GALLERIA D’ARTE NATURALE, ESPOSIZIONE INVERNALE

da Grazia Cacciola
minguzzi - galleria d'arte naturale erbaviola

Una visita silenziosa alla sala della scultura del Novecento, con alcune delle nostre opere ivi conservate. Prego.

Alberto Giacometti, 1901 – 1966
Figura, 1956

alberto giacometti - galleria d'arte naturale erbaviola

 

Arnaldo Pomodoro, 1926 – vivente
Interno di Grande disco, 1972

arnaldo pomodoro - galleria d'arte naturale erbaviola

 

Andrea Cascella, 1919-1990
Incontro, 1988

andrea cascella - galleria d'arte naturale erbaviola

Lucio Fontana, 1899 – 1968
Concetto spaziale, 1960

fontana - galleria d'arte naturale erbaviola

Agenore Fabbri, 1911 – 1998
Personaggio spaziale, 1967

agenore fabbri - galleria d'arte naturale erbaviola

Luciano Minguzzi, 1911 – 2004
Figure nei boschi, 1955

minguzzi - galleria d'arte naturale erbaviola

 

Carlo Mo, 1923 – 2004
Scultura di piccolo trattore, 1955

Carlo Mo - Galleria d'arte naturale erbaviola

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

8 Commenti

diana Febbraio 25, 2013 - 7:07 pm

bellissime! qui purtroppo ha nevicato meno e il sole latita.
io, al piu’, ho la siepe di biancospino e i miei vasi miseramente sepolti, in attesa dei labori.
oltretutto la vista di un paese non puo’ essere bella come quella dei tuoi boschi e colline.
ti ricorda perche’, malgrado la stufa Olimpia Splendid, vivi li’, non e’ vero?

Reply
Erbaviola Febbraio 26, 2013 - 11:35 am

grazie Diana, anche qui latitava… ma ci ha regalato queste due ore domenica mattina! 🙂 Il resto è tutto sepolto anche qui… e fremo per le nuove semine che non posso fare, le nuove radici da interrare…
Sì, per fortuna l’inferno della stufa Olimpia Splendid è passato! Stavamo valutando seriamente il trasferimento in un residence fino a primavera! Un abbraccio 🙂

Reply
Gloria Febbraio 26, 2013 - 1:42 pm

Bellissime le foto, e soprattutto i paragoni! 🙂 Non ci resta che goderne, scalpitando collettivamente per le semine! 🙂

Reply
claudia Febbraio 26, 2013 - 10:45 am

Cosa c’è di piu’ bello della neve… del sole.. e del cielo azzurro.. è la meraviglia della natura…
Io purtroppo sono chiusa in quattro mura grigie davanti al pc nella oggi soleggiata Milano, in attesa di scappare a casa (lontano da Milano) dove ieri è nevicato tutto il giorno… che gioia…
Complimenti per questa galleria di vera arte!!!!!!

Reply
Erbaviola Febbraio 26, 2013 - 11:36 am

grazie Claudia! E’ bello sapere che qualcuno comprende!!! Sì, rinchiusa+milano+pc lo ricordo ancora come qualcosa di veramente pesante… un abbraccio di solidarietà!

Reply
natadimarzo Febbraio 28, 2013 - 1:41 pm

Che foto! *_*
Dai che la neve nonosctante l’impazienza per il dover aspettare ci costringea e a rallentare e si scoprono scenari del genere..

Reply
Barbara Marzo 3, 2013 - 7:06 pm

ma ci hai pensato o ti sono venute così??? bella idea, mi piace assai. Il mio preferito (che tra l’altro è anche molto somigliante): http://catalogue.drouot.com/ref-drouot/lot-ventes-aux-encheres-drouot.jsp?id=1367838
baciotti Grazia ♥

Reply
Erbaviola Marzo 4, 2013 - 4:13 pm

In realtà era un’idea di molto tempo fa, perché a volte andando in giro per i boschi mi capita di associare delle forme naturali a delle opere d’arte che mi hanno colpita o che semplicemente conosco.
Sarà che durante l’inverno muoversi da qui è dura e i musei non sono affatto raggiungibili, piuttosto che niente mi rifaccio così 😉
BRAVA TU, che hai colto proprio l’opera a cui mi riferivo! Allora non ci vedo solo io lo stesso movimento e la stessa concezione spaziale!

Reply

Lascia un commento