AUTOPRODUZIONE VEGETALE SU GEO&GEO, Rai3, con l’erbaviola.

da Grazia Cacciola

Oggi giovedì 20 ottobre – sarò presente su Geo&Geo, Rai3, tra le 17 e le 18, per mostrare come preparare in casa dei detersivi da bucato ecologici, facilissimi, senza derivati animali e non testati su animali. (Le ricette sono tra quelle contenute nel mio libro “Scappo dalla città. Manuale pratico di downshifting, decrescita, autoproduzione“)

L’appuntamento con le pratiche ecosostenibili e la decrescita proseguirà poi da mercoledì 26 ottobre fino a giugno, ogni 15 giorni. 

Per chi è interessato ma non ha la televisione o lavora in quegli orari, nel giro di massimo un paio di giorni metto il filmato sul mio canale youtube: http://www.youtube.com/user/erbaviola  (c’è già la puntata di settimana scorsa) oppure è possibile vedere l’intera puntata dopo 24 ore su Rai Replay.

Lo so che è la tv e che la tv non è sempre un bene, anzi. Ma la tv si può fare anche bene ed è un piccolo passo verso la diffusione virale di queste pratiche di autoproduzione e arrivare anche a un certo tipo di persone è importante. Persone che non verrebbero mai a un corso di autoproduzione, che sono abituate a vedere il supermercato come il sancta sanctorum di tutti i bisogni, che ignorano che le carote vere non sono cilindri perfetti da impacchettare. Magari è solo una scintilla, ma chi lo sa che non possa accendere un fuoco!

Io continuerò a fare i corsi e interventi gratis, come prima, così come continuerò con questo blog e altre collaborazioni. La diffusione virale di queste pratiche rimane il mio modo principale di cambiare il mondo*.  Questa è solo una cosa in più, con un inizio e una fine, per arrivare anche dove di solito queste tecniche non arrivano. Poi magari proseguirà anche qualcun altro… per fortuna le voci in questo senso cominciano ad essere tante!

Vi ringrazio quindi se vorrete diffondere la notizia a amici, parenti e conoscenti non troppo permeabili alla decrescita, perché possano vedere quanto è facile e bello mantenere il mondo con amore e equilibrio! Purtroppo, per alcuni il bollino ‘visto in tv!’ vale molto… ma chissà mai che riesca a usare proprio il mezzo mediatico tv per far sì che qualcuno cominci un cammino di decrescita e purificazione dal consumismo… sarebbe una bella rivincita, no? 🙂

I detersivi che mostro oggi si possono fare in casa, sono vegetali, vegan, biodegradabili e non testati sugli animali. Sono proprio base-base, senza uso di soda caustica. Se volete ringraziare la redazione di Geo&Geo per aver deciso di dare visibilità a queste tematiche, la mail è: geo_geo@rai.it 

*So che ‘cambiare il mondo’ può sembrare altisonante. Ma stiamo a pettinare le bambole? Io no. Se spendo tempo (tanto) e energie  in queste attività invece di utilizzare il tempo libero per attività piacevolissime, è per cambiare il mondo… almeno per la particina che è nelle mie scarse possibilità.

 

Noticina: non scendo nella polemica di alcuni vegani su Geo&Geo. E’ una polemica sterile. Infatti non esistono programmi-contenitore esclusivamente vegan, su nessun canale. Secondo me vale la pena di contestare quando c’è un servizio pro-caccia ma non vale la pena invece di cassare in pieno il contenitore. Tra l’altro ce ne sono di molto peggio e mi chiedo semmai paerché queste persone ne prendano di mira uno in particolare.
La presenza vegan nella tv italiana è lo 0,04%, quindi qualsiasi presenza ulteriore non può che andare verso quel momento di equilibrio auspicabile. Ovviamente sulla stessa rete o nello stesso format ci sarà a volte il cacciatore e lo chef. Ma è penetrando che si cambiano le cose, non distruggendo 🙂

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

22 Commenti

fra Ottobre 20, 2011 - 1:48 pm

la cosa più notevole è che un mass media e quindi la massa, comici ad interessarsi a questi argomenti. cose impensabili fino a qualche anno fa. buona lezione. cesco.

Reply
Nadir Ottobre 20, 2011 - 2:00 pm

Io ho già iniziato a diffondere, e le ricette le prendo direttamente dal tuo libro 🙂
Per quanto riguarda la noticina, hai perfettamente ragione e devo dire che ultimamente ho visto e sentito più di un servizio al TG che parlava di vegetariani e vegan. Forse qualcosa si sta muovendo, si sta acquisendo maggiore consapevolezza delle cose? Speriamo, intanto se riesco ti guardo. GoVegan 😉

Reply
Sibia Ottobre 20, 2011 - 2:29 pm

Condivido assolutamente! grande!!!

Reply
Stella Ottobre 20, 2011 - 2:32 pm

Ciao Erbaviola! Ho visto su facebook il filmato della scorsa puntata di Geo e Geo grazie a Bibi di “Correndomi incontro”.
Concordo pienamente su tutto quello che hai scritto.. CONTINUA COSì!!
lA TUA FRASE:”Ma è penetrando che si cambiano le cose, non distruggendo” è verissima!!! credo che ognuno di noi nel suo piccolo possa fare qualcosina è quello che faccio anch’io cercando di diffondere dal mio blog, si lavoretti e attività creative ma anche ricette veg e pratiche eco-sostenibili.. magari fra quei 100 che mi seguono uno proverà a sperimentare queste pratiche e allora sarà un piccolo passo verso un mondo migliore! IO CI CREDO!
Ciao! 🙂
Stella

Reply
Azabel Ottobre 20, 2011 - 2:41 pm

“Ma è penetrando che si cambiano le cose, non distruggendo “.
Amen. Altrimenti finiamo sempre col fare manifestazioni di vegani per vegani, libri di vegani per vegani, programmi televisivi di vegani (?) per vegani.

Reply
liliana Ottobre 20, 2011 - 3:36 pm

Grazie erbaviola ti ho seguita anche la scorsa settimana,per caso! 🙂
Finalmente,era ora che mettessero delle rubriche così interessantti continuerò a segurti,ho anche letto i tuoi meravigliosi libri 🙂 Continua così 🙂
Liliana

Reply
Alchemilla Ottobre 20, 2011 - 4:26 pm

Grazie! Un post da leggere e rileggere. Io sono orgogliosa di vederti in tv con questi argomenti!
Speriamo che sia solo l’inizio!

Reply
natadimarzo Ottobre 20, 2011 - 5:27 pm

Ma che bello! 🙂 Non sai che bene al cuore mi fa leggere le tue parole dopo aver parlato spesso di certi argomenti con persone così cieche che forse potrebbero iniziare a pensarci solo se lo dice “la dea tv”. Ma d’altronde perché non approfittare di questa occasione di condivisione? Mi piace quello che dici, è verissimo che le cose si cambiano penetrando. e un’idea nella testa di una persona può fare grandi cose quando ci ha preso dimora. Non vedo l’ora di ascoltare le cose interessanti che ci riserverai! 🙂
Letizia

Reply
ElenaSole Ottobre 20, 2011 - 10:01 pm

Come mi carica questo tuo post! approvo, appoggio, e concordo alla grande la penetrazione nella massa. è come piace a me, proprio quello che intendo io, renderci messaggeri del proprio credo,,,e quella particina di mondo che vuoi/vogliamo cambiare può essere una grande parte se ci mettiamo in tanti! ti sostengo!!!
Un abbraccio, mi mancavi!

Reply
Katy Ottobre 21, 2011 - 1:01 pm

Complimenti Grazia!
Quoto tutto quello che hai detto!
Stai facendo davvero qualcosa di importante…ti stimo davvero.
Katy

Reply
Bibi Ottobre 21, 2011 - 4:12 pm

qualsiasi passo che riesca a diffondere il vivere vegan è un buon passo, come sai non trovo che l’integralismo (in ogni sua forma ed accezione) sia la soluzione ma semmai il problema, pertanto ben venga l’Erbaviola che si mischia per far vedere che vivere vegan è bello.

penso che qualche cosa cominci a muoversi però….tu, Sara, tutti noi, persinola Brambilla che fa approvare l’emendamento..sono tutte cose “verso”. un passo per volta, ma almeno si cammina.
bacio grande, sei forte 🙂
Bibi

Reply
Giuseppe Ottobre 21, 2011 - 6:04 pm

Grazia ti ringrazio tanto per quello che fai!!!!
Sei unica!!
Con stima Giuseppe.

Reply
maira Ottobre 21, 2011 - 6:18 pm

Grazia, ciao e grazie. tutto prezioso utile e perfetto per rivoluzionare 😉 ho due domande sul reperimento di alcune cose: dove posso comprare la cera di soia? e dove posso trovare i semi di luffa e di stevia?

Ti ringrazio molto,
Maira

Reply
TuttoQua Ottobre 22, 2011 - 5:43 pm

Bravissima!! Vai alla grande! 😉

Reply
Herbivor Ottobre 23, 2011 - 12:32 pm

E’ un’ottima iniziativa, chi se ne frega se sta dentro un programma per onnivori, anzi meglio!!!
E’ un’ottima strada per lanciare un indizio, lasciare un segnale, penetrare nelle case di chi non si pone nemmeno il problema che esistano degli animali che vivono un inferno per arrivare dentro il loro stomaco.

Reply
kia Ottobre 23, 2011 - 2:13 pm

i vegani sanno già molto di quel che c’è da sapere e se non lo sanno si informano e sanno bene dove cercare le informazioni… è proprio come dici tu è la gente del “sabato pomeriggio al centro commerciale” che va’ informata, è la famiglia media che se sente interventi di decrescita può farsi domande o esser colpita e come dice sempre Sergio non è certamente andando a vivere su un monte pensando che il mondo si definisca all’interno del proprio orticello che le cose possono cambiare ma è combattendo ogni giorno con consapevolezza e voglia di influenzare gli altri con buone pratiche! Io ti adoro ma non è necessario ricordartelo ed è meraviglioso vederti nella scatolina in un programma che tra tutte le schifezze che girano si può dir che è ben fatto!:)..vai così!non a caso ti ho “battezzata”(…e ti prego passami il termine…)come la mia “madrina”!sei davvero fonte di guida e ispirazione!un abbraccio!

Reply
chicca66 Ottobre 23, 2011 - 7:06 pm

Ti faccio anch’io i miei complimenti, non ho potuto seguire la trasmissione in diretta ma ho visto i video 🙂 Condivido sul fatto che sia un bene sul pubblico onnivoro, ieri sono andata ad una conferenza organizzata dalla LAV,dove c’era anche la Dott.sa De Petris lei stessa ha sottolineato il bene che ci fossero per la maggior parte degli onnivori, non ha senso cercare di diffondere a chi è già vegetariano o vegano!
Continua così 😉
Ps: sei davvero molto fotogenica 🙂

Reply
Gloria Ottobre 24, 2011 - 12:06 pm

Brava Grazia,
concordo pienamente con te, e con la frase “è penetrando che si cambiano le cose, non distruggendo” hai espresso chiaramente quello che penso da tempo! Anche se solo tu incuriosissi 10 persone (ma sono certa che saranno molte di più) che non avevano idea di cosa significhi autoproduzione, sarebbe già un piccolo passo avanti (appunto) per cambiare il mondo… in bocca al lupo, di cuore

Reply
chiarab38 Ottobre 24, 2011 - 1:26 pm

Che meraviglia! Ho già messo a germogliare lo zenzero!!
Ora tutti aspettano il video “Come aprire un negozio Naturasì” 🙂 🙂 🙂

In bocca al lupo, noi ti seguiremo con interesse (su YouTube però;-))
Chiara e Paolo

Reply
Erbaviola Ottobre 25, 2011 - 3:30 pm

@fra: davvero. Per fortuna ce ne sono diversi che si stanno muovendo in questo senso, anche se ancora troppo poco… magari un giorno la gente si stuferà dell’ennesimo tronista e pianterà due patate, chissà… 🙂

@Nadir: infatti la diffusione pacifica, serena e pacata come fai tu è una goccia continua molto importante!Tante gocce infine per una grande pioggia 😉

@Sibia: grazie cara 🙂 e un bacino al piccolo mugnaio!!! 😀

@Stella: infatti! è la coralità che cambia il mondo, non il singolo protagonismo :)) tutti insieme, da qualche parte si andrà!

@Azabel: “programmi televisivi di vegani per vegani” … non oso pensarci!!! XD

Reply
Erbaviola Ottobre 25, 2011 - 3:41 pm

@Liliana: grazieee :)) che carina 🙂

@Alchemilla: e speriamo che seguano sempre più persone così :)) grazie!!

@Letizia: grazie!! un abbraccio grande 🙂

@Elena Sole: un abbraccio a te!! speravo tanto di riorganizzare un vegancamp e rivedervi tutti… ma troppi impegni, sigh, e anche un po’ troppa tristezza per i trascorsi… ma sarebbe bello ritrovarsi tra ‘positivi’ e andare avanti :))

@Katy: grazie 😉 Un abbraccio!

@Bibi: sì sono convinta anche io che sia in corso un’evoluzione ed è qualcosa di positivo, assolutamente. Magari la vorrei vedere più veloce ma… bisogna anche rispettare i tempi 🙂 Un abbraccio gioiassa :)))

@Giuseppe: grazie!!! Ora sono davvero imbarazzata per tutti questi messaggi di stima… una critichina? 🙂 Grazie davvero!

@Maira: cera di soia nei colorifici forniti controllando che sia bio non ogm. Altrimenti su aromazone, è ottima. Semi di luffa e stevia: pianteinnovative.it è uno dei pochi a coltivare la stevia naturalmente.

@TuttoQua: ehi ciaooo! :))) Ma sei ancora sul colle davanti a me o di nuovo in India? non capisco più! 🙂

Reply
Erbaviola Ottobre 25, 2011 - 4:08 pm

@Herbivor: appunto, più se ne parla in spazi non prettamente vegan o legati alla decrescita e meglio è 🙂

@Kia: non mi citare “il proprio orticello” che ultimamente un “intellettuale” anonimo del collettivo libertario fiorentino mi ha scritto snobbandomi “la posta in gioco non è solo la qualità del nostro orticello ma l’habitat generale senza il quale non possiamo sopravvivere; ed è anche un problema di ecologia sociale” XD Certo, perché noi stiamo a fà l’orticello per farci la zuppa… mica come certi che scrivono e scrivono e …basta! Loro sì che cambiano il mondo 😉

@Chicca66: grazie che carina :)) Sì infatti.. il pubblico onnivoro anche ai corsi è sempre il più duro. Proprio a Roma un anno fa ho fatto una presentazione di Scappo dalla città, in cui parlo della necessità della scelta vegan anche dal punto di vista ecologico e per tutto il tempo una signora in prima fila è andata avanti a fare no-no con la testa. Poi le ho chiesto che lavoro facesse: il medico! Alla fine della conferenza però è venuta a chiedermi ulteriori riferimenti sull’impatto ambientale della dieta onnivora 😀
Anche i corsi di cucina vegan sembrano stupidaggini, invece cambiano tanto, fanno vedere soprattutto una realtà concreta e la rendono più vicina al quotidiano.

@Gloria: sì l’entrata della parola autoproduzione è fondamentale :))

@Chiarab38: ahahahah!!! sì ci vorrebbe! ma c’è già “Come aprire un bionegozio – for Dummies”, per ora accontentiamoci! (https://www.erbaviola.com/2009/10/26/qui-non-e-il-naturasi.htm)

Reply

Lascia un commento