SPESA NELLA PAUSA PRANZO

da Erbaviola

Quante volte, quando ero a Milano sono corsa fuori dall’ufficio per occupare quell’ora scarsa in commissioni varie o per fare la spesa. Quante corse per risparmiare una fila interminabile il sabato o il caos del supermercato per ore.
Oggi ripensavo a quel periodo ormai lontano, mentre, finito il pranzo frugale, uscivo con il cestino per la passeggiata nel bosco. Ecco, questa è la mia spesa di oggi, che è costata quattro passi ben goduti, profumo di sottobosco umido dalle piogge di ieri, qualche taglio di forbice gentile (non si strappa mai!).
Dal basso a sinistra, in senso orario: Menta selvatica, prezzemolo selvatico, radicchi e cicorino selvatico, tarassaco appena rispuntato e perciò tenerissimo. Al centro, ginepro. (Ci sarebbero in giro anche i funghi, ma sono ancora titubante, vedremo prossimamente).
La cena di stasera sarà polpette di patate, prezzemolo e tarassaco con insalata di cicorino e tarassaco, magari qualche fogliolina di menta e basilico. Il resto della menta (è tanta, anche se non sembra, ma il cesto è profondo) andrà a seccare, così come il ginepro, da conservare. Con la menta farò profumi per il té, tisane, insaporitori per qualche piatto.
Volevo condividere con voi questa foto, così com’è venuta, semplice e quotidiana, della mia pausa pranzo.

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

16 Commenti

Camiria Ottobre 1, 2012 - 5:19 pm

meravigliosa spesa e che cenetta squisita che i aspetta 😉

Reply
Cristiana Ottobre 1, 2012 - 5:42 pm

Ma che bello!
Così mi fai sognare…
Sogni di quando ero bambina e passavo pomeriggi interi nel bosco assieme a mio nonno e ai tanti meravigliosi funghi!
Tempi lontani di cui ho ancora tanta nostalgia!
Grazie, continua a condividere così! 🙂

Reply
Serena Ottobre 1, 2012 - 5:57 pm

Che meraviglia fare la spesa nel bosco! 🙂

Reply
ravanellocurioso Ottobre 1, 2012 - 8:34 pm

ammirazione, profonda ammirazione … sopratutto perchè io sono ancora nel primo versante: spesa in pausa pranzo a Milano nei ritagli di tempo massimizzando ogni minuto … ;-(

Reply
ElenaSole Ottobre 1, 2012 - 11:33 pm

un’ottimo spunto di quotidianità, vera. Quella che troppo spesso dimentichiamo, ma che è a portata di chi come me vive in territori prettamente di campagna. Dai coraggio ed esempio che è facile! grazie!!!

Reply
EpiNeo Ottobre 2, 2012 - 9:05 am

Figatissima direi!
Io dal titolo pensavo che volessi parlare di come ottimizzare la spesa in pausa pranzo… in città! 😀
Sono ancora a quello step 🙂

Reply
enio Ottobre 2, 2012 - 6:04 pm

io la spesa la facevo il martedì al carrefour dei Carugate, non si poteva uscire durante l’ora di pranzo, avevamo la mensa interna e la fila la facevi lì.La facevo il martedì perchè tutti la facevano il sabato.I supermercati sono diventati le Cattedrali moderne frequentatissime anche di domenica.

Reply
Psicotaxi Ottobre 3, 2012 - 9:58 am

wow! che donna! sei una fonte d’ispirazione, le polpettine di patate, verdure e aromi.. Proverò a farle.
Un abbraccio

Reply
Nadir Ottobre 3, 2012 - 11:49 am

Mi piace questa spesa, inoltre fa bene alle tasche e alla salute 🙂

Reply
Mammagari Ottobre 3, 2012 - 12:29 pm

Che invidia… sembra di sentire il profumo! Mi dovrò accontentare del mini orto sul balcone, che c’è da due anni grazie a te che mi hai fatto venire voglia di provare. E funziona! Il raccolto di quest’anno ha dato: prezzemolo, menta, erba cipollina, basilico, rosmarino e pomodorini 🙂

Reply
FRA Ottobre 3, 2012 - 4:49 pm

Quanto mi piace la tua spesa!
E…potrei mica vanire a cena da te??

Un bacio

Fra

Reply
FRA Ottobre 3, 2012 - 4:49 pm

vanire??? ma che scrivo?? venire!

Reply
davide Ottobre 3, 2012 - 8:09 pm

Grazie per aver condiviso la tua foto. Davvero emozionante pensare che si possa fare una spesa così!
Ciao,
Davide

Reply
Eleonora Ottobre 3, 2012 - 9:21 pm

Fantastica spesa!
L’invidia (buona neh) che provo in questo momento per te è tantissima, perché io purtroppo sono ferma alla tua fase precedente a Milano :'(

Reply
Donata Ottobre 5, 2012 - 7:58 pm

Beata te che sai riconoscere tutte quelle erbe!!! Io manco so che esistono e sì che ne conosco di erbe officinali!!! Sigh! come ti invidio!

Reply
Linda Novembre 18, 2012 - 8:03 pm

Bellissimo, come mi piacerebbe, avere questa fortuna di abitare nei pressi di un bosco, immersi nella natura e nella pace, lontani dalla frenesia del mondo…

Reply

Lascia un commento