Mi sembra inutile dire che mi ha colpito l’ondata di dolore scaturita da quelle macerie.
A quanto pare, i soccorsi per gli umani stanno funzionando, grazie anche alla quantità di volontari che come sempre in questo Paese si muovono. Italiani, brava gente. Accanto agli umani e alle loro tragedie, esiste però anche la tragedia degli animali domestici. E dei loro amici umani.
Non è il momento e il luogo per la retorica dei buoni sentimenti e, obiettivamente, da centinaia di km penserete che si può fare ben poco a parte partecipare emotivamente e mettere mano al portafogli.
Sbagliato.
Pensate di aver perso la vostra casa e di non sapere come fare con i vostri animali. Guardate un attimo negli occhi il vostro cane e pensate a cosa passerebbe in un momento del genere.
Pensate di aver perso tutto, che la vostra casa non ci sia più e dover perdere anche lui perché non è possibile tenerlo in un accampamento o trovargli una pappa.
E se qualcuno ve lo ospitasse per qualche tempo? non sarebbe grandioso?
Noi che siamo a km di distanza possiamo fare qualcosa di concreto:
OFFRIRE UNO STALLO MOMENTANEO A UN ANIMALE DOMESTICO. (Anche adozioni, ma si cercano principalmente stalli). Avete un giardino o un cortile o una casa che può accogliere momentaneamente un cane o un gatto con abitudini domestiche? Potete dare uno stallo a animali esotici, cavie e rettili?
Per il trasporto si organizzeranno i volontari, se non potete andarli a prendere non c’è problema, si stanno organizzando delle staffette per trasportarli.
Per gli stalli e le staffette pro-stalli contattare:
- Emanuela
- Raffaella 346.1423036
- Stefania 329.8606542
- LAV Roma 06/4461325
AIUTARE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO che si stanno già muovendo sul posto: aiutare con DENARO ma anche con PAPPE, COPERTE, TRASPORTINI, GABBIE e tutto quanto non serve più ai vostri amici a quattro zampe. Ecco chi è già entrato in azione:
POLIZIA ECOZOOFILA: domani 2 automezzi riceveranno il permesso di arrivare a l’Aquila rispettivamente da Roma e da Teramo per portare generi di prima necessità per gli animali e ritirare gli animali più bisognosi.
C’è bisogno di medicinali, disponibilità per staffette, viveri, disponibilità volontari a recarsi sul posto nelle prossime settimane per aiutare, DISPONIBILITà PER STALLI E ADOZIONI. Le disponibilità vanno inviate alle email di seguito, lasciando anche un numero di telefono per essere ricontattati:
- Raccolta medicinali uso veterinario: abruzzoraccoltamedicinali@poliziaecozoofila.info
- Donazioni solidarietà: abruzzosolidarieta@poliziaecozoofila.info
- Disponibilità staffette trasporto animali: abruzzostaffette@poliziaecozoofila.info
- Disponibilità invio viveri: abruzzoviveri@poliziaecozoofila.info
- Disponibilità volontari sul posto: abruzzovolontari@poliziaecozoofila.info
- Disponibilità adozioni: abruzzoadozioni@poliziaecozoofila.info
ENPA – L’Ente Nazionale Protezione Animali sta supportando il lavoro dell’Asl Veterinaria dell’Aquila per il soccorso, il recupero, l’assistenza e il mantenimento degli animali da reddito e da compagnia. Come segnalatoci dall’Asl dell’Aquila, le esigenze principali riguardano la disponibilità di cibo, trasportini, fieno e gabbie. In queste ore l’Enpa ha allestito a Sulmona un centro di raccolta dove far confluire gli aiuti per gli animali evitando il rischio di blocchi e problemi di viabilità. L’indirizzo del centro è il seguente:
Ente Nazionale Protezione Animali Onlus
Centro Operativo Raccolta Aiuti per Animali
C/o Ambiente – Viale dell’Industria,30 – 67039 Sulmona (AQ)
Per aiuti economici:
Conto corrente postale n. 95664553
Iban IT 58 D 07601 01400 000095664553
intestato a: Enpa – Ente Nazionale Protezione Animali
Causale: Emergenza animali terremoto Abruzzo
Presso la sede centrale della Protezione Animali sono stati attivati la linea telefonica 331.6374823 e l’indirizzo mail terremotoabruzzo@enpa.org da contattare per l’invio di aiuti e ogni eventuale ulteriore informazione.
•AGIREORA.org: Jlenia segnala che sta organizzando la raccolta di pappe, coperte, trasportini da portare ai canili sul posto perché presto saranno anche senza cibo e gli ospiti andranno probabilmente trasportati altrove: Jlenia – 328/7757508 – animalistanata@libero.it
• CHILIAMACISEGUA.org – https://web.archive.org/web/20211230062943/http://www.chiliamacisegua.org/
Offrono disponibilità per coordinare aiuti ad animali intrappolati e bisognosi della zona, cercano stalli nelle zone limitrofe Riferimento: emergenza@chiliamacisegua.org
• Associazione Canili Lazio – https://web.archive.org/web/20210116111507/http://www.aclonlus.org/
Offrono disponibilità per coordinare aiuti ad animali intrappolati e bisognosi della zona
Riferimento: mcsalvucci@tiscalinet.it
• Rapid Dogs Rescue –
Offrono disponibilità per coordinare aiuti ad animali intrappolati e bisognosi della zona
Riferimento: emergenza.abruzzo@rapiddogsrescue.com
• Associazione Animali Esotici Onlus – https://web.archive.org/web/20180912195250/http://www.aaeconigli.it:80/ – http://www.aaecavie.it
Offrono disponibilità per animali esotici e cavie
Riferimento: laura@aaeconigli.it
5 Commenti
Scusami ma prendo in prestito l’articolo per metterlo su facebook.
figurati… anzi grazie! (“scusami” di cosa?!)
[…] di informazioni per aiutare le popolazioni colpite), ovvero gli interessanti articoli di Erbaviola, Vera e Forum […]
metto subito un link permanente sul blog e faccio girare x mail, t spiace?^-^un bacio
conosci associazioni animaliste qui nella bassa e inquinata (oltre che incivile)lomellina??
grazie