Sta per arrivare la nuova stagione di semine …qualcosa bisognerebbe già fare questo mese però, qui un po’ di informazioni ;).
Con l’occasione, visto che è uscita la seconda edizione de “L’orto sul balcone. Coltivare naturale in spazi ristretti“, ho pensato di festeggiare regalando una copia a un lettore del blog. Non sarà l’unica, o meglio: è il primo di una serie di giveaway che ho in programma. Ovviamente sono tutti giveaway aderenti al Dpr 430/2001, trattandosi di copie omaggio non vendibili.
E’ necessario partecipare entro le ore 13:00 di sabato 2 marzo 2013. L’estrazione verrà eseguita e certificata da RandomPicker il 6 marzo 2013 alle ore 9.00.
QUI il regolamento velocissimo per partecipare al giveaway. Sì, ok, non mi piacciono i giochi troppo lunghi con duemila cose da fare tipo”per partecipare devi essere fan delle mie 88 pagine su 70 social network diversi di cui due in arabo e tre in sanscrito, poi vai a sederti al ristorante vestito da palombaro, fai un salto qui, una capriola là, lancia una mutanda dalla finestrae corri a riprenderla sul marciapiede, cantando Osterianumeronove a chiunque incontri sul percorso”.
Non è questo il caso, ci sono solo due cose da fare: mettere un banner e lasciare un commento. Siamo alla banalità totale.
In ogni caso, se qualcuno se la sente di seguire le istruzioni sopra, può mandarmi il video per il mio canale youtube e vince una copia direttamente, fuori concorso. (Fate in modo che la mutanda sia pulita, please).
Vado a presentare il ricchissimo premio, sicché non si possa dubitare che io infranga le leggi della mia Patria, proponendovi qualcosa di superiore agli euro 2,00 (non vorrei sfigurare, visto che risiedo in un Paese di specchiata onestà, governato da anime cristalline e con alto senso civico).
Trattasi nientemeno che di una copia omaggio non destinata alla vendita (ma in tutto e per tutto uguale a quelle in vendita) della seconda edizione de “L’orto sul balcone. Coltivare naturale in spazi ristretti“, FAG, appena uscita.
Rispetto alla prima edizione sono cambiati il formato, più grande, le foto a colori, molte immagini in più, un’aggiunta di argomenti interessanti come la costruzione di un orto sul balcone con i pallet o la coltivazione nei tavoli da orto.
La copia giunge al vincitore/vincitrice con dedica personale vergata con la mia manina orticola. Se vuole, altrimenti posso anche risparmiare l’inchiostro. Chiaramente il vincitore può chiedere una dedica anche per un’altra persona, a cui magari vuole regalare il libro.
Una breve carrellata di questo libro che, tornando seri, ha avuto un buon successo. Mi fa piacere che ci siano sempre più persone che vogliono coltivare senza utilizzare prodotti industriali inquinanti e che riescono a capire la differenza che può fare un libro scritto da chi le cose le fa davvero e le condivide da anni. Non c’è davvero nulla come l’esperienza quando si tratta di coltivare con amore, passione e consapevolezza.
La copertina è cambiata hip hip urrà. Del nero non se ne poteva più.
Ho aggiunto un po’ di tutorial passo-passo su come costruire cose semplici e cose complesse, come il tavolo da orto.
Le esperienze con i gruppi di transizione hanno portato anche alcune soluzioni di orti che possono sembrare complicati e rocamboleschi, ma sono in realtà piuttosto semplici da costruire, sempre con materiali di recupero.
Ho aggiornato argomenti molto cari ai lettori di questo sito, con le nuove normative, i nuovi prodotti e ovviamente anche la coltivazione. Per esempio, la stevia, di cui noi parliamo da anni ma che si sta diffondendo ora 🙂
Ho ampliato alcuni discorsi, come la cura naturale per prevenire le malattie parassitarie, gli insetti nocivi ecc. (Per l’occasione ho dovuto sacrificare alcune delle mie piante, come la rosa nella foto, per poter avere l’immagine di una notevole infestazione di afidi).
Nel libro è spiegato ampiamente come prodursi da soli degli ottimi ed ecologici antiparassitari, utilizzando altre piante ed essenze.
Infine vorrei condividere con voi la gioia di alcune recensioni positive che l’editore ha riportato in copertina. Son soddisfazioni, soprattutto il finire su Millionaire nonostante il mio conto corrente!
Ma proprio alla fine di tutto vorrei ringraziare chi questo manuale l’ha usato. Rispondo continuamente a email con domante intelligenti, stimolanti e richieste di approfondimenti che arrivano dalla lettura di questo libro. Mi piace e mi impegna molto questo confronto diretto e continuo con chi usa il manuale, infatti il passaggio alle foto a colori e ai tutorial passo passo arrivano da richieste e consigli dei lettori.
Da parte mia sono veramente contenta. Ci avevo e ci ho lavorato tanto, ne è valsa la pena: vedere che si diffondono discorsi come l’uso della la stevia, i macerati, la fitodepurazione, il riciclo di acqua e compost, così come lo sganciarsi un bel po’ dalla spesa al supermercato è la ricompensa migliore che potessi sperare. Grazie!
Dove trovarlo: tutte le librerie, anche quelle online: Amazon di solito ce l’ha scontato. Disponibile anche come ebook per Kindle e formato epub.
130 Commenti