CARA ERBAVIOLA, MA CHE CI GUADAGNI? E LA CARNE HALAL DELLA COOP?

da Grazia Cacciola
cara erbaviola, ma che ci guadagni?

Dopo la protesta a cui ho dato il via e che ho seguito per qualche tempo, finché qualche associazione non ha pensato bene di attribuirsene meriti e  farsi una bella pubblicità a spese di tutti i partecipanti, ho lasciato cadere il discorso. Motivo principale: le email e i commenti ricevuti. Lasciamo perdere le risposte dell’ufficio stampa Coop e l’avallo compiacentissimo della LAV, ma questa cosa della Coop mi ha veramente sfrangiato l’anima.

Arriva Pinco e ti dà del razzista: tu protesti solo perché sei contro ai musulmani.
Arriva Pallo e ti dà del carnivoro: bisogna protestare contro tutta la macellazione non solo quella halal!
Arriva Tizio e ti dà del disinformato: mica come lui che ha chiesto alla sua pizzicagnola che ha il genero marocchino che mangia carne halal.
Arriva Caio e ti fa la cronistoria di quando è diventato vegano: vedrai che se smetti di mangiare la carne, questi problemi non li hai più.
Arriva Sempronio e ti aiuta aprendo su facebook un gruppo “A morte tutti gli stranieri puzzoni che mangiano carne” e firmandolo a tuo nome, fornendo il tuo indirizzo, foto e codice fiscale.
Arriva Giocondo, vice presidente dell’assemblea dei soci coop di Piancalvo di Pontassieve, frazione di Chilosà, e ti spiega perché essere di sinistra è meglio e se sei di sinistra accetti lo straniero e ti mangi la carne qualunque essa sia, perché la carne fa tanto bene.
Arriva il Complottista che sparge la voce che tu sei stata assunta dalla concorrenza e che sei la signora Carrefour in persona, che questa è tutta una campagna orchestrata ai danni della Coop dai concorrenti sleali (tu) e dai SiGlobal travestiti da carabinieri che si intrufolano nei macelli per rapire le commesse con il velo.
Arriva il BloggerNatoIeri e commenta l’azione di Erbaviola mettendo come tag ‘erbaviola’ e ‘coop’ per tirarsi un po’ di traffico e ti spiega che i veri animalisti, i vegetariani dell’ultimora come lui per esempio, non fanno l’errore di protestare contro un solo tipo di macellazione, perché così si avalla tutta l’altra macellazione.
Arriva un giro di email che si protrae per una settimana in cui ti viene forwardata la tua stessa email a cadenza di 10 minuti su tutti gli indirizzi email che possiedi e pure su quelli che aprirai nei prossimi trent’anni.

Allora: grazie a tutti quelli che hanno capito il senso della protesta, che hanno partecipato, che sanno ancora adirarsi per un aspetto senza smontare tutto il tempio, che evitano di cogliere l’occasione per sputare addosso al diverso. Siamo tanti. Il che mi conforta.

Siccome però ho la mania di mettermi in discussione, ho dedotto che per Tizio, Caio, Sempronio, Pinco, Pallo, Giocondo, BloggerNatoIeri, Complottista e i fan dei gruppi facebook non funzioni come sostiene una mia amica. Lei sostiene che gli italiani non leggono niente e sparano idee preconcette su qualunque argomento, specialmente se non sono competenti in materia. Non è nemmeno come sostiene il mio fidanzato, che dice che l’Italia è piena di ottimi consulenti globali, purtroppo sono tutti nei bar e sui blog.

Io invece ho pensato di non essere stata granché come comunicatore.
Allora, visto che ovviamente non smetterò mai di piantar grane e far casino quando non mi garba qualcosa, cercherò di essere chiara e concisa su qualche concetto chiave:

  1. Erbaviola NON è un’associazione, una cooperativa o la sig.ra Carrefour. E’ solo questa tipa qui https://www.erbaviola.com/chi-sono
  2. Erbaviola NON si chiama Viola di nome e Erba di cognome. E nemmeno Erba di nome e Viola di cognome. (Le email a Cara Viola richiedevano la puntualizzazione)
  3. Erbaviola è vegana. Il che vuol dire che non mangia carne, latte, uova, pesce e qualsiasi derivato animale, non usa scarpe, borse e cinture di pelle. Di nessun animale.
  4. Erbaviola NON è contro tutto quello che fa la Coop, ha solo protestato contro una decisione della Coop che secondo lei non è assolutamente aderente alle linee guida e alla filosofia della Coop, di cui era socia. I soci della Coop sono chiamati ad esprimersi, lei l’ha fatto.
  5. Erbaviola NON ha nulla contro l’Islam ed è risaputo che abbia trascorso qualche periodo in paesi musulmani, conservandone ancora cari ricordi e preziose amicizie. E non erano vacanze nei villaggi Alpitour.
  6. Erbaviola NON guadagna niente da questo sito. Non ci sono banner, non la paga nessuno e anzi paga lei una cifretta all’anno per mantenerlo.
  7. Erbaviola NON è ricca. Può passare del tempo a occuparsi di queste stupidate perché ha ridotto i consumi, dimezzato il lavoro e deciso di occupare la maggior parte della sua vita con le cose che ama e in cui crede.
  8. Erbaviola NON è una santa. Non è uno yogi biancovestito seduto in cima a una montagna che medita puramente sul senso della vita. Non è un guru, una guida, un maestro, un asceta, un bonzo e delle volte ha persino bevuto la Coca Cola.
  9. Erbaviola NON è perfetta. E’ troppo spesso ironica e qualcuno si può offendere (specie cinquantenni lampadati che organizzano eventi sugli orti senza capirne niente), altri stramazzare dal ridere sul posto di lavoro e altri ancora scopiazzare dal suo blog per guadagnarsi la pagnotta. E’ la vita, nessuno piace a tutti.
  10. Erbaviola crede in quello che fa. E questo è l’unico, banale, semplice motivo per cui scrive questo blog e ogni tanto lo colora.

(Sì, l’email dell’immagine mi è arrivata davvero e quella è la parte meno folle. Ma dovreste vedere cosa mi arriva via icq!)

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

39 Commenti

Jacoz Maggio 6, 2010 - 8:27 pm

… vedo che i compatrioti migliorano! 😉

Reply
Lara Maggio 6, 2010 - 8:34 pm

11. Erbaviola è una libera pensatrice i cui scritti sono decisamente illuminanti. Ha la capacità di instillare il dubbio nelle menti dei suoi lettori, il talento di ispirare idee alle volte un po’ pazze ma sempre ottime. Ha il coraggio di schierarsi anche quando è difficile.

Perchè nessuno è “contro l’Halal”, o sei di destra e sei contro l’Islam, o sei di sinistra e difendi anche l’arte di sgozzare gli animali vivi pur di non passare per razzista.

Uscire da questo schema preconfezionato non è facile, ma è la prova del nove più che positiva se volevate accertare la genuinità dei pensieri di ErbaViola.

E comunque per me resterai sempre la Signora Erba Viola, simpaticamente immaginata come una distinta signora vestita di verde coi capelli lilla.
Una che non compra al supermercato un pacchetto-cerebrale-precotto di pensieri in sconto. Una che le idee le coltiva.
Un eccellente modello come blogger e come pensatrice.

Reply
Joja Maggio 6, 2010 - 9:26 pm

erbaviola è uno dei blog che seguo con tanto piacere. proprio perché si percepisce da ogni articolo la passione che sta dietro gli argomenti trattati.
continua così e magari prendi i messaggi critici come spunto per nuovi articoli e quelli ‘provocatori’ … lasciamo perdere.

Reply
La vicina Maggio 6, 2010 - 9:48 pm

Beh però ti vedrei tutta vestita di bianco a meditare in cima ad una montagna… :-)))

12. Erbaviola è una persona che, pur conoscendo, ho scoperto con il tempo e un po’ alla volta e che mi ha insegnato come vivere meglio, mangiare meglio (pur essendo carnivora), stare meglio fisicamente e mentalmente… Non cerca di convincere nessuno anche se crede in quello che fa e in quello che dice e si documenta prima di dirlo. E’ una persona coerente, e questo è il motivo per cui qualcuno la copia, qualcun’altro la attacca e qualcun’altro ancora si chiede: “ma che glielo fa fare?”, perché in questo paese mancano coerenza e conoscenza!

Erbaviola, non ti ci abituare a tutti questi complimenti! 😉

Reply
Elisa Maggio 6, 2010 - 10:17 pm

Cara “Viola” :), mi sono fatta due risate e vista la giornata burrascosa ci volevano proprio! Continua per la tua strada.

PS: grazie per il punto 7, hai dato un’altro input al “processo di cambiamento” in atto nella mia vita in questi giorni.

Reply
Puccina Maggio 6, 2010 - 11:58 pm

Grazie, Erbaviola. Non sarai una santa, ma un po’ martire sì 😉
Infatti ti sacrifichi per tutti noi catalizzando l’attenzione e le energie dei cretini, così non rompono le scatole agli altri! 😀

Coraggio.

Reply
matteo Maggio 7, 2010 - 2:39 am

Quelli che sostengono che se ti batti per una specifica questione avvalli tutti le altre simili hanno un concetto della logica piuttosto bizzarro. E’ come dire che se sei contrario alla corsa dei cani avvalli le tizie che si fanno sodomizzare dal proprio cane lupo.
Trovo assurda la guerra, per esempio, ma sovente mi capita di esprimere contrarietà per quella in Afghanistan. Certo sarebbe bello scendere in strada e manifestare per tutte e trenta le guerre che ci sono, ma per l’utopia della pace ci vuole un discorso lungo secoli, mentre per la stronzata del momento si protesta nelle piazze.

Reply
Azabel Maggio 7, 2010 - 8:49 am

Pure io ti ci vedevo a meditare sulla cima di un monte, vestita di bianco, con una zappetta in una mano e del seitan nell’altra. Uff. Cattiva, hai distrutto l’immagine ideale che avevo di te :((
hihihi! 😛

Reply
mikimaki Maggio 7, 2010 - 9:10 am

io credo in te fin dall’inizio della tua protesta e la sostengo pienamente.

Reply
Neith Maggio 7, 2010 - 9:45 am

Ti stimo, perchè riesci ad essere ironica e a riderci su! Io al posto tuo avrei avuto una crisi di nervi alle email dei vari Pinco Pallo, invece nonostante gli attacchi, e la stupidità umana in generale, riesci sempre a uscirne più forte e vittoriosa che mai!
Brava!! 🙂

Reply
Lorenzo Maggio 7, 2010 - 10:05 am

Cara Purplegrass, questo è un ottimo post. Se la cosa può recarti vagamente sollievo sappi che non sei l’unica a doversi barcamenare nel guano.

Di fronte ad attacchi alieni io di solito:

1. rispondo nel merito con la maggior decisione e franchezza possibile
2. di seguito uso sarcasmo/ironia o il silenzio

Non funziona sempre… ma insomma.

Reply
equipaje Maggio 7, 2010 - 11:26 am

Come sarebbe che NON sei una santa? Non sei tu dunque sant’Erbaviola / di Loiola [*] / che si sbronzò di Cocacola? No? 🙁

Quanto ai “SiGlobal travestiti da carabinieri che si intrufolano nei macelli per rapire le commesse con il velo”: un po’ macchinoso, ma in effetti questo spiega molte cose. Grazie per avermi mostrato la Luce Viola 😉

[*] licenza poetica

Reply
Sibia Maggio 7, 2010 - 11:36 am

Coraggio cara! Lo, il mondo è pieno di gente che non capisci se non abbia neuroni o non li abbia semplicemente mai spacchettati, è dopo un po’ ti passa la voglia. Ma come dice la Sabina Guzzanti, ognuno deve fare politica con quello che ha! Ti ringrazio, perché la presenza di persone come te che vanno avanti in quello che credono, nonostante il rompipallismo e il menefreghismo generali, mi da’ la forza di continuare a farlo anch’io!!!
un abbraccio forte 🙂

Reply
luby Maggio 7, 2010 - 11:51 am

mio nonno quando ero piccola mi diceva sempre…la gente è buffa.
ora che sono grande capisco cosa intendeva…
essi te stessa.sempre.
un abbraccio

Reply
angela paganelli Maggio 7, 2010 - 12:04 pm

10,100, 1000 ERBAVIOLA!!! Io sono con te 🙂

Reply
Giulia Maggio 7, 2010 - 12:05 pm

🙂

Reply
Vale Maggio 7, 2010 - 12:07 pm

“Non è un guru, una guida, un maestro […]”

No, ma ti ci avvicini molto. 😉 Solidarietà!

Reply
Silvia Maggio 7, 2010 - 12:15 pm

Mamma mia O_____o nemmeno con tutta la fantasia sarei riuscita ad immaginarmi un tale range di reazioni allucinanti ed allucinate!
Io sono sempre stata una socia Coop abbastanza soddisfatta dell’operato della cooperativa, ma è stato utilissimo venire a conoscenza di questa faccenda e poter intervenire con i mezzi a mia disposizione. Mah!
Ad ogni modo ti mando un abbraccio cara Sig.ra Carrefour! E salutami tua cugina Miss Conad 🙂

Reply
Yari Maggio 7, 2010 - 1:49 pm

Vedi che alla fine il complottista t’ha beccata? 😉

Reply
Mammafelice Maggio 7, 2010 - 2:38 pm

No, l’immagine di te con una zappetta in una mano e un tocco di seitan (autoprodotto) nell’altra è splendido!
Azabel sei un genio!
Però io non ti metterei in cima a una montagna, ma sotto il cartello “alberi fuori sagoma”, così gli inglesi non avranno nemmeno più la forza di aprire il dizionarietto 🙂

Reply
Bibi Maggio 8, 2010 - 10:16 am

io ci metto solo che fai bene.
a continuare a fare quello in cui credi, anche ad incazzarti, visto che il tempo che ci spendi è il tuo.
non ti sviolino, ma ti dico con molta sincerità che chi come te FA e non parla e basta (a vanvera, spesso), merita per lo meno rispetto.
poi le scelte sono personali e anche opinabili.
ma rispetto.

brava.
🙂

Reply
Nadir Maggio 8, 2010 - 11:31 am

Nooooooooooooo! mi cade un mito hai bevuto la Coca cola! 😀 😀 a dir la verità decenni fà anche io peccai di questo peccato, ma poi mi sono redenta 😉
Ciao e “Fai come sei fatta, che non è peccato”
bacio

Reply
Vera Maggio 9, 2010 - 6:34 pm

Ma che ci guadagni? Credo che in questa domanda sia purtroppo sintetizzato molto bene lo “spirito del tempo” Manca sempre di più il piacere di fare e dare gratuitamente. Se in qualcosa non c’è un tornaconto ben chiaro la si vede come tempo perso. Inutile sperare che il piacere di essere se stessi, di difendere le proprie idee, di condividere i propri pensieri, di donare idee e riceverne possa venir letto come qualcosa di utile e produttivo. La cultura ormai per molti non è più un valore e si vede.
Buon Lavoro Erbaviola spero che tu continui a sperperare inutilmente il tuo tempo a nostro beneficio.

Reply
Edera Maggio 10, 2010 - 10:41 am

Ci guadagni che ci fai guadagnare a noi in quanto a intelligenza, ironia, idee da mettere in pratica e amore per la Terra.

Grazie 🙂

Reply
chiaragallo77 Maggio 10, 2010 - 2:05 pm

Sono capitata sul tuo sito un paio di giorni fa, che bello!!!! Brava, mi piace quello che fai…..e grazie per gli spunti che ci dai!
Credo verro’a trovarti pesto…..

Reply
tiziano Maggio 10, 2010 - 7:27 pm

ahahahah oddio ti adoro!
questo post è scritto troppo bene 🙂

Reply
barbara Maggio 13, 2010 - 2:02 pm

Spettabile dottoressa Erba, la presente per comunicarle che quanto da lei scritto corrisponde al profilo del perfetto carnivoro/disinformato/complottista/massone/proogm/amantediAmici/tesseratoatuttiisupermercati/suv-ista.
Glielo dico io che sono esperta in conosciologia pratica applicata alla vita da bar, e che ho tenuto anni di discorsi davanti a un chiaretto.

A sua disposizione, sig.ra Opinione.

Reply
Giovanna Maggio 13, 2010 - 2:11 pm

RESPECT! 🙂
Sul serio, complimenti.

Reply
Harlock Maggio 13, 2010 - 2:29 pm

…sei fantastica e coerente 😉

Reply
silvia Maggio 15, 2010 - 6:07 pm

Ciao, ti leggo da quando ti sentivi una statuina di calcedonia 😉 Mi hai aperto molti orizzonti, incuriosita, stimolata e divertita. Continua così, questa è vera ricchezza! Come disse Dante: non ti curar di lor, ma guarda e passa. Le persone che hanno mosso queste critiche è chiaro che non sanno nemmeno capire cosa leggono. Un abbraccio

Reply
andrea Maggio 24, 2010 - 2:24 pm

io ti ringrazio per la capacità di andare avanti nonostante la rabbia che molto probabilmente ti fanno venire…
non ti conosco di persona, non sarai un santo nè un guru, ma il tuo blog mi dà la speranza di incontrare, col passare del tempo, persone e pensieri migliori.
“ho pensato di non essere stata granché come comunicatore” io non credo!! credo sia un problema di tizio caio ecc
continua così 😉

Reply
Elisabetta Maggio 26, 2010 - 5:14 pm

Cara Erbaviola,
più si va avanti, più il mondo diventa difficile. Sei intelligente e coraggiosa e tanto ti basta.
Buon lavoro e complimenti per il tuo blog così utile ed interessante
Betti

Reply
Sara Maggio 26, 2010 - 10:24 pm

sì vabbè, però ora dicci dai….che ci guadagni?
😀
SUPERLOL!!!!

Reply
Erbaviola Maggio 27, 2010 - 4:42 am

GRAZIE A TUTTI! Sapere che sono più le persone che capiscono che quelle che si stanno ancora chiedendo dove sia il guadagno, mi fa davvero tanto piacere!!!

Comunque è vero, qualcosa ci guadagno: il mio successo personale. Resto infatti convinta, come diceva Thoreau, grande ambientalista e filosofo, che c’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. Ringrazio Manitù o chi per lui di non essermene accorta a settant’anni 😉

Reply
mario capelletto Maggio 29, 2010 - 8:38 am

Sono partito cercando consgli su come trapiantare l’insalata e ….. sommo piacere ho incontrato una perona estremamente intelligente ho cominciato bene una giornata che prevedo luuuuaga un abbraccio continua grazie

Reply
Erbaviola Giugno 3, 2010 - 8:50 pm

Grazie Mario! Fammi sapere com’è il risultato dell’insalata 🙂

A proposito… c’è altro sulla Coop qui: https://www.erbaviola.com/2010/06/03/ci-vogliono-fermi-per-prendere-la-mira-noi-diventeremo-una-giostra-che-gira.htm

Reply
Bruniverso Giugno 25, 2010 - 1:04 am

Che bella che è ErbaViola!

Reply
WLADIMIRO Agosto 25, 2010 - 8:01 pm

Per erba Viola e per chi ha mandato messaggi sulla Coop:
Mi chiamo Wladimiro (sono vegano) ed ho partecipato al blitz contro la Coop di Roma casilino, vorrei chiarire alcuni punti: col mio gruppo Animalisti Italiani Onlus abbiamo contattato la Coop di Roma e quella di Livorno per chieder loro, quantomeno, di scivere sotto il cartello che pubblicizzava la carne Halal che era carne ottenuta con lo sgozzamento per far sì che i clienti potessero almeno scegliere consapevolmente infatti la moglie di Gimmy Ghione l’ha comprata inconsapevolmente, non avendoci dato risposte convincenti abbiamo fatto il blitz (io facevo la parte del macellaio) che potete vedere sul nostro sito alla sezione video, ciao.

Reply
Diperide Agosto 27, 2010 - 11:04 pm

Sono dipendente e socio dal 1983 di una cooperativa di cosumatori,Unicoop Tirreno per la precisione, consorella di Unicoop Firenze, Coop Adriatica, Coop Lombardia ed altre che sicuramente Lei conoscerà, considerato il Suo livello d’informazione e di preparazione sul consumo in generale. Francamente mi trovo molto bene in Coop e, pur essendo laico, mi pare corretto tenere in debita considerazione anche le esigenze dei consumatori musulmani osservanti, di quelli celiaci o allergici a vari tipi di alimenti, oppure dei consumatori vegetariani. Abbiamo oltre 860.000 soci, tra i quali purtroppo non ci sono più molti vegetariani come Lei ma, se vogliamo continuare ad esistere come vogliamo e come ci ricorda anche uno dei nostri Valori più importanti contemplato dal nostro statuto, cioè quello dell’intergenerazionalità, non possiamo fare i conti con la maggioranza degli interessi, altrimenti chiudiamo e, ne sono certo, spianeremo la strada ad altre insegne della GDO, CHE SARANNO BEN FELICI DI QUESTO. Sono molto di parte, quindi anche se le Sue argomentazioni mi hanno fatto riflettere molto, sono convinto della bontà delle nostre scelte e del fatto che debbano essere sostenibili anche dal punto di vista economico,pur essendo consapevole che dobbamo migliorare ancora molto. La ammiro per le Sue convinte buonissime pratiche che, lo confesso, non riuscirei ad attuare vista la mia personaltà, però mi paiono davvero estreme e poco attuabili da chi si occupa di milioni di soci e consumatori, lo dico umilmente. Le auguro buon proseguimento,con i miei complimenti per la simpatica ironia e la magistrale preparazione. Un cooperatore convinto.

Reply

Lascia un commento