Con ritardo abissale e cospargendomi il capo di cenere rispondo alla nomina per l’honest scrap di Lory. Il gioco consiste nell’indicare onestamente 10 cose che mi riguardano e che probabilmente chi legge il blog non sa, infine indicare altri 10 martiri che dovranno sottoporsi al medesimo gioco per non risultare dei vecchi barbagianni poco 2.0
Dunque, un po’ di gossip sulla mia vita privata, per quanto ve ne possa fregare. Ma è il gioco. Quindi, se pensate che erbaviola sia una tipa con i dreadlocks che vive con la zappa in mano, “sapevatelo”:
1. Mi alzo prima di chiunque sia in casa. Se siete in casa con me e vi alzate alle 6, io mi alzo alle 5.30. Se vi alzate alle 8, io alle 7.30.
2. Mi alzo prima di tutti perché appena sveglia milito nelle Erinni.
3. Mi faccio una tazza di caffé americano e orzo, me la porto a letto e leggo per mezz’ora sorseggiando caffé e ricevendo coccole gattose. Questo anche se devo uscire alle 4.00 del mattino, alle 3.30 starò sorseggiando caffé e orzo mentre leggo. E’ l’unico rito che mi permette di entrare in società senza mordere e ringhiare (beh, insomma… limitandolo).
4. Potete capire dai punti 1, 2 e 3 quanto sia divertente fare colazione con me in albergo, soprattutto se non c’è servizio in camera e la sala ristorante è dall’altra parte del cortile in un giorno di pioggia.
5. Nonostante questo, la mia metà è riuscito a sopravvivere a una convivenza di più di 6 anni. Si fa svegliare da me. In genere comincio a chiamarlo dolcemente quando finisco il caffé (ma nemmeno mi sente), continuo mentre sono in bagno a voce più sostenuta, lo minaccio mentre mi vesto, passo agli acuti mentre rassetto in giro, poi viro sulle trombe, le bombe d’acqua, i tric trac e mentre mi allaccio le scarpe passo alle molotov. A volte si sveglia.
6. Leggo sei giornali al giorno: Il Corriere, La Repubblica, Il Sole 24 ore, La Stampa, Il Resto del Carlino e Il Fatto Quotiano. Se ho tempo e ironia leggo anche il Manifesto, l’Unità, Libero e Il Giornale.
7. Non ritengo opportuno spegnere del tutto la televisione, ma dal 27 luglio 2009 non guardo i telegiornali, nessuno. La data è casuale.
8. Guardo solo alcuni programmi e concerti tramite Sky e altri direttamente via satellite. Qualche raro programma interessante sulla rai lo guardo in streaming. Non ho nessuna intenzione di piegarmi al digitale terrestre.
9. Mentre guardo la televisione, lavoro a maglia, rassetto, gioco con i gatti, faccio del bricolage o cucino. Sono candidata al Ritalin.
10. Mentre lavoro per campare ascolto la radio, di preferenza Absolute Smooth Jazz e PRI (Public Radio International)
I 10 fortunelli che ho scelto per l’honest scrap:
1. [aggiornamento 01.08.2016: blog non più esistente]
2. Barbara di 2 Europeans & a Baby [aggiornamento 01.08.2016: blog non più esistente] perché sembrano una normale famigliola ma sono molto speciali
3. Consy di Di tutto di più perché finalmente è tornata, festeggiamo!
4. Yari di Cucchiaiodilegno perché ha sempre qualcosa di interessante da raccontare
5. Kia di Eco, equo e vegan perché ci crede veramente
6. Anna di Antaress [aggiornamento 01.08.2016: blog non più esistente] perché è rimasta tra le poche che non si prendono sempre e troppo sul serio
7. La fatina Celidonia [aggiornamento 01.08.2016: blog non più esistente] perché voglio gossip sulle fatine, Emily e …tutti!
8. Azabel di KitchenBloodyKitchen perché penso che sia uno dei più bei blog di cucina vegan, e saranno 2-3 in tutto quelli che considero veramente belli
9. Isabelle di Cotto al vapore perché deve distrarsi un po’ (ma se sei presa con il master, rimanda ! 🙂
10. Equipaje di Filidipaglia …perché quando iniziate a fare così tanti discorsi seri, bisogna che qualcuno vi aggiunga un po’ di frivolo 🙂
11 Commenti
Ma che carina, grazie ^_^ Provvederò 🙂
Grazie! Partecipo volentieri! Ci conosciamo da qualche anno, ma ho scoperto qualcosa di nuovo: no no, non il fatto che prima del caffè è meglio stare a distanza, semmai avvicinarsi e offrirterlo, ma che ti piace lo Smooth Jazz! Io l’ho scoperto anni fa a S. Francisco e lo adoro!
ihihih! Il punto 5 mi suona mooolto familiare..non avrei saputo descrivere meglio la stessa scena che si ripete ogni mattina! Mi rincuora non esser l’unica! 😉
: )Eccomi!Eccomi! Presente!!!…quoto il 5…quanto lo capisco…;P agli ordini!Bacioni!
Ma quanto spendi in giornali? Ma sopratutto dove lo trovi il tempo per leggerli?
Mademoiselle, sa che le dico? Che quest’anno nemmeno protesto. Perché lei ha ragione, “un po’ di frivolo” qui ultimamente ci risulta necessario come l’ossigeno.
(Con calma però, eh!)
(y besos) 🙂
Presente, anche se pure io con calma 😉 Grazie per i complimenti, sei veramente troooppo gentile 😀
Il punto 5 è mooolto familiare anche a me!! Ma siamo tantissime!! 😉
Mi aggiungo alla lista di quelle che devono svegliare la ‘dolce metà’ a cannonate! 😀
@antaress: è tutto vero!
@LaVicina: ah, sì… ma è anche la versione jazz che mi distrae di meno, con le altre dopo un po’ invece di lavorare mi metto a ragionare sulla musica e addio 😉
@manu, Serena, Kia, Nina… grazie, che consolazione! (Serena, vabbé del tuo lo sapevo, ma ti ricordi quando il mio e il tuo erano coinquilini a che orari si presentavano in ufficio?? LOL!)
@TroppoBarba: in effetti ho dimenticato di elencarne un paio stranieri 😉 Dormo poco, pochissimo. E poi non è che li devi leggere dall’inizio alla fine: la maggior parte delle notizie sono la stessa identica ansa con aggiunta di aggettivi e fronzoli … quindi letto uno, ti rimane 1/4 degli altri da leggere 😉
@equipaje: I know. Besitos!
@Azabel: solo il giusto 😀
[…] dentro… Detto ciò, apprezzate il mio sforzo nel partecipare a questo doppio invito da parte di Erbaviola e Lisette. Che comunque ringrazio, anche se dovranno sentirsi responsabili di avermi fatto andare a […]