AVEVANO DETTO ‘INVERNO CALDO’…

da Grazia Cacciola

… invece siamo bloccati dalla neve. Niente di che, di scorte in casa ce ne sono abbastanza e i piedi sono un buon mezzo per andare ovunque qui attorno. Però cercare di aprire la porta e trovarsi davanti un metro di neve è cosa poco simpatica. Bisognerebbe riappropriarsi dei ritmi lenti della natura, chiudere e mettersi sul divano con una tazza di qualcosa di caldo e un bel libro. Ma chi può davvero permetterselo? L’abbiamo fatto un giorno, una mezza giornata, un weekend, ma poi il lavoro chiama e la neve blocca. Non smette mai, però, di essere affascinante.  Così, ecco qui, qualche pezzetto di una passeggiata in paese ieri, mentre nevicava ancora. Riprenderà stanotte, dicono…

(le foto sono pietose ma sono state fatte tutte mentre stava ancora nevicando)

Orto sul balcone innevato

Non aprite quella porta senza scarponi!  E quello che si intravede sarebbe un giardino, da notare il tavolo da giardino in versione cilindro di neve…

A zonzo sotto la neve

Buoni fiocchi anche a voi!

Aggiornamento delle 15.00: ha già ricominciato a nevicare!

 

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

11 Commenti

Barbara Febbraio 6, 2012 - 3:39 pm

Con le dovute proporzioni (in termini di quantità di neve) noi siamo rimasti chiusi in casa da venerdì alle 14.30 a questa mattina. E’ stata una bella esperienza, soprattutto perchè il sindaco ha fatto chiudere i centri commerciali!!!

Reply
herbi Febbraio 6, 2012 - 3:46 pm

quanta neve, accidenti!
‘non aprite quella porta senza scarponi!’ LOL
e il gruppo di lanterne in versione ‘soldatini di stagno’ è tenerissimo. Tutte le cose hanno vinto un cappello bianco, persino le balconiere: che fenomeno strano! 🙂

Reply
melissa Febbraio 6, 2012 - 4:43 pm

WOW, incredibile!
Eh, sì sarebbe bello prolungare la pausa-neve…

Reply
Luby Febbraio 6, 2012 - 5:55 pm

I lampioni sono da favola 🙂
Stupendi!!!!

Io anche con 50 cm sono dovuta andare al lavoro…
🙁
Nessun ritmo lento anzi….
Grrrrrrrrrrrrr
Prr il mio capo deve cadere il cielo allora puo’ essere che mi lascia a casa !
Ma non ne sarei cosi’ sicura lo stesso…

Reply
Alchemilla Febbraio 6, 2012 - 6:41 pm

Aiuto!!! Però bello…

Reply
Nadir Febbraio 6, 2012 - 8:25 pm

Diciamo che dicembre e gennaio sono stati caldi, poi febbraio ce la farà scontare! da me niente neve, solo freddo e vento gelido (quello che riesce ad arrivare dopo essersi scaricato a Trieste e dintorni!) io comunque odio la neve, e sono d’accordo riappropriamoci dei ritmi stagionali… in passato non si guerreggiava nemmeno in inverno!

Reply
Harlock Febbraio 6, 2012 - 11:48 pm

adesso sì, che sembra un vero paese di montagna!

da me solo freddo, niente neve, poco lavoro (anche troppo per i miei gusti) e tanta legna sul caminetto!

Reply
ricetteveg.com Febbraio 7, 2012 - 12:10 am

Ok, ok lo sappiamo… che sei super impegnata… super richiesta… super super insomma!
Ma facci sto regalo: ti invito a raccontarci un po’ più di te cara la mia Grazia!
Avanti, toglici sette curiosità:

Reply
Barbara Febbraio 8, 2012 - 11:00 pm

bè..del resto è inverno, no? bacio bellissima 🙂

Reply
Anna & Ipa Febbraio 12, 2012 - 11:08 pm

Ti sarebbe toccato, ma qualcuno mi ha preceduta http://passatotralemani.blogspot.com/2012/02/traslochi-awards-e-coming-out.html Ciao carissima, ti ho pensata

Reply
Anna Febbraio 13, 2012 - 2:25 pm

Be’, dicembre e gennaio sono stati meno freddi del dovuto. Un paio di piante sul balcone avevano perfino provato a metter su i germogli. Da me, zona Crema, non tantissima neve, ma molto freddo. “Robe” tipo -21: ho dovuto lasciar scorrere un po’ di acqua alla notte per non fare ghiacciare tutto. Dall’anno prossimo però stufa a legna: fosse andata via la luce per un qualsiasi guasto dovuto al freddo, sarei rimasta senza nulla in casa.
Abbraccio 🙂

Reply

Lascia un commento