VeganFest 2011. Quattro giorni intensi, densi di emozioni, persone bellissime, tante soddisfazioni! Ora posso davvero dirlo: erano anni che attendevamo un evento così grande e ben coordinato! Il mio unico rammarico è che non sono riuscita a godermelo da visitatrice. Purtroppo tra interventi miei, presentazione di interventi altrui, mostra/stand di PeTA, ho avuto zero tempo, giusto quello per mangiare ogni tanto con qualche amico. Ma va bene anche così! 😀 La mia ‘visione’ del VeganFest è quindi, purtroppo, un po’ ristretta alle cose che ho fatto e agli amici che ho incrociato 🙂
Arrivati venerdì, dopo un ingorgo pazzesco in autostrada e un contrattempo con gli altri ospiti del b&b che doveva ospitarci, siamo volati a montare la mostra di PeTA. La mostra e lo stand sono stati montati di corsa ma benissimo, grazie allo spirito pratico di Matteo e a un suggerimento/prestito di tavolo dai nostri simpatici vicini, Progetto VivereVegan. Allo stand si sono poi alternati la sottoscritta e il già citato Matteo (più a lungo di tutti, cosa avremmo fatto senza di lui?!). Quest’ultima penso che ormai ripeta “Ciao, conosci PeTA?” anche nel sonno 😀
Ovviamente prima di imballarvi i maroni con le foto, come solo i migliori parenti e amici post-viaggio di nozze sanno fare, vorrei appuntarmi qui alcune perle del VeganFest:
1) Vegani per tesseramento
Una signora a Matteo, allo stand PeTA “Guardi, io sono iscritta alla Lipu, al WWF, alla LAV e all’Oipa, quindi sono vegana, però ogni tanto mangio il tonno”.
“Eh no signora, allora non è vegana…”
“Come no? Io sono iscritta alla Lipu, al WWF, alla LAV, all’Oipa!” (ah beh, allora...)
2) Siamo una setta con un capo
Una domanda rivolta a Red Canzian: “L’altro giorno ho visto in televisione il Presidente dei Vegani…. voi avete un presidente, no? Un capo, dico…”
Ah sì? Non è che anche questo si chiama Silvio…
3) Scoperte incredibili
Un visitatore guardando la mostra di Sea Shepherd: “Oh, ma mò non se pò manco più pescà!” (ma dai, ma pensa!)
4) Chi prima arriva
“Però non è giusto che fate i cartelloni con Paul McCartney. Lui fino a 30 anni fa mangiava la carne!”
“Sì ma ora non più, testimonia proprio che si può cambiare!”
“Ma non è giusto! Io non mangio carne da 40 anni!” (signora, se suonava anche nei Beatles, mettevamo lei sui manifesti…)
5) Misteriosa attività di PeTA
“Ma voi cosa fate, alla fine? Vendete i poster?”
Chiaro signora, che cosa se no?
6) Erbaviola è disinformata
“Senta io le volevo dire che approvo tutto quello che ha detto ma non quello sugli allevamenti. Esistono allevamenti etici dove gli animali non vengono maltrattati, fanno la loro vita pascolando per i campi, felici…”
“Sì, sicuramente. In questi allevamenti le mucche sono viola e fanno cioccolato, vero?”
(non sa, non risponde)
Ecco qui le foto della mostra di PeTA 5 minuti prima dell’apertura (dopo non l’abbiamo mai più vista vuota!!!) e l’ultimo giorno, ultima ora, con l’iscrizione del mitico Red Canzian, bassista dei Pooh, scrittore e compositore.
Delle mie conferenze sopravvive solo qualche foto fatta dalla mitica e impareggiabile Bibi alla prima presentazione e alla firma libri; non ho foto dei miei corsi ma forse compaio per sbaglio quando presento il libro di Igor Bragato, il libro della Biocontessa, il VeganCamp e l’incontro con Red Canzian… qualcuno le ha? Grazie! 😀
Infine un po’ di foto al volo mentre andavo e tornavo dai vari impegni, anche se non rendono bene quanto grande era l’esposizione e quanta gente c’era, davvero una folla 🙂
Ho incontrato, con immenso piacere, un sacco di persone, tra cui in rigoroso ordine sparso (me ne dimenticherò di sicuro qualcuna quindi mi offro subito per la fustigazione!): la stupenda Alice e Alessandro con cui non si finiva più di chiacchierare, la dolcissima Kia e Sergio che è sempre un piacere ritrovare (e ve ne faremo vedere delle belle con Kia, a breve!), la super-energetica Chicca (purtroppo ci siamo solo incrociate, ma ci rifaremo!), Nadir [AGGIORNAMENTO 19.07.2017: il sito linkato non esiste più] che finalmente ho abbracciato dal vivo, la bellissima Keroppola che è stata reclutata per PeTA seduta stante (anzi, in piedi! non offriamo nemmeno comodità!), Harlock e Tiziana che per un giorno hanno lasciato i salvataggi di papere e api, giusto per farsi fare due maròni così di lifestyle vegan (e nonostante tutto restarmi ancora amici!)… e tutti gli amici blogger intervenuti al VeganCamp: Irene, la dolcissima Irene di Cucinasenzasenza [AGGIORNAMENTO 19.07.2017: il sito linkato non esiste più], Nicole dai grandi occhioni di Ricetteveg; ElenaSole – che è proprio un sole luminoso – di il mondo di elenasole, la bella Silvia di cristallo di pane, la s-t-r-e-p-i-t-o-s-a Pippi che si è autoinvitata al VeganCamp, grande Pippi! ; Samantha di laboratorio veg [AGGIORNAMENTO 19.07.2017: il sito linkato non esiste più] che già conoscevo e si conferma una vera forza della natura e polemica quanto me; Andrea di sentiero della natura, una voce colta e pacata in mezzo ai nostri starnazzi; Paperina sfrattata con il suo blog dalla Prova del Cuoco ma inarrestabile e Furio di faust patrone [AGGIORNAMENTO 19.07.2017: il sito linkato non esiste più], che scusate, ma è come avere un mix di Luttazzi e Bukowsky vegan, un grande! Ma ci vogliamo dimenticare di Simona e Katia di Venusinfur [AGGIORNAMENTO 19.07.2017: il sito linkato non esiste più]? Le ho lasciate apposta per ultime, perché ci hanno portato le bellissime mascotte Bimba e Bigari, nelle foto sopra!
E per concludere, una OLA per Miriam, che si è imbucata al VeganCamp per conoscere i blogger che legge da tempo: esattamente lo spirito anarchico e impavido che adoro!! 😀 Mitica! Mai farsi fermare dalle porte chiuse!
17 Commenti
Posso invitarti a cena da me quando sei a Milano per rifarci???
che dire, anche per me è stato un bell’evento, sono contenta di stretto le mani e abbracciato tante belle persone che conoscevo solo virtualmente. Una domenica della prossima estate possiamo organizzarci, da te o da me, e avere magari il tempo per 2 chiacchiere. Se riesco vengo alla sagra del seitan, poi si vedrà. Baciottoli
Grazie, per la condivisione.
Pur di non guardare foto di matrimoni e nascite preferirei andare a raccogliere sale, ma queste sono un dono.
Posso testimoniare che esistono allevamenti dove gli animali vivono costantemente in natura, vieni in Sardegna e ti capiterà di trovare capre libere e solitarie, greggi di pecore e mucche che brucano dove gli pare..la fine che fanno però è sempre la stessa, vivono felici per finire nelle tavole.
Ed io ho conosciuto te, un mito di donna 🙂
YEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE^^
come sarebbe “tornado Bibi” ??????? io????? così calma tranquilla pacata per niente polèmica e che parlo sempre rigorosissimamente a voce molto bassa????? buahahahahaha 😀
sono stati tre giorni felici, mi è spiaciuto partire prima ma a conti fatti il girno dopo non ce l’avrei fatta; sono stata benissimo e confermo a gran voce che la Erbaviola è una tipa che a me MI piace un bel po’ 😉
Baciotti baciotti ^^
Bibi
Aggiungo:
La signora che: “Io sono animalista ma non posso diventare vegan perché non resisto al prosciutto.”
Il tizio birra in mano e giacca di pelle che con fare minaccioso esclama: “E se la PeTA mi vedesse con questo giubbotto cosa direbbe?”
Quello che dice: “Ma queste attrici nude non si possono considerare come sfruttamento della donna?”
“Ma i bioparchi con gli animali allegri si possono fare?”, “Cioé i parchi con gli animali della savana, però in cattività a Varallo Pombia, per esempio?”, “Sì!”, “No, non si possono fare”, “Ah, ecco.” E se ne vanno sconsolati moglie marito e figlia piccola.
“Togliete il manifesto di Tommy Lee”, “Perché?”, “Tommy Lee prende a calci i cani.”
beh… Che dire?… Sono stati 4 giorni semplicemente irripetibili (almeno fino al prossimo anno!)
E tu , cara la mia Erbaviola, hai fatto un lavoro con PeTA semplicemente straordinario… Presto ci saranno novità in merito… 😉
Approfitto per ringraziarti ancora una volta e qui pubblicamente sul tuo blog per la disponibilità (e la professionalità) dimostrata nel moderare la presentazione del libro di BioContessa e la consegna del VeganbOK AWARD a Red Canzian…
Se siamo riusciti a far diventare il Veganfest quell’evento meraviglioso che è stato, è anche grazie a persone luminose come te…
Ovviamente l’appuntamento rimane per la Sagra del Seitan dove stiamo organizzando il secondo VeganCamp a cui sono invitati tutti i blogger Vegan e vegetariani… Non mancate… Nei prosismi giorni sui http://www.vegancamp.it sarà possibile registrarsi…
Un abbraccissimo.
🙂
Che meraviglia, come avrei voluto esser lì! 😀
@Mirko: certo!!! volentierissimo 😀 Ti scrivo, che hanno appena spostato la data causa sciopero generale del 6!
@Nadir: MOLTO volentieri!!! Alla sagra del seitan ci siamo di sicuro, quindi se vieni ci si vede di certo… se poi vogliamo organizzare qualcosa di più tranquillo e chiacchieroso…siamo qui! 😀
@Akentos: solo quelli che lasciano vivere. Perché i maschi non fanno il latte, quindi vengono sacrificati subito al mercato del capretto o dell’agnello. Non vale la pena mantenere i maschi, ne bastano un paio. I greggi sono di femmine, dove siano i maschi te lo sei mai chiesta? 🙂 Inoltre il latte loro lo fanno per i loro cuccioli, non per l’uomo. Per farne anche per l’uomo sono costrette a sovra-produrre, con accorciamento della vita e notevole stress psicofisico. Come se tu, decidendo di avere un figlio, dovessi allattarne cento. Come ti sentiresti? Ecco, le pecore e le capre si sentono esattamente così 🙂 Quindi no, non sono felici. E’ solo una lettura deviata che dà l’uomo, ben sapendo di rubargli la possibilità di vivere liberi e indipendenti.
Ti mando un abbraccio però 🙂
@Nicole: grazie! :-* un abbraccione enorme!
@Bibi: sì, se tu sei calma e tranquilla, io sono una fotomodella, vuoi vedere? 😀 alla prossima però facciamo qualcosa di più chiacchieroso/gozzoviglioso neh 😉
@Matteo: è che tu le attiri come calamite 😀 Comunque quella di tommy lee era una manovra diversiva, hanno cercato di appropriarsi in molte del poster!
giù le zampacce dal poster di Tommy èmmmmmiiiiiiooooooooooooooooooo ^^
e sì, la prossima volta magari gozzovigliamo di più ma alla fine io sono stata tanto bene così…..e il Matteo è davvero uno spasso 😀
Wahahah….esatto!!!Una forza della natura e polemica! Direi che è proprio una definizione adatta. Perlomeno a prima vista… ^_^
Grazie per la super energetica, ma credimi ultimamente sono molto sul moscio andante 🙂 Che dire è stato davvero tutto molto bello e tanto intenso, sono sicura che avremo occasione di approfondire la nostra conoscenza, ho tantissime cose da poter imparare da te 🙂 Sarebbe bello davvero se tu venissi a Milano poi potresti venire da me con Mirko 🙂 Lui la mia cucina la assaggiata parecchie volte 😉
Un grande abbraccio
L’ho letto tutto d’un fiato e mi hai emozionato!!!e al prossimo incontro un grande e vero abbraccio!!! eh sì, è proprio veg-felicità questa!!!
Purtroppo per motivi di distanza geografica non ho potuto partecipare al Veganfest, magari un giorno…
Pero’ volevo solo fare un commentino riguardo al fatto che la maggior parte di persone “non vegan” sia disinformata e spari delle cavolate (secondo noi): non e’ colpa loro, la scelta di vita vegan e’ sconosciuta alle masse, e solo con un atteggiamento positivo, inclusivo ed accogliente, dando spiegazioni con cuore aperto e non ottuso, si possono “attirare” potenziali vegan. Anche io anni fa non conoscevo niente del veganismo e quando ne avevo sentito parlare, da una parente, avevo fatto gli stessi commenti che hai sentito tu. La mia fortuna e’ stata quella di aver incontrato persone che, invece schernire le mie domande e sminuire la mia legittima ignoranza, mi hanno accolto ed informato.
Spero che, da rappresentante di PETA, tu sia riuscita a fare altrettanto. Altrimenti e’ capibile chi critica la comunita’ vegan e gli attivisti in generale e ci taccia di essere degli snob. Tutto qui. 🙂
Quattro giorni bellissimi…e come ti ho già detto, mi sembrava davvero di conoscerti/vi da una vita!! Vediamoci presto cara, un abbraccio
@BIBI: ce l’ho qui 🙂 se non serve per altre mostre, te lo regalo 🙂
@chicca: sì che belloooo!!! ci accordiamo con Mirko! 😀
@ElenaSole: un abbraccione a te!!! 😀
@Moky: non è la lettura corretta 🙂 sul mio blog si ride sempre insieme, mai di qualcuno 🙂 Nessuno, proprio nessuno, è stato schernito, soprattutto non da me che è risaputo ho una pazienza e una diplomazia esemplare. Ma ridere insieme è doveroso e liberatorio, fa bene e non nuoce alla salute, anzi 🙂 Al Peta ero solo in prestito comunque 😉 Chi critica la comunità vegan (ma non esiste proprio una comunità) ha assolutamente ragione: la maggior parte sono esaltati estremisti e isteriche, soprattutto donne isteriche. Se non fosse per loro, sarei diventata vegan molto prima 🙂
Meglio tardi che mai riesco a dirti qualcosa!
Il salvataggio spetta ad Harlock più che altro 🙂
Il veganfest è una festa fantastica, tanta bella gente che non ti fanno due maròni come da altre parti. Poi ci sei tu, che non hai niente a che vedere con “esaltati ed estremisti” che si cita sopra, spero davvero di riuscire a venire anche il prossimo anno.
Moky: confermo quanto detto da Erbaviola!