Qui non è il Naturasì. Vi giuro che è il concetto più ostico per chi passa da questo blog, ve lo garantisco. Nonostante io continui a ricevere bellissime email in cui persone acute e volonterose mi chiedono informazioni per aprire un Naturasì, nonostante ci sia stato un nanosecondo in cui ho pensato di combattere questo stress facendomi fare dei bonifici di acconto per l’apertura, nonostante tutto questo, vi garantisco che qui non è il Naturasì. I’m so sorry, darling.
Ma non sono l’unica vittima di questo analfabetismo italico rispetto ai mezzi di comunicazione. Anni fa un amico si trovò nell’imbarazzante situazione di vedersi assegnare dalla Telecom l’ex numero di telefono della ditta di armi Browning. Riceveva così tante telefonate a tutte le ore del giorno e della notte, che mise una segreteria telefonica che partiva con “Buongiorno, qui non è la Browning! Questa è la segreteria di Tizio Caio“. Niente da fare, i clienti di questa azienda continuarono a lasciare messaggi sulla segreteria con ordini di fucili e pistole.
“Buongiorno, qui non è la Browning! Questa è la segreteria telefonica di Tizio Caio“. Messaggio: “Buongiorno, qui è l’armeria Spara che ti passa, vorrei sapere a che punto è il mio ordine”
Cambiò una ventina di messaggi di benvenuto in segreteria, gli ultimi erano totalmente allucinati, sembrava di telefonare a una clinica psichiatrica gestita da Jason di Venerdì13. Niente da fare, i clienti erano irremovibili, lasciavano imperterriti il loro ordine e richieste di informazioni alla Browning. Alla fine, per evitare l’esaurimento, la prese sul ridere e condivise online i file audio di tanta allucinata sezione del commercio italiano (forse ci sono ancora, googlate “qui non è la Browning“)
Ora, al tempo pensai che quella fosse la prova provata che la maggior parte dei venditori di armi si fossero giocati tutti i neuroni al poligono. Invece mi sono dovuta ricredere. Nel senso che il bug di neuroni non riguarda solo i possessori di armeria.
Biosciure, biovenditori in erba, bioutopisti e sognatori di biobotteghe varie, avrei un messaggio per voi:
QUI NON è IL NATURASì
E il motivo del messaggio è questo post qui, con i seguenti 40 commenti, alcuni veramente notevoli, devo ammetterlo. Erano più di 40, molti li ho cancellati nel tempo, ma visto che a due anni di distanza questo post riscuote ancora tanto successo tra chi non ha tempo per leggere o abbastanza neuroni per capire, a costoro lascio tre indicazioni per il futuro:
1) Se volete aprire un bionegozio, un biofast food, un bioristorante, un biosupermercato o parlare con Naturasì, sarebbe il caso di contattare Naturasì. (ma capisco che per trovare il link ci voglia un Master in editoria multimediale, li fanno apposta.)
2) Forse non è il momento migliore nella storia di questo Paese per aprire un’attività, soprattutto così circoscritta e con prodotti high profiled (che poi in pratica vuol dire costosi)
3) Questa volta leggete bene il post, altrimenti finirete per ordinare cotolette di seitan alla Browning.
23 Commenti
Buongiornoi, mi chiamo Anna e sono molto interessata ad aprire un Naturasì che abbia anche un reparto armi, vorrei dettagli mi contatti al più presto per favore grazie. Cordiali saluti
oh santo cielo, era da tempo che non mi veniva un tale mal di pancia per le risate!!!!!!
Non so se più per il post o per l’immagine qua sopra…..
Guarda, esperienza mia personalissima, il paese sarà anche in crisi ma il Naturasì non lo è affatto, tuttavia sconsiglierei anche io di aprirne uno perchè se non si è nemmeno in grado di azzeccare il sito giusto diventerebbe cronaca di un fallimento annunciato…
Hahaha è proprio vero!! Anche a me è capitato di avere gente che magari si aggrappava a una parola (su 1000) per chiedere cose assurde o commentare su cose che non c’entravano un bel niente… (ora vado a leggere il post che indichi e i suoi commenti)
PS: Hey però se hai consigli su come aprire un bionegozio… 😀
Non mi dire niente… dove lavoro ci hanno riciclato il numero del tribunale. Alle 9 puntuali ogni mattina squilla il tel: Scusi la cancelleria? e io, no il numero del tribunale non è più questo. Su internet come numero del tribunale della nostra città risulta il nostro numero e anche sul sito del ministero. Pensa un pò; ho dovuto chiamare il mio avvocato che mi ha dato il numero corretto del tribunale e così quando chiamano siamo noi a darlo agli avvocati. Che roba!!!
Ti ringrazio per la bellissima risata! Di lunedì ci voleva!!! Certo che la gente è davvero rimbambita ormai…
Da me telefonavano per ordinare bibite (era un numero quasi eguale) e spiegavo che io invece facevo assistenza tecnica. Un giorno una signora, al termine della mia spiegazione, mi ha detto “vabbè, ma la cassa di Cocacola me la mandi lo stesso”
Per le Agavi dovresti spiegarmi meglio le tue necessità, sia la montana che la utahensis sono molto lente nella crescita, ci sono altre Agavi resistenti al freddo che possono essere meglio (a meno che non vivi al Polo).
Paolo
Come cantava il buon Jim: “People are strange”…
Tu parli di una cosa e la gente non ti ascolta e capisce tutt’altro. E’ il nostro destino…
Ordineranno cotolette di seitan alla Browning. Anzi, immagino che il prossimo post sarà la Browning che ti chiama perché tutti i suoi ordini di armi vengono girati al Naturasì 😉
Sarei interessato all’acquisto di “Bionegozio for dummies”, posso lasciare il mio indirizzo di posta per essere ricontattato?
ehi, ma questo posto è salutare. bella la casetta nuova. 😀
@Antaress: Lei a volte è una Lucy, lo sa? 😀
@Missvanilla: penso che naturasì come tutti nella gdo apra solo dove c’è un bacino di utenza che giustifichi i costi e abbia le premesse di alti guadagni 😉 Altro discorso per i sognatori dei bionegozi… alcuni ce la fanno e purtroppo tra questi c’è molta componente ‘culo’ secondo me, almeno io ho visto chiudere ottimi negozi nel centro di milano e sopravvivere magicamente degli emeriti imbecilli in paesini sperduti.
@Giulia: sì, non aprirlo in Italia per ora 🙂 ma è solo la mia opinione
@Spiritodellaterra: dillo a me, il numero di Garlasco era di uno che aveva un sacco di debiti, mi telefonavano anche con toni minacciosi… per non parlare di quando lo misero online a uno che affittava camper e riparava auto ( qui: https://www.erbaviola.com/2008/04/04/mi-e-arrivato-lo-zelig-in-ufficio.htm )
@Nina: più che rimbambita, vuole la pappa pronta, a casa, mentre lei sta in poltrona
@caprettetibetane: grazie! sono a 750 mt sull’appennino toscoemiliano, freddo ma abbastanza secco, umidità non superiore al 60%, mi hanno detto che d’inverno le temperature possono scendere a -5, difficilmente di più. Però l’anno scorso ha nevicato 4 mesi con piccole interruzioni. Non so molto altro, è il primo inverno che passo qui… ti ringrazio per ogni suggerimento. Ah, vorrei metterle in vaso, in un giardinetto esposto a sud, riparato dal vento ma piuttosto assolato in estate.
@TroppoBarba: e non era l’unica cosa che aveva capito 😉
@LaVicina: ti ricorda per caso il tuo ex posto di lavoro…? 😀
@Jakoz: vorrà dire che li indirizzerò al mio avvocato di johannesburg, senza informarli sul fuso orario! 😀
@yari: certamente, oggi ho ricevuto un ordine anche per una maglietta con la copertina di Bionegozio for dummies da Missvanilla. Quando mi ordinano anche il mousepad, vado in tipografia 😉
@cp: chiaro che qui ci si tiene molto alla salute intellettuale 😉 Grazie! Se e quando vuoi, nei tuoi girovagare, passassi di qui… chiama!
ma è pucciosissimo kawaissimo il mousepad in pvc lavabileeee, un pezzo ke non può mancare nella tua collezione kittosa, un regalino bentoso per tutti i gentili lettori!!!!
(ne mandi subito due dozzine a colori assortiti anche a me, Mademoiselle, non resisto!)
Mi ha fatto ridere un casino questo tuo post! E più guardo l’immagine che hai postato e più rido…Davvero splendida!:-)
@equipaje: lei è rispettosamente pazza, madame 😀
@Ikka: grazie 🙂 In realtà fanno più ridere i titoli veri della collana for dummies 😉
(per onestà: l’idea originaria arriva dal sito dell’uomo che vive con me http://www.cinico.net/for-dummies )
(sì sì, non lo nego. e con l’avanzare del periodo natalizio e delle vetrinate di hellokitti potrei persino aggravarmi ancora. ma tu te ti rendi conto che esiste gente di vent’anni che parla *veramente* così? e che essi sono tra noi?)
(quell’uomo lì è senza dubbio un discreto genio!) 😉
oddio… hello kitty… e fossero solo i ventenni!!! Il mio lavoro purtroppo mi mette spesso davanti al fatto che quel linguaggio è anche di una buona dose di trentenni. (Dici che potremmo fare un business con “Le k for dummies” ? 😉
🙂
Ma tu di mestiere fai il comico vero?
Ma daaaaaaaai…
no ma ogni tanto qualcuno mi gratta i testi dal blog 🙂 Sono solo una persona che ama ridere, preferisco quando mi fanno ridere gli altri però
Anche a me hai fatto ridere e poi tra i post di commento c’erano altri spunti per discreti sorrisi!!!
A me è capitato che chiamavano per le pompe idrauliche in inglese e francese……sono orafa e con le lingue sono uno strazio!!!
Erba, il libro è fantastico! Ne voglio dieci copie.
🙂
[…] tentato di fermarli scrivendo questo post: Qui non è il NaturaSì. Ma gli aspiranti-gestori del NaturaSì sono […]