ADDIO AL MIO ORTO

da Erbaviola

Oggi alle 14.30 viene venduta la mia vecchia casa con il mio bellissimo orto che purtroppo trasformeranno in un cortile asfaltato con piscina, o in un parcheggio o in qualche altra cosa senza terra, perché la terra sporca. (E allora vai a vivere in un appartamento nel centro di Milano, cavoli! O in una tenda a ossigeno.)

Comunque. Volevo solo lasciare un pensiero per il mio bellissimo orto. Le case cambiano nella mia vita, ma quest’orto mi rimarrà sempre nel cuore. E’ un addio con qualche lacrima a un luogo di pensiero, di rimorsi, errori, ripensamenti e dubbi, oltre che di cure, soddisfazioni, speranze e, soprattutto, sogni.

I sogni, però, vengono via con me. Non finiranno mai sotto il cemento di una piscina.

orto_aprile2008.jpgmisticanza1.jpggiacintirosa.jpg
Quando a maggio
arieggiavo le serre
Quando l’insalata senza
pesticidi era bella e buona
Quando sono arrivati
anche i fiori
tortore1.jpgstevia_rebaudiana2.jpgcrautocappuccio_erbaviola.jpg
Quando le tortore
hanno fatto i piccoli
nel mio vaso
Quando è arrivata la
prima stevia
Quando sono riuscita a
far crescere un cavolo
ortomacrobiotico.jpgseminiera2.jpgcarciofaia.jpg
Quando sinergico e
macrobiotico… 🙂
Quando ho comprato solo
semi e prodotto tutto da zero
Quando ho messo
la carciofaia
coperturaorto2.jpgranin1.jpgtrapianti3.jpg
Quando ho costruito le
serre da sola
Quando la comparsa delle
raganelle ha stabilito
che era pulito
Quando piantavo ancora
l’insalata tutta in file
ordinatissime

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

17 Commenti

Consy Maggio 12, 2009 - 12:56 pm

Che dispiacere che deve essere. Coraggio, verranno altre case con nuovi orti, nel frattempo goditi il pergolato di zucchine 🙂
Un abbraccio, debole perché dopo 3 serate a motozappare l’orto son tutta dolorante 🙂
Sì, alla fine ho deciso che anche per il 2009 avremo l’orto, non ho resistito!!!!

Reply
nadir Maggio 12, 2009 - 2:17 pm

Capisco il dispiacere che si può provare nel vedere qualcosa in cui hai profuso tanto di te possa sparire sotto il cemento armato. 🙁
Però mi hai dato il “LA” per documentare i miei tentativi, devo però incominciare a tenere un “ortodiario” con tanto di date, e foto … ci riuscirò.
Baci e non disperare

Reply
TroppoBarba Maggio 12, 2009 - 11:46 pm

Sono solo bolle di sapone. Ricorda che sei una col tutto. Meditazione spicciola. Lo dico piu` che altro per me. A sentir parlare di piscina la dove c’era un orto, mi vien l’orticaria.

Ma che paranoia l’insalata tutti in fila. Sembra un piccolo esercito minaccioso. Meglio un bel “random” giocoso.

Caraggio, anche se non ha un senso domani arrivera`.

Reply
La vicina Maggio 13, 2009 - 9:54 am

Come hai detto, i ricordi e le gioie che ti ha dato la natura non moriranno mai… Auguro solo buon bagno in piscina ai nuovi proprietari e soprattutto buon appetito alle zanzare!!!

Reply
Harlock Maggio 14, 2009 - 12:05 am

Dal mio primo orto dell’infanzia, a quando sono riuscito a riaverne uno da adulto, c’è passato in mezzo tanta nostalgia, tanta voglia di verde, e tanti benefici per gli orti degli altri, che hanno sfruttato il mio passaggio come bonificatore di zone inselvatichite dai rovi 🙁

Soffro con te.

Reply
missvanilla Maggio 14, 2009 - 4:01 pm

sigh…..

Reply
Erbaviola Maggio 14, 2009 - 7:07 pm

@Consy: ahahha lo sapevo che non avresti resistito e alla fine l’avresti fatto!!! 😀 Però se prendi in considerazione l’agricoltura sinergica… non c’è da zappare 😉

@nadir: daiiii!!! 😀 non vedo l’ora di vedere le tue prime foto!!!

@TappoBarba: sì, l’insalata tutta in fila mi ha fatta sorridere, era un sacco che non riguardavo quelle foto. Il prossimo orto sarà come l’ultimo: un casino piacevole e molto sinergico 😉

@La Vicina: ahahahah… sai che ho pensato la stessa cosa?! 😀 …proprio in questa zona che ci sono le zanzare a misura ‘elicottero’ !! contenti loro…

@Harlock: grazie! Solo chi ci è passato può capire… 🙁 Beh, verrà presto un nuovo orto 😉

@missvanilla: e non sai ancora il peggio… forse capendo il mio abbandono o per qualche strano fenomeno sono morti quasi tutti gli alberi da frutta, compreso il … indovina… 🙁

Reply
missvanilla Maggio 14, 2009 - 8:52 pm

noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

oddio sono davvero in lutto ora 🙁

Reply
Annika Maggio 15, 2009 - 4:37 pm

Ti abbraccio forte.

Reply
Renato Maggio 15, 2009 - 8:23 pm

Vedrai che altri orti verranno, magari anche altri sogni…
A noi ci hanno appena sfrattato (venderanno la casa!?) ma ogni cambiamento può diventare occasione di rinnovamento….
acc. volevo solo dire Buon cammino!

Reply
.manu. Maggio 15, 2009 - 9:40 pm

Ahi..e pensare che io la sogno una casa nel Parco del Ticino..ovvio io l’orto lo avrei tenuto! Triste che accadano certe cose…

Reply
Erbaviola Maggio 16, 2009 - 2:01 pm

@Annika: grazie cara 🙂 so che puoi capire!

@Renato: caspita, questo mi dispiace moltissimo!!! Io mi sento anche più in colpa perché la casa l’ho venduta… avrei voluto scegliere tra chi teneva l’orto, invece alla fine ho dovuto scegliere gli unici a cui le banche concedevano il mutuo 🙁 Buon cammino anche a voi, chissà che non ci si incroci ancora ! 🙂

@Manu: scappa lontano dal parco del ticino se puoi: stanno aprendo centrali a manetta. Oppure lotta insieme a noi: http://www.vigevanosostenibile.org (così ti fai anche un’idea di quello che succede lì… )

Reply
.manu. Maggio 16, 2009 - 3:51 pm

appena ho un secondino ci guardo con tutta calma anche se purtroppo l’appena passata esperienza superstrada malpensa dalle mie (ex) parti non mi fa ben sperare..ma chissà mai, magari il versante pavese del parco sarà più fortunato/combattivo!

Reply
Z Maggio 18, 2009 - 12:10 pm

Ciao, sono capitato sul sito cercando informazioni sugli orti urbani: vado a vivere in una casetta con un poggiolo soleggiato e l’idea di un piccolo orto mi solleticava da tempo.
Non ti conosco ma mi dispiace per il tuo orto, specie sapendo la fine che farà.
Massì, la terra sporca.. meglio seppellirla sotto una colata di cemento, magari ci esce pure il posto auto.. T_T

Reply
Nicola Maggio 19, 2009 - 9:30 pm

Mi offro volontario come manodopera per terrazzare la facciata della nuova casa!
Un bel “Vertical Gardening” con autoirrigazione a raccolta d’acqua piovana (con filtri) e domani si colonizza anche il tetto! (non sto scherzando!)

Reply
Celtibera Maggio 21, 2009 - 1:48 pm

Ma mi sono commossa! Mi credi?

Reply
Mimma Luglio 1, 2009 - 4:43 pm

Mi dispiace per il tuo orto.
Una domanda: dove è possibile reperire la STEVIA?

ciao
Mimma

Reply

Lascia un commento