Nella foto, un’idea di quello che può capitare ai nostri orti e giardini nel caso arrivi un deposito di cenere vulcanica dalle nubi in passaggio.
Nelle prossime 24 ore arriveranno anche a quote più basse le nubi di cenere lavica che stanno bloccando in questi giorni i voli europei. “Uno strato è stato già individuato tra i 1.700 e i 3.400 metri di quota sulla Toscana“, ha riferito Gelsomina Pappalardo, dell’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del Cnr di Tito Scalo (Potenza). Sempre secondo le previsioni del Cnr, la nube si estenderà in tutta l’Italia nel giro delle prossime 24 ore.
Non si tratta di ceneri altamente pericolose, anzi, ma possono provocare danni alle coltivazioni. La cenere lavica non è di per sé pericolosa, tanto che si coltiva anche in zone che ne sono particolarmente ricche, però arrivando dall’alto, si deposita sulle colture. Se succede, NON cercate di lavare le piante con un getto d’acqua perché diventa un pastone pesante che si appiccica maggiormente. Se succede, l’ideale è usare uno di quegli attrezzi spara-aria per raccogliere le foglie, con cui disperdere la cenere sul terreno. Oppure con santa pazienza e un pennello rimuovere dalle foglie. Potrebbe dare qualche problema sui terreni argillosi che ci metteranno di più a smaltirla avendo un drenaggio ridotto, ma è comunque una quantità che non provoca terribili danni ai terreni. Il problema è solo per foglie e germogli che se coperti non possono proseguire la normale fotosintesi.
Se ne avete la possibilità, COPRITE LE PIANTE. Potrebbe anche non essere così disastroso come annunciato ma ho visto foto di auto totalmente ingrigite da un dito di polvere lavica… se cade sulle piante…
6 Commenti
Grazie mille cara, e pensare che ora volevo trapiantare le piantine comprate ieri nell’orto! Le tengo in serra, e volo a coprire quello che ho.
Figurati! Non credo che farà danni, anzi, penso che si fermeranno piuttosto in alto… ma meglio prevenire 😉
Ma e` uno scherzo?
Ma che, vorresti anche prendermi sempre sul serio?! 😀 Facevo il verso a ‘al lupo al lupo’ dei tg 😉
Tutto ok alla fine 🙂
Chi lo dice al mio vicino che ha coperto tutto un telo di plastica nero… ;^)