Finalmente una bella notizia anche se per la stampa italiana è passata inosservata (e ti pareva!).
Probabilmente sull’esempio della neo-first lady americana che coltiva l’orticello alla Casa Bianca, anche l’Italia ha pensato di premiare chi si impegna per uno stile di vita più sostenibile. Infatti è proprio di oggi la notizia che lo stralcio del DDL 1489-D (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 febbraio 2009, n. 4, recante misure urgenti in materia di produzione di speci arboree edibili per uso domestico) è passato.
Chi coltiva un orto familiare di almeno 5 mq e massimo 40 mq, adiacente alla propria abitazione, potrà richiedere il bonus che verrà poi erogato in formula unica a giugno 2009, in base alle misure prodotte con la domanda. (Attenzione: occorre visura catastale e autodichiarazione di impiego di almeno 5 mq a uso orto familiare, come da modello allegato)
L’unico ulteriore stralcio del DDL riguarda i finanziamenti per il compostaggio, che dovevano essere inizialmente di 1300 euro circa a unità familiare, ma che pare non vengano approvati per mancanza di fondi, sebbene fossero già stati stanziati i 4 milioni per le compostiere in fibra di vetro con microchip per il controllo dell’uso reale quotidiano, da distribuire alle famiglie con orto di almeno 30 mq che ne avrebbero fatto richiesta.
Meglio, secondo me, perché non riuscendo a finanziare entrambe le operazioni, è meglio che vadano a chi fa l’orto familiare, che tra l’altro magari il compost lo sta già facendo da tempo e non c’era da incentivarlo maggiormente.
QUI TROVATE TUTTE LE INFORMAZIONI PER INOLTRARE LA DOMANDA presso il vostro Comune. Vi consiglio di farlo celermente perché con i finanziamenti a esaurimento si sa come va: li prende chi presenta prima la domanda.
buon orto finanziato!
6 Commenti
Allora devo sbrigarmi a mettere su l’orto! 😉
I commenti sono tutti nella pagina delle informazioni x inoltrare la domanda, linkata sopra 🙂
lo ammetto: ci sono cascata come una pera…! troppo bello per essere vero (in italia) -.-
beh ma è servito però a farmi conoscere il tuo blog, non è meraviglioso infine? 😀
ehehe… hai ragione! ti leggo da mesi e mesi, ma ci voleva questo trabocchetto per convincermi a commentare =) sicuramente in futuro sarò meno restia!
e vai con l’orticello!! ma veramente?