E’ in corso la bellissima manifestazione Vegan Days a Livorno da ieri. Io ci sarò domani con due corsi gratuiti: alle 11.30 si comincia con l’orto vegan sul balcone, per passare poi alle 17 alla presentazione di Scappo dalla città e una chiacchierata su decrescita e downshifting in stile vegan, in cui ognuno ridendo e scherzando costruirà il proprio percorso personale di decrescita.
Ma ci sono tantissimi altri eventi, vi invito a guardare il programma qui. Inutile dire che sarò in prima fila ai corsi di cucina vegan di Nicole e a quello di saponi naturali di Cecilia!
Come ogni anno durante la settimana vegetariana mondiale (1-7 ottobre), ho invitato degli amici onnivori e li ho rimpinzati di veganità in allegria, perché i vegani non mangiano solo insalata e tofu! Lo trovo un metodo carino e simpatico per far conoscere ad altri lo stile di vita etico, senza infliggergli lunghi discorsi magari noiosi e addormentare gli ospiti. Ehm… in realtà un po’ li ho addormentati, grazie a un Brunello di Montalcino riserva 1999 di Fastelli, che attendeva l’occasione speciale. Ma la storia di questo Brunello è particolare, sarà oggetto di un altro post.
Vi lascio con qualche immagine di questo pranzo vegan. Gli onnivori parevano soddisfatti 🙂 Da sottolineare inoltre che sono stati impiegati solo prodotti a km zero 🙂
Antipasto di brioche-ine salate ripiene di paté di olive nere.

Seguono i tortelli o ravioli, con ripieno leggero di verdure e sugo alle olive. Purtroppo la foto con sugo è della mia porzione del giorno dopo e nel frattempo avevo cambiato sugo 😛

Come accompagnamento ai secondi, un panfocaccia di farro con pasta madre e farine bio prodotte dietro casa, così come per i ravioli sopra.

Il primo secondo era il mio formaggio di soia ai semi di lino. Lo hanno accompagnato le polpettine di okara con alga dulse e wakamé e un’insalata pan di zucchero appena colta dall’orto.

Per finire, un crumble di cioccolato e mele caramellate alla cannella. La foto non rende giustizia, il classico dolce brutto ma buono 😉 Ci ha deliziato anche un ottimo cioccolato fondente alle nocciole e ai canditi di Roberto Catinari, una squisitezza portata dai nostri ospiti.

13 Commenti
Che meraviglia! *.* Non bisognerebbe vedere queste prelibatezze prima di cena! Solo a stomaco molto pieno, se poi non le si può mangiare! 😛
mmmmmmm quante belle prelibatezze!
Bravi e complimenti per aver dato vita a questo evento.
Ciao Erbaviola, un abbraccio 🙂
questi ospiti onnivori sono stati davvero fortunati …per essere stati invitati da te 🙂
adesso mia moglie non c’è, ma quando torna gli mostrerò le foto dei tuoi piatti per dirgli che li avevo sognati tali e quali e che nel sogno li avevo anche gustati e svegliandomi mi è rimasta una piacevole sensazione!
il brunello ha sempre una sua storia, e non è che addormenta, è che dopo mediti 🙂
I tortelli di Erbaviola… Che buoni… Ancora me li sogno a un anno e due mesi di distanza…
Invidia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Invidio il cibo, la giornata e tutto il resto!!!!
Un caro saluto
Delizie!
Senti, perché quest’anno non fai una bella proposta (con un po’ di anticipo) per un cenone di Natale vegan? Io penso di invitare qui ben DUE famiglie e abbiamo una vegana vera tra di noi e… Insomma, sarebbe di grande aiuto (e di gran prestigio) fare un cenone vegan senza che nessuno se ne accorga, e bullarsene solo alla fine 😀
Qualcuna di queste ricette la riciclo, ma ci vorrebbe qualcosa di più… natalizio 😀
Che bontà!! Io le polpettine le mangio fatte con farina di ceci o frumento integrale e patate, più verdure tritate (tipo carote e sedano). Una bontà anche quelle..
Invece il pan focaccia… si potrebbe avere la ricettina? O si fa come una focaccia, cambio solo farina? ……
Grazie…!
Elena
… sai che ti dico? torno ad essere onnivora pur di farmi invitare a pranzo a casa tua 😉
Erbetta ma come sarebbe che la torta non è bella? mi viene da leccare lo schermo tanto è invitante…e anche il resto specie le polpettine (amo le polpette in tutti i modi), e amo tutto quello che è ottimo cibo, come quello che hai descritto.
I tuoi corsi sono splendidi, mi ritengo fortunata per essere riuscita a seguirti per due volte……non c’è due senza tre e comunque un workshop è una cosa mentre il corso è un’altra, quindi in effetti mi manca 🙂
Splendore sei un’atomica ^^
Bibi
Mi ha fatto tanto piacere rivederti :*
Siete proprio OKKEY!!! ihihihi
un abbraccio!
Silvia
Divino.
E divine le foto, brava!!!
propongo di noleggiare un pulmino:tutti a pranzo da Erbaviola! 😀
Grazie a tutti, carissimi!!! 🙂 Troppo gentili!!
Accolgo tutte e due le idee:
1) pulmino per un picnic primaverile dall’erbaviola XD ora siamo quasi al momento della neve ma sarebbe grandioso organizzare una cosa del genere 🙂
2) Valentina, mi hai convinta: Il primo dicembre metto online un intero menu natalizio vegan pro onnivori così c’è tutto il tempo di attrezzarsi e fare prove (e anche di preparare qualcosina in anticipo!)