Sotto l’albero n.2: IL BERRETTO DA MONTAGNA E L’AIUTANTE

da Grazia Cacciola

Eccomi di corsa mentre finisco pacchetti e pacchettini, ma visto che questo è stato aperto e già usato, posso pubblicare, va nella lista delle autoproduzioni natalizie 🙂  Qualcuno aveva bisogno un berretto amaranto da abbinare al giaccone amaranto… così pur essendo orfana dei miei ferri per il tubolare (accidenti di traslochi!), l’ho fatto aperto con i ferri normali e ho poi cucito un lato, che tanto resta dietro e non si nota.  I disegni li ho presi da quelli di un maglione su una rivista di anni fa. Il materiale è sempre microfibra anallergica, quindi vegan, giusto per dire che ci sono sempre delle alternative alla lana e tengono anche parecchio caldo 😀

All’inizio il lavoro è andato piuttosto bene…. veloce… ho scalato a occhio, a proposito. Fiocchi di neve giganti (siccome ne abbiamo poca, la metto anche sul cappello! 😀 )

Presa dall’entusiasmo, ho deciso per un secondo giro di fiocchi di neve, diversi

Ma quando sono andata a farmi un té, al ritorno ho trovato la Kiki comodamente seduta sul mio modello. Il che per lei significa: basta lavorare, guarda me, fammi le coccole, ci sono io.

Ma siccome il destinatario del berretto lamentava orecchie congelate, ho gentilmente chiesto alla signorina di lasciarmi lavorare e lei ha optato per aiutare con un test di qualità, nello specifico testare se il berretto era adatto da smandruppare e farci un pisolino sopra (ben sapendo che prima o poi verrà lasciato in giro e servirà allo scopo)

Costretta a smettere il test di qualità, si è vendicata cambiando pagina alla rivista e pretendendo che si proseguisse con il modello che a lei piaceva di più (notare prego la zampa che impedisce di girare la pagina in altro modo)

Perchè? Non va bene questo disegno a rose? A me piace di più!!!

Ristabilito a forza l’ordine, ho dovuto comunque cedere alla pretesa di sedersi esattamente sul quadratino del modello del fiocco di neve… e non ditemi che non lo fa apposta!!!

In ogni caso, con la supervisione della gatta pazza e un po’ di inventiva, questo berretto ha finalmente raggiunto lo scopo di scaldare la testa al neo-montanaro.

E con questo, vi auguro di passare dei giorni felici e vi abbraccio tutti!

Torno dopo gli spacchettamenti per farvi vedere quali altre autoproduzioni sono servite a dire buon saturnalia!!! 😀

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

14 Commenti

Azabel Dicembre 23, 2010 - 8:39 pm

Cioè mi vuoi dire che sai fare pure la maglia? 0_0
Buone feste donna dalle mille risorse 😀

Reply
Erbaviola Dicembre 23, 2010 - 9:58 pm

certo, è molto terapeutico, costa meno dei calmanti e alla fine ti ritrovi un guardaroba 😉
Buone feste a te carissima! 😀

Reply
Celidonia Dicembre 24, 2010 - 10:53 am

Che berretto meraviglioso!!!! 😀 D’altronde, poteva essere altrimenti con un’aiutante così brava e ispirata? 😀

Reply
luby Dicembre 24, 2010 - 11:41 am

buone feste ricche di serenità.

ps.complimenti!

Reply
Serena Dicembre 24, 2010 - 12:08 pm

Bella questa berretta, chissà come sta al “modello timido”! 😉
Che brava che sei!
Buon natale o se preferisci buon saturnalia, ci sentiamo presto!

Reply
Bibi Dicembre 26, 2010 - 11:58 am

il micio è una meraviglia veramente, il modello ha una bella testa tonda ^^, il tuo berretto è splendido e confermo l’uso terapeutico del fare la maglia: pare incredibile ma rilassa moltissimo anche me che sono tendenzialmente una impaziente 🙂
bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ^^
B.

Reply
Yari Dicembre 26, 2010 - 10:01 pm

Chissà perché i gatti sanno sempre inserirsi nei posti meno opportuni quando uno lavora 😉 Adesso ne ho giusto uno che mi sta fissando da dietro lo schermo del portatile, probabilmente sta progettando di tuffarsi sulla tastiera utilizzando lo schermo come ostacolo per il salto… Buon Saturnalia, un grande abbraccio!

Reply
Orchidea Dicembre 27, 2010 - 4:22 pm

Bellino… mi piacciono le autoproduzioni. Anch’io quest’anno ne ho fatte alcune e ho deciso di continuare e fare lo stesso anche l’anno prossimo.
Ciao.
Orchidea

Reply
Giulia Dicembre 27, 2010 - 6:10 pm

Ma sei bravissima!! 😮

Reply
Edera Dicembre 29, 2010 - 6:08 pm

Ma che brava, a me lo jacquard non è mai riuscito…ci vuole troppa precisione 🙂
Ma alla fine ti èarrivato il mio messaggio su FB? Ci boicotta, non c’è niente da fare!!

Buone feste cara, presto veniamo a trvoarvi.
Baci!

Reply
Mirko Gennaio 6, 2011 - 2:59 pm

Ma sei un mito sconfinato! Provo invidia per chi sa lavorare in questo modo le cose! Sei mitica! Brava bravissima e che carina la dolce Kiki! Anche il Mio Nemo (ben più ingombrante) a volte quando preparo qualcosa si mette in mezzo chiedendo attenzioni! 🙂

Reply
niki Febbraio 7, 2011 - 6:22 pm

Bello il berretto ma soprattutto l’aiutante è un fuoriclasse!

Reply
Héloise Gennaio 22, 2013 - 8:16 pm

Interessantissimo! Quindi esistono delle fibre ecologiche alternative alla lana che tengono caldo? E sempre stato il mio gran dubbio: mi piace molto lavorare ai ferri e all’uncinetto ma l’acrilico non mi tiene caldo per nulla. L’unico è il pile, ma che io sappia non esiste in filato da lavorare ai ferri. Potresti dirmi cosa usi tu?
Grazie mille e complimenti per il blog, sei la prova che la vita che ho sempre sognato può essere realizzata anche nella nostra folle epoca 😉
H

Reply
UN MERCATINO ARTIGIANO VERO E ORIGINALE A BOLOGNA » Erbaviola.com - Grazia Cacciola Dicembre 17, 2013 - 6:23 pm

[…] ho freddo ai piedi, urrà!) e un berretto a maglia con pon pon per la mia metà (perché purtroppo quello fatto da me si è consunto e ora ce l’ha il gatto Mako in uno dei suoi […]

Reply

Lascia un commento