29 APRILE A TORINO: L’ORTO SUL BALCONE, L’ORTO DEI GERMOGLI E COLTIVARE NATURALE

da Grazia Cacciola

*** AVVISO: I CORSI SONO AL COPERTO IN UNA SALA ATTREZZATA. SI TENGONO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA ***


Nell’ambito di Messer Tulipano, manifestazione florovivaistica nella splendida cornice del Castello di Pralormo (TO)DOMENICA 29 APRILE a partire dalle 14.30 terrò tre incontri da 45 minuti e chiacchiere a seguire nell’area di Orti Urbani.Si può partecipare a un solo incontro, a due o a tutti e tre, a scelta. Sono stati pensati come incontri concentrati da 45 minuti l’uno sui tre temi, per permettere anche la visita della splendida fioritura di 10mila tulipani nel parco del castello e dei tanti espositori a tema presenti.Ore 14.30 L’orto sul balcone.Coltivare naturale in spazi ristretti: come organizzarlo e farlo crescere rigoglioso (l’ABC organizzativo, i materiali, il riciclo e il recupero, il compost, la rotazione dei vasi, i tavoli da orto).Ore 15.15 L’orto dei germogli: come coltivare e consumare un superalimento (La coltivazione dei vari tipi di germogli e la costruzione di un germogliatore con materiale riciclato).

Ore 16.00 Coltivazione naturale: metodi e tecniche naturali per la cura dell’orto (Come difendere le piante da parassiti, malattie e animali domestici in modo naturale e ecologico).

I corsi sono gratuiti con prenotazione, la manifestazione ha un biglietto di ingresso. Prenotazioni corsi: info@ortiurbani.it

Link Evento Facebook

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

3 Commenti

Manu Aprile 29, 2012 - 8:14 pm

Buonasera grazia, mi chiamo manuela, ti leggo da un bel po’ di tempo anche se non ti ho mai scritto.
Oggi sono qui solo per dirti grazie per tutto quello che mi hai insegnato in questi anni: insegnato a guardare, a conoscere, a scoprire, soprattutto a cambiare.
Oggi che tutti parlano di quanto sia Figo farsi l’orto sul balcone, che buoni i germogli e che rivoluzione sia la stevia, io ricordo da chi ho scoperto per prima questi argomenti, quale entusiasmo, quale praticità e quale assenza di protagonismo ci sono dietro.
Ogni volta che giornali, radio o tv trattano questi argomenti pubblicizzando tizio e caio che scrivono manuali a riguardo, io penso al tuo sito e quello che ci permetti di imparare senza fronzoli o cazzate.
Grazie
Spero di migliorare ogni giorno un po’ di più.
Manu

Reply
Yari Aprile 29, 2012 - 10:33 pm

Mi spiace di non essermi potuto fermare, però mi ha fatto davvero piacere rivederti di persona!

Reply
Barbara Giugno 11, 2012 - 3:02 pm

Buongiorno,

vorrei sapere se si terranno corsi simili in zona Firenze perchè mi interesserebbe molto partecipare.

Grazie,

Reply

Lascia un commento