6 MAGGIO – POMPEILAB – PROVE DI DECRESCITA – Per uno stile di vita consapevole nel rispetto di se stessi e del mondo

da Grazia Cacciola

 

6 maggio 2012 PompeiLab, Pompei, Decrescita & Downshifting con Grazia Cacciola.

IV incontro della Rassegna “Prove di Decrescita – Per uno stile di vita consapevole nel rispetto di se stessi e del mondo”

INCONTRO CON GRAZIA CACCIOLA (erbaviola.com)

Scappo dalla città. Guida pratica alla decrescita, downshifting e autoproduzione” di Grazia Cacciola

La vita di ciascuno di noi è un tassello di un enorme mosaico e le scelte (o non scelte) che compiamo durante la giornata, ci influenzano a vicenda e di certo cambiano il risultato finale. Abbiamo perso il contatto con la natura, abbiamo creduto di dover reinventare il mondo, ci hanno insegnato che l’unica strada è quella di consumare, acquistare, consumare e ancora acquistare, come se nulla si potesse rigenerare o riciclare, come se la natura non ci desse già tutto il necessario per vivere e non solo sopravvivere.

E’ giunto quindi il momento di scegliere consapevolmente!
Con il IV incontro della Rassegna dedicata alla Decrescita, affronteremo il problema principale: avere uno stile di vita più sostenibile.

Come realizzare questo sogno, passo per passo? Lo spiegheremo in questo incontro, grazie alla presenza di Grazia Cacciola, diviso in sei macroaree di percorso organizzato del cambiamento: pensiero, lavoro, autoproduzione, casa, famiglia e le esperienze dirette di chi ce l’ha fatta. La progettazione dell’autosufficienza mentale e materiale, da chi cerca un cambiamento concreto restando in città, al downshifting, a chi apre un bed & breakfast in collina, fino ai diversi approcci alla decrescita, alla vita nelle comuni e alle scelte più radicali di isolamento. Ci sarà un’ampia parentesi su come coltivare un orto in spazi ristretti per vivere secondo natura, anche in città.

POMPEILAB – Centro di aggregazione sociale e culturale – Area ex depuratore -Via Astolelle, Pompei (Napoli) www.pompeilab.com – info@pompeilab.com – 3384165297

Evento su facebook: https://www.facebook.com/events/446138472067282/

.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

5 Commenti

caterina Maggio 7, 2012 - 4:45 pm

ciao scusa l’argomento diverso da quello del post ma non riesco a trovare risposta ad un problema nel mio orto sul balcone e forse tu puoi aiutarmi:
ho usato l’aceto (l’anno scorso puro, quest’anno diluito più o meno al 50% con acqua) sulla mia salvia infestata dagli afidi..e ora(come l’anno scorso) poverina ha molte foglie rovinate (scure e come appassite)…qualche consiglio?
grazie mille se potrai rispondermi

Reply
Erbaviola Maggio 18, 2012 - 7:37 pm

@caterina: l’aceto si usa come diserbante… fai tu. Insulta pubblicamente chi ti ha dato un consiglio così cretino, la pianta sta probabilmente morendo, se non è già morta. Per gli afidi puoi usare i macerati, in primis il macerato di equiseto o quello di ortica, trovi qui la ricetta: https://www.erbaviola.com/2009/09/11/macerato-di-equiseto-per-fertilizzare-in-modo-naturale.htm

@Barbara: ciao stellina, è andata benissimo, persone fantastiche!

@elisabetta: grazie 🙂

@Saverio: ciao! non disturbi affatto 🙂 aspetta che arrivi almeno a 12-15 cm di altezza, poi la trapianti in un vaso più grande, gli metti una canna di bambù e la fai arrampicare lì. Pui seminarne altri insieme, di qualità diverse nello stesso vaso, calcola almeno una canna per pianta. In un vaso tondo da 30 cm ci stanno da 4 a 6 piante di fagioli, le canne le puoi legare tutte insieme in alto così diventa anche più stabile. Fammi sapere come procede! 🙂

Reply
Elisabetta Pendola Maggio 9, 2012 - 3:34 pm

complimentiiii!!!!! 🙂

Reply
Barbara Maggio 12, 2012 - 9:16 am

ciao cara com’è andata? baci 🙂

Reply
Saverio Maggio 18, 2012 - 7:19 pm

Ciao Grazia, come stai? Sono il ragazzo a cui hai regalato la piantina di fagioli all’incontro organizzato dal Pompei Lab, ti ricordi? 🙂 Non vorrei disturbarti, ma con mia somma gioia la piantina è spuntata ed adesso vorrei sapere come procedere. Grazie mille. Un abbraccio

Reply

Lascia un commento