BABBO NATALE GIRA NUDO CON RENNE IN FIAMME

da Erbaviola
Un'erbaviola di 7 mesi tiene un discorso all'albero di Natale

Cari che passate di qui,

nonostante il Guardian quest’anno si sia impegnato a dimostrarmi che Babbo Natale o non esiste o gira nudo con renne in fiamme, io mi ostino a considerarlo una buona possibilità tra una vasta schiera di amici immaginari. Da vero amico immaginario, infatti, fa cose strabilianti: accoglie richieste che puntualmente soddisfa solo per i più ricchi, ma continua a essere amato dai più dai poveri, un po’ come il Superenalotto.

Io da bambina non ho capito subito chi portava i regali, uno sosteneva Gesù Bambino, l’altra Babbo Natale o i genitori, a seconda dei momenti, poi i cuginetti sostenevano fosse tale Santa Lucia, con la variante dei cuginetti americani che ricevevano i regali da tale “Santa” che però era sempre Babbo Natale e non Santa Lucia. La nonna, di indole steineriana, sosteneva che chiunque fosse, ne portava troppi.
Insomma, in questo casino incoerente, io alla fine mi ero convinta che sorgevano da soli alla base del pino. Da lì mi devo essere innamorata delle piante.
Poi c’era questo anonimo groenlandese travestito di rosso che si prendeva tutto il merito, con avvallo di Hollywood. Ho sempre avuto dei sospetti sul nonno di Heidi, comunque.

Oggi, quando mi capita di leggere pipponi chilometrici sul perché ai bambini bisogna dire da subito la verità e non fargli credere che entità soprannaturali portino a loro il trenino di legno e al vicino di casa la playstation3, mi viene da sorridere. I bambini vanno molto oltre.
Fin da piccola mi hanno venduto le peggiori stranezze, da renne che volano a quella cosa uno-e-trino che non ha ancora capito nessuno, incoerenze macroscopiche che vanno da Gesù Bambino che mi porta un quintale di regali costosi a Gesù adulto che sgrida i ricchi e i cammelli nella cruna dell’ago. Nonostante questo collage catto-pagano, ho sviluppato una testa da vera scassamaròni, invero piuttosto critica e amante della documentazione scientifica. Sicché, anche se ai bambini raccontate che i regali li porta Babbo Natale… non è che li condannate all’oscurantismo come sostengono tanti psicologi. Delle volte è meglio la serenità e l’allegria che le spiegazioni scientifiche. Per quelle ci sarà tempo.

Comunque, un po’ di surreale in me è rimasto, così ogni anno scrivo una lista di desideri, metti che poi si scopre che hanno ragione quelli di Hollywood e Babbo Natale esiste davvero…

Quindi, per questo Natale vorrei…

  • che quest’orto da balcone [AGGIORNAMENTO 19.07.2017: il sito linkato non esiste più così come la ditta Orti Urbani, purtroppo], che durerà 50 anni, arrivi sul mio balcone prestissimo e mi permetta di coltivare tante verdurine anche in inverno, soprattutto mentre l’orto vero è coperto di neve o completamente ibernato come adesso;
  • 450 lt di terriccio biologico per l’orto di cui sopra, compreso compagno che amorevolmente lo porti nel punto necessario all’utilizzo senza lasciarmi single;
  • che tutti quelli che dicono di amare gli animali la smettessero di mangiarli;
  • che chi ha dei figli si impegnasse per primo a non inquinare, perché il mio risparmio sui carburanti non abbatterà mai i vostri tre anni di pannolini usa e getta;
  • che Babbo Natale si ripigliasse indietro i chili che mi ha regalato gli scorsi natali;
  • che chi mi vuole bene continui a volermene e che accolga come prezioso il bene che gli porto.
Per il resto, che voi festeggiate Saturnalia, Natale, Hanukka o guardate con compassione l’irrisorietà delle gioie da consumismo e come me ascoltate con disperazione le cacofonie americane natalizie… grazie di esserci 😀
Ci rivediamo tra qualche giorno!

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

38 Commenti

Vale Dicembre 22, 2011 - 6:03 pm

Tanti auguri, Erbetta ^_^

Reply
Serena Dicembre 22, 2011 - 6:10 pm

Bellaaaa! Da piccola eri troppo carina, che dolce!!!! Ma anche ora eh?! 😉
Smack!

Reply
Erbaviola Dicembre 22, 2011 - 6:16 pm

@Vale: grazie, anche a te :)) sereni giorni !

@Serena: grassie… notare che l’albero era stato spostato su un tavolino dopo un mio tentativo di full immersion 😀

Reply
manola Dicembre 22, 2011 - 6:35 pm

grazie per la risata natalizia. auguri anche a te per le feste che vuoi. 🙂

Reply
Erbaviola Dicembre 22, 2011 - 6:43 pm

Manolaaaa! Ciao :))) Un abbraccio gigante… prima o poi ci ritroveremo!

Reply
alda Dicembre 22, 2011 - 8:14 pm

Ciao cara Grace, a me i regali li portava rigorosamente Gesù Bambino ed anch’io mi chiedevo perchè non portasse cibo e vestiti anche ai bambini africani…ma che..era razzista?!? eppoi c’erano quegli strani riturali tipo lasciare del riso e del latte per i cammelli di tale bambinello, perchè si sa venendo dal deserto dovevano avere una graaande fame…ma minchia, senza nemmeno un mezzo a più ruote, solo con i cammelli, come cavolo faceva a portare regali ai bambini di tutto il mondo? però i regali a me arrivavano quindi…
ok tanti auguri cara Erbetta, grazie a te e a tutto ciò che fai e regali a piene mani, pieni pensieri, piene parole..tante vibrazioni calde d’amore e di pace almeno per qualche giorno, chiusi in casa (da me danno neve per la vigilia, qualcosa c’è già giusto per la coreografia) ti voglio bene ciao om shanti om

Reply
cristina Dicembre 22, 2011 - 8:42 pm

Ma che bellooooooooooo!!!! Un bacione e tanti auguri a te e al tuo Babbo Natale, io ti saluto il mio!!!!! 🙂

Reply
herbi Dicembre 22, 2011 - 8:43 pm

tanti tanti auguri!
mia nonna dava le colpe a gesù bambino che le lasciava soldini da recapitarmi, i miei parlavano di babbo natale, santa lucia e santa l’altro li ho conosciuti solo dopo. gli psicologi.. beh gli psicologi devono tenere vivo il loro lavoro, non c’è nulla da fare.
per quanto riguarda la tua wishlist, così semplice e così concreta, spero che i tuoi desideri possano avverarsi tutti, anche quelli che non hai scritto!

Reply
Alchemilla Dicembre 22, 2011 - 9:52 pm

Tanti auguri anche a te!

Reply
Francesca Dicembre 23, 2011 - 12:17 am

Be, a dirla tutta io credo ancora in Babbo Natale… Non ci credono più i miei figli da anni, però io lo aspetto ancora tutte le notti della vigilia!!!
Non mi porta mai niente però… chissà perchè!!! ma non smetto di credere!
Un abbraccio e BUON NATALE
Francesca

Reply
natadimarzo Dicembre 23, 2011 - 12:50 am

Mi fanno sempre sorridere i tuoi post! 🙂 …tanto poi arriva l’amichetto delle elementari che ti dice “ieri mentre scrivevo la letterina la mia mamma mi ha detto che Babbo Natale non esiste, è tutto uno scherzo…” (manate alla mamma)…al che io risposi “non è vero, a casa mia li porta Babbo Natale…sennò da dove sbucano tutti quei pacchetti?” e ho continuato a crederci anche se un po’ meno convinta… La fantasia dei bambini è tanto bella, mi sembra tanto triste affondarla per insegnare fin da piccoli la storia(vera, eh!) del Natale consumistico…avranno tanto tempo per “odiare” il Natale, i pranzi e i parenti serpenti, comincerei col non viziarli riempiendoli di giochi e playstation ma facendogli godere in semplicità una giornata di magia, finché ci credono. 🙂
Buone Feste! 🙂

Reply
Silvia P. Dicembre 23, 2011 - 10:18 am

Tanti auguri!!!

Reply
Cesca*QB Dicembre 23, 2011 - 10:28 am

Spero che la tua lista dei desideri si avveri…almeno in parte ^_^

Reply
EpiNeo Dicembre 23, 2011 - 12:49 pm

Ciao Erbaviola!
Dici:
“Sicché, anche se ai bambini raccontate che i regali li porta Babbo Natale… non è che li condannate all’oscurantismo come sostengono tanti psicologi.”

Eccerto dico io!
Assolutamente è necessario dire ai bambini le verità:
– che Babbo Natale non esiste (prima di tutto data l’importanza dell’argomento)
– che le fattorie sono tutte belle e buone come quelle del Mulino Bianco
– che gli animali adorano essere mangiati da noi ma soprattutto essere torturati, per loro è una goduria!
– che i “Grande Fratello” sono trasmissioni sulla vita reale
– che i politici sono i benefattori dell’umanità e vogliono il nostro bene
– che le case farmaceutiche sono dispiaciute dei nostri malanni e sono costrette a produrre “droghe buone” per farci stare meglio
– che…..

Buone festività anche a te!
Io penso di sfruttare un viaggio che ho preso su Groupon, è un giro nella costellazione di Andromeda per festeggiare un Natale e Capodanno alternativo. Devo però informarmi se lì ci sono problemi o meno a ritirare col circuito MasterCard….. chiederò a Monti.

Reply
Edera Dicembre 23, 2011 - 1:39 pm

Tanti auguri cara, e grazie per la tua visita alla mia nuova casetta virtuale 🙂

Reply
Celidonia Dicembre 23, 2011 - 2:06 pm

Una bimba meravigliosa!!! 😀

Reply
Celestina Dicembre 23, 2011 - 3:11 pm

Ciao Erbaviola,
leggo sempre con grande piacere i tuoi scritti e guardo i filmati sulle puntate di Geo&Geo con grande interesse! Non ho ancora messo in pratica nulla ma tra i miei propositi per l’anno nuovo c’è quello di cimentarmi con la semina di qualche insalatina sul balcone! Auguri di Buone Feste e buon Anno nuovo…e spero che i tuoi desideri si avverino!
Celestina

Reply
Valeria Dicembre 23, 2011 - 4:13 pm

il più bel post sul non-natale, se mi passi il termine, che io abbia letto in giro, e ne leggo abbastanza, credimi.
non fa che confermare che bella testa e che bel cuore hai.
Grazie a te e tanti auguri per qualsiasi cosa siano per te questi giorni!

Reply
Marisa Dicembre 23, 2011 - 6:32 pm

Ciao Grazia,
ti leggo sempre con piacere.
tanti tanti cari auguri di buon Natale e che tutti i tuoi desideri si avverino

Marisa

Reply
Stella Dicembre 23, 2011 - 11:00 pm

LA TUA LISTA DESIDERI MI PIACE ASSAI ^_^ BUONE FESTE!

Reply
Il Sapone di Finnicella Dicembre 23, 2011 - 11:59 pm

Auguroni, che i tuoi desideri (che sono in parte anche i miei) possano avverarsi il prima possibile!
…ma poi Gesu’ Bambino..che appunto e’ un bambino, come farebbe a portare tutta quella roba?
E’ un piccolo bambino forzuto ? 😛

Reply
TroppoBarba Dicembre 24, 2011 - 12:03 am

Bastano 240 lt per riempire il tuo nuovo orto. Sotto i 300 lt non si resta single. 🙂

Reply
Barbara Dicembre 24, 2011 - 5:08 pm

ci vedo tanto amore e tanta stanchezza in questo post Grazia, e ci vedo tanta tanta voglia che le cose finalmente vadano per il meglio e prendano la piega “giusta”.
e questo ti auguro, tesoro.
bacio, grande 🙂

Reply
Spirulina Dicembre 24, 2011 - 9:27 pm

Che Bbbellla questa foto! Si vede che eri veramente ispirata! Buona Festa e che l’orto da balcone possa arrivare fino a te su di un tappeto volante…che ne dici? Originale come idea. Un saluto, Spirulina.

Reply
Harlock Dicembre 25, 2011 - 7:43 pm

da piccolo non mi dicevano niente …Babbo Natale era per i ricchi. Per me, al massimo c’era il ceppo nel fuoco che poteva “cacare” qualche cavalluccio* !!

Buone feste!

*: http://it.wikipedia.org/wiki/Cavallucci_di_Siena

Reply
Daria Dicembre 26, 2011 - 2:16 pm

Che bello questo scritto!
Incredibile… gia da piccolina eri affascinata e attratta dalle piante 🙂
Ciao, auguri

Reply
BlueValentine Dicembre 26, 2011 - 6:29 pm

Buone feste, Erbaviola, un abbraccio grande grande!

Reply
Eleonora Dicembre 29, 2011 - 2:27 pm

Arrivo solo ora. Beh, a questo punto… buon 2012!
fantastico lo shop di orti urbani, non lo conoscevo. Utile per i miei progetti futuri per la casa nuova che mi ospiterà 🙂

Reply
stefania Dicembre 29, 2011 - 8:34 pm

Volevo solo dirti che ti adoro!

Reply
Marta Gennaio 1, 2012 - 9:35 am

Tanti auguri di Buon Anno 🙂

Reply
Elisabetta Pendola Gennaio 3, 2012 - 8:25 pm

erbetta mia! quanto tempo! scusa l’OT, mi sei mancata tanto!!!! ci riscambiamo i link ora che sono tornata alla vita come un miracolo dopo un anno e mezza di agonia rinchiusa in psichiatria °___° -ma niente lamenti, se è per questo ci sono ancora, ma finalmente, testa dura che sono, ho capito quanto valga la vita che ci è stata donata e dal 26 dicembre sono uscita dalla rianimazione rinata, con la voglia di lottare sempre, sempre, sempre, non mollare mai, e sarò una roccia, te lo prometto, come ho promesso ai miei spiriti custodi che me l’hanno fatta “sfangare” anche stavolta, adesso sta A ME, E SOLO A ME tirare fuori i cosiddetti controcojoni per vivere,vivere,vivere!) Lo sai che ho cominciato a scrivere il terzo libro? Sono motivatissima, ho sospeso quasi tutta quella robaccia di psicofarmaci e sto contando solo su me stessa, solo io posso farcela a salvarmi e a riscattarmi, non c’è psichiatra del cavolo che tenga. Come dicevo…..volevo riprendere i contatti con te ora che sto meglio! Tanti tanti bacini, Betty <3

Reply
Gloria Gennaio 5, 2012 - 9:45 pm

Tanti auguri ritardatari, ma soprattutto… lista dei desideri magnifica (ne condivido diversi 🙂 )
Baci

Reply
Yari Gennaio 6, 2012 - 8:14 pm

Tanti cari auguri, che vi faccio alla fine delle feste, causo un bisogno di disintossicazione tecnologica durante a cavallo dei due anni!
PS. “che tutti quelli che dicono di amare gli animali la smettessero di mangiarli” – io lo chiedo spesso un po’ a tutte le divinità, l’anno prossimo provo pure con Babbo Natale, vediamo se funziona!
PS2. Mitica la nonna steineriana!

Reply
Sorriso Gennaio 9, 2012 - 8:40 pm

in ritardo per gli auguri di Natale ma non per quelli del Buon Anno!!!
un Sorriso…

Reply
silvia Gennaio 10, 2012 - 11:36 pm

Arrivo molto in ritardo per fare i complimenti al post natalizio (ed alla fantastica bimbetta, accidenti già in piedi a 7 mesi!), ma soprattutto per domandare: ma un balcone, li regge tutti quei kg di roba sopra?!? Dico davvero, io non sarei poi tanto sicura… Comunque in bocca al lupo! 😉

Reply
elisabetta Gennaio 11, 2012 - 2:34 pm

ma che carina che eri! Concordo con molto di quello che dici!

Reply
chicca66 Gennaio 12, 2012 - 10:53 pm

In ritardo arrivo anch’io 🙂 Per natale di quest’anno provo anch’io a fare una lista dei desideri come la tua che mi piace moltissimo, anche se sò che uno in particolare andrà inesaudito…purtroppo il papi non ha la passione che ho io per orto e affini e quindi devo cercare di fare tutto da sola 🙁 Ma questo non mi vieta di provarci…ma gari potrei esprimere un altro desiderio che però non si può dire potrei sembrar cattiva…Sei grandiosa e condivi appieno ciò che hai detto i bambino sono comunque sempre più furbi degli adulti 🙂

Reply
Valeria Gennaio 18, 2012 - 6:55 pm

cara Grazia, dove sei???

Reply

Lascia un commento