maggio 6, 2014 - 2:58 pm

Ciao Grazia, ti lascio il link al post in cui ospito Michela: http://www.goccedaria.it/item/un-libro-semina-idee-2-il-giveaway-di-erbaviola-parte1.html Dovrei farcela a scrivere anche il mio.
A presto
Daria

Reply
Vale Maggio 14, 2014 - 2:34 pm Reply

Lascia un commento