CALENDARIO DELLE SEMINE DI MARZO, APRILE, MAGGIO 2012 e RIVISTA… GRATIS!

da Grazia Cacciola

La mia rubrica Coltivare e coltivarsi nell’orto su ViviConsapevole si è evoluta, insieme alla rivista che è arrivata a 20mila copie di tiratura. La rubrica è piaciuta ed è passata da una a due pagine e, come la rivista, ora è disponibile GRATIS in formato PDF.

Da questo numero, troverete sulla rivista la rubrica dell’orto e sul sito il calendario-lunario gratuito da scaricare con le semine e i lavori nell’orto, le lune, le albe e i tramonti. Un lunario elaborato da me, con le indicazioni di massima sui periodi di semina e indicazioni più particolari legate alla luna e alle cuspidi, basato sull’agricoltura biodinamica. E una pillolina di consapevolezza, che ci sta sempre 😉

La rivista è scaricabile gratuitamente qui in pdf, oppure potete chiedere di riceverla a casa in cartaceo pagando solo le spese di spedizione. Sicuramente un buon modo di fare editoria di qualità, informazione consapevole e strumenti utili per tutti utilizzando meno carta possibile.

Da parte mia, spero che il calendario-lunario sia utile a molti e se volete inviare dei suggerimenti… sono qui 🙂

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

16 Commenti

Giuseppe Marzo 3, 2012 - 5:40 pm

Ottio Grazia.
Sei, come sempre, la numero uno!!!!

Reply
Eleonora Marzo 4, 2012 - 12:04 am

Grazie! Utilissimo questo calendario e grazie per la segnalazione del sito.
Mi ero persa il particolare che scrivessi anche lì.

Reply
Barbara Marzo 5, 2012 - 11:12 pm

baciotto, grazie grazie, nelle prossime settimane cominciamo anche noi ^^

Reply
diana Marzo 6, 2012 - 10:05 am

appena scaricato il calendario, che guardero’ con calma.
un solo commento sul sito di Vivi Consapevole.
per poter scaricare la rivista in formato PDF ti devi iscrivere (niente di male) ma per iscriverti devi dare obbligatoriamente un unico ed onnicomprensivo assenso al trattamento dei dati personali che vale anche per l’invio e l’utilizzo dei tuoi dati a scopi pubblicitari.
io, per restare nel tema del “consapevole” non mi sono iscritta.
ovviamente tu non c’entri e riportero’ questa osservazione al sito dell’editore.
comunque, per essere in una fase di stanca, mi sembri bella pimpante!

Reply
adriana Marzo 7, 2012 - 12:24 pm

grazie! grazie

Reply
mascia Marzo 7, 2012 - 11:13 pm

grazie mille per il calendario, le piantine seminate da poco crescono (in casa)e vedremo quest’anno come va.

Reply
Erbaviola Marzo 10, 2012 - 11:51 am

Grazie e buoni lavori nell’orto, vi penserò anche io mentre semino e trapianto 😉

Diana: sì ho visto ma considero due cose:
1) la pubblicità di questa rivista è solo etica, niente prodotti inquinanti o libri del fenomeno tv di turno
2) la rivista è gratis ma non lo è la redazione. Il modello è quello del free city magazine, che si ripaga solo con la pubblicità. In cambio, chiede i tuoi dati che però sono solo Nome, cognome e email. A livello di marketing valgono zero. Se non ci sono dati come età, titolo di studio, area geografica ecc. non ci si può fare nulla. Pertanto, sono utili solo alla tua iscrizione al sito per ricevere gratis la rivista in pdf e la newsletter mensile. In pratica: ti mando una rivista gratuita di qualità, ti chiedo in cambio di ricevere una newsletter via email che per quanto ne so puoi anche cestinare senza leggerla.
Nell’informativa sulla privacy in fase di iscrizione c’è scritto chiaramente: ” I dati personali non saranno ceduti o affittati a nessuno.” 🙂 Per carità, altri possono decidere che una newsletter mensile sia veramente ingombrante e noiosa, sono punti di vista…

Prima di essere presa per campanilista visto che ci scrivo: sono iscritta a diverse riviste online americane di tutt’altro argomento, che utilizzo per lavoro e usano lo stesso metodo. Francamente, rispetto a 10 anni fa, risparmio circa un centinaio di euro al mese per aggiornarmi, si risparmia un sacco di carta e la postina non mi odia più 🙂

E poi, in ogni caso: pretendiamo un sacco di cose gratis ma non è che noi poi lavoriamo gratis… dal mio punto di vista se posso permettermi una rivista che mi interessa dietro ricezione di newsletter mensile con pubblicità ‘etica’, lo trovo meglio che prendere la rivista dando in cambio gli ormai 4-5 euro richiesti (e trovando poi la pubblicità degli antiparassitari Bayer di fianco all’articolo sulla bellezza del paesaggio naturale, come in Gardenia).

p.s. una noticina squisitamente tecnica, essendo parte del mio lavoro (quello per vivere). I dati richiesti sono il minimo indispensabile per un form di iscrizione online. Meno di così, dovrebbero chiedere solo l’email per mandarti la rivista in pdf ma a quel punto sarebbero invasi da quei deliziosi ragazzini con carenze affettive che trovano divertente lanciare script di iscrizione multipla che sparano 1500 email al minuto in quel modulo di iscrizione, facendo andare in timeout il server dopo poco 🙂 Il fatto di doverci scrivere un nome e un cognome, fosse anche Paolino Paperino, evita un po’ questa situazione di simpatico scambio con le nuove generazioni 😉

Reply
santoni lino Marzo 10, 2012 - 2:11 pm

Trovo favorevole,per me,lo scambio della rivista con i miei dati personali.

Reply
Giovanna Marzo 13, 2012 - 8:19 pm

Ciao Grazia,
scaricherò i tuoi file perché la grande decisione è presa: nonostante il poco tempo cronico, nonostante due gemelle di 3 anni moooolto impegnative, nonostante tutto questo – o forse proprio A CAUSA di tutto questo – io vorrei provare a fare un piccolo, piccolissimo orto nel giardino.
E’ da tanto che ci penso e ora è il momento… quindi incrocia un po’ le dita per me, ingenua sognatrice, e fammi gli auguri!
Ciao e grazie per tutto,
Giovanna 🙂

Reply
Elisa Marzo 17, 2012 - 6:37 pm

Grazie, in ritardo ma grazie.

Reply
ndue Marzo 22, 2012 - 6:09 am

Una rubrica molto eficace

Reply
mammafelice-isa Marzo 22, 2012 - 10:11 pm

Io già abbonata sono 😀
Non c’entra nulla, ma posso chiederti cosa farai/dirai a Messer Tulipano a Pralormo?
Perchè se tutto va bene è la volta che riesco a venire a vederti, con famigliola appresso 😉
Non vedo l’ora!

Reply
Rebel Marzo 23, 2012 - 1:16 pm

Ciao Erbaviola, è un po’ che ti seguo.
Ho scaricato il calendario ma ho un dubbio da principiante: c’è qualche differenza tra “piantare” e “trapiantare”?
Grazie
Ciao

Reply
Antonella Marzo 30, 2012 - 11:51 am

meraviglioso grazie di cuore

Reply
marabaus Aprile 30, 2012 - 9:21 am

buongiorno erbaviola,
e complimenti per quel che fai e per come lo fai!
e grazie per i consigli sempre preziosi!
e mi fermo qui con i complimenti. 😉
ti chiedo un chiarimento a proposito del calendario delle semine: nella nota a piè di pagina scrivi che i tuberi vanno piantati in luna calante; nella tabella, però, la semina di carote e patate è indicata anche in giorni di luna crescente (1 marzo, 26 e 27 marzo, 5 aprile, 25 aprile etc.)
mi sta sfuggendo qualcosa? 🙂
in particolare, qual è secondo te il periodo adatto per piantare le patate da qui in avanti? va comunque bene dalla prossima luna calante (7 maggio), secondo la regola generale?

ti ringrazio per la disponibilità.

ps
so che è un po’ tardi per la semina delle patate ma quest’anno è andata così.

Reply
Robi Maggio 30, 2013 - 2:45 pm

Ciao Erbaviola..secondo te è possibile metere qualche piantina se nn si dispone di orto o balcone? So che la domanda è scema però volevo tutti i pareri possibili..

Reply

Lascia un commento