SUPERCHARGE ME! di Jenna Norwood – Un mese da crudista

da Grazia Cacciola

Vi ricordate quel film documentario di Morgan Spurlock “Supersize Me!” ? Ne avevo parlato tempo fa. Supercharge Me! è agli antipodi. Invece di provare un mese di pasti da McDonald’s come aveva fatto Spurlock, la curiosa Jenna ha provato un mese da crudista veg, sperimentando in prima persona come aveva già fatto Morgan.

Risultati? Ricaricata, come dice il titolo, dimagrita molto ovviamente, ma in perfetta forma, piena di energie e voglia di fare. Da lì il ‘supercharge’ che mi sembra un titolo veramente azzeccato!!!

Purtroppo il film in italiano non esiste ancora, ma si può vedere il trailer di presentazione in cui la grassottella Jenna parte con un corpo da 42enne sovrappeso, e in 30 giorni veste i panni di una soubrette, senza nessuna fatica 🙂

Io chiedo ufficialmente una versione italiana di questo film documentario! Godetevi il trailer, si capisce benissimo anche senza sapere l’inglese e soprattutto… guardate il prima e il dopo di Jenna!! Dopo i 30 giorni è tutta energia e le brillano gli occhi! (e sì, è vero, è dimagrita molto, ma guardate gli occhi!)

Se poi l’argomento vi stuzzica, questo è il sito di Jenna Norwood e questo uno dei suoi piatti crudisti, la pasta buddhanesca (gli spaghetti sono zucchine).

Segnalo inoltre l’ottima directory di tutto quello che c’è di ‘raw food’ e ‘raw diet’ online, We Like It Raw [AGGIORNAMENTO 19.07.2017: il sito linkato non esiste più]  e per affetto invece, perché sono siti piccolini ma di grande qualità, segnalo il sito di Mayra, Viviendo Raw, probabilmente perché questo doppio interesse yoga-crudismo mi attrae … doppiamente, e Adventures of Raw Goddess Heaty .. attenzione a non leccare il monitor!!!

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

16 Commenti

Chiara Febbraio 5, 2009 - 7:25 pm

I vantaggi della dieta crudista sono enormi, se solo la gente lo capisse…

Reply
Fede Febbraio 5, 2009 - 7:29 pm

ciao erbaviola, era un po’ che non passavo di qui! Ho visto che sei tornata attiva anche sul forum, mi fa piacere, ci sei mancata!!! Spero che le tue vicende familiari si siano risolte per il meglio e che tornerai allegra come prima 🙂 Epoi come facciamo senza di te ora che si comincia con l’orto??

La segnalazione del film è molto interessante, anche se so già che faremo una fatica a capire l’inglese…!! Ci sentiamo presto!

Fede e Chicco

Reply
sara Febbraio 5, 2009 - 10:08 pm

bene….mi è venuto in mente cosa farmi mandare dagli USA!! Speriamo ci sia in dvd, però… comunque, siccome nel 2003 anche io avevo sperimentato notevole dimagrimento e benessere appena scoperto il crudismo (-20 kg in brevissimo tempo), spinta dall’entusiasmo avevo creato il mio primo sito proponendo agli utenti una sfida di 30 giorni. Non mi seguì nessuno, sigh….:)

Reply
Erbaviola Febbraio 5, 2009 - 10:33 pm

@Chiara: hai ragione… bisognerebbe trovare strade alternative… ci travestiamo tutti da ronald mcdonald’s ? 😉

@Fede: ciao Fede, ciao Chicchissimoooo!!! Le vicende familiari si sono fermate, mettiamola così 😉 Visto il tuo orto comunque, non avete certo bisogno di me, siete da competizione!!
Dai, dai, che tra orto e dvd mi diventate crudisti!

@Sara: sìsì c’è il dvd, mi pare anche su amazon, ma di sicuro sul sito di Jenna lo puoi prendere direttamente. Guarda che sul suo sito ci sono anche alcune puntate del programma che sta facendo per la tv via cavo, le puoi vedere direttamente in streaming qui:
Ha anche un buon senso dell’umorismo 😉
Io nel 2003 non ti conoscevo ancora… adesso se lo rifacessi mi sottoporrei alla prova visto che l’anno scorso ho preso un bel po’ di kg e sto faticando per perderli… il problema è solo che cucino per due e ogni tanto mangio fuori… se io smetto di cucinare, la mia metà attacca a nutrirsi come un dodicenne in libera uscita e cominciano a comparire in casa le peggio schifezze. Cucinando, è un casino. Ci devo studiare sopra, ma se hai soluzioni benvengano 😉

Reply
TuttoQua Febbraio 6, 2009 - 10:23 am

Ragazzi/e, in un certo senso vi ammiro. Senza carboidrati e proteine animali io mi affloscerei come un budino…

Per non parlare del fatto che, vivendo in India, non mi azzardo nemmeno a pensare alla possiblita’ di mangiare qualcosa di crudo.

Reply
nadir Febbraio 6, 2009 - 12:58 pm

mi tenta e mi ritenta, ma non riesco ancora a convincermi.
Il problema è che siamo in due in casa, tra breve dovrò fare un trasloco e la pigrizia mentale mi spinge a dire che ci provo subito dopo, sai come si dice … casa nuova vita nuova 😉

Reply
Erbaviola Febbraio 6, 2009 - 10:45 pm

@TuttoQua: al contrario… lo pensavo anch’io prima di questa svolta 😉 In realtà stai subito molto meglio e i livelli di tossiemia scendono così velocemente che hai energie in abbondanza. Certo, se devi ‘pulire’ una trentina d’anni di carne e simili, la prima settimana non stai granché bene.
Perché dici che non si può mangiare niente di crudo? io ho mangiato un sacco di frutta da quelle parti…

Reply
Erbaviola Febbraio 6, 2009 - 10:46 pm

@nadir: come ti capisco!!! è il mio stesso problema…è l’unica parte dura della faccenda!

Reply
Azabel Febbraio 6, 2009 - 11:03 pm

Grazie per la segnalazione! Io temo dovrò attendere una versione perlomeno sottotitolata, o veramente non ci capirò una cippa! 😛
Ammetto mi piacerebbe riuscire anche solo per un mese a sperimentare una dieta crudista ma temo di non farcela… oddio, dicevo così anche sul diventare vegan, quindi la scusa non vale più di tanto 😀

Reply
Vera Febbraio 7, 2009 - 8:51 pm

Ma… ma… io pubblico la ricetta della gelatina di kiwi per te, soltanto per te, e non mi lasci nemmeno un commento? 🙁

Reply
Marta Febbraio 8, 2009 - 6:37 pm

magari ci provo anch’io a marzo….sarà comunque difficile…con tre bimbi+marito 🙂 dover preparare per loro qualcosa di cotto…ma almeno ci provo…per ora faccio un giorno alla settimana tutto crudo 🙂 vedremo….
ciao ciao
marta
PS: aspetto post-ortiferi…eheheh 🙂

Reply
Sandra Febbraio 9, 2009 - 1:43 am

Buonasera 😀
Molto interessante. Mi attira l’idea di migliorare la mia alimentazione e di organizzarmi ad esempio per introdurre una giornata crudista, però sono pigra. Per fare certe cose temo occorra organizzazione, definire la settimana in modo da avere in casa tutti gli ingredienti per pasti bilanciati e sani (o etici, la mia alimentazione è onnivora), oltrechè vari. Mi attirava anche il digiuno terapeutico, un semplice weekend di prova per iniziare (non voglio sovrastimae le mie capacità), ma sarebbe difficile farlo accettare in casa e non ho ancora trovato tre giorni liberi da impegni per poter stare a casa a sorbire tisane e riposarmi e beneficiare al meglio del trattamento.
Grazie per gli interessanti spunti qui offerti.

Reply
baciuck Febbraio 9, 2009 - 1:48 pm

Non credo sia molto facile e immediato affrontare un mese di crudismo o anche una vita intera.
Però credo che con la strategia dei piccoli passi si possano ottenere grandi risultati.
Per iniziare, un giorno a settimana di frutta e verdura potrebbe apportare notevoli benefici (a patto che poi nel resto dei giorni ci si alimenti decentemente).
Poi, importante potrebbe essere il periodo in cui si comincia: in inverno il crudo non invoglia molto, ma con i primi caldi, quando andiamo a cercare cose fresche e succose, le probabilità di successo sono elevatissime 😉

Reply
lisette Febbraio 10, 2009 - 2:08 pm

Interessante! davvero..andro’ a vederlo…

Reply
Erbaviola Febbraio 12, 2009 - 11:45 am

@Azabel: ecco, ti sei risposta da sola! 😀 Ci sono due concetti differenti da chiarire però: ti piace mangiare cibi COTTI o cibi CALDI? perché sono due cose diverse… anche i crudisti hanno la loro parte di alimenti ‘caldi’ sebbene non cotti. Io per esempio amo bere un brodino di miso prima di mangiare le verdure crude. Mi scalda e il fatto che le verdure siano ‘fredde’ non mi disturba più 🙂

@Vera: eeehhhh… impegnatissima con ospiti ero! 😀 Ora mi metto al lavoro!

@Marta: sì, cucinare per altri è veramente il peso maggiore! ma con un pochino di organizzazione… 😉 I post ortiferi arrivano, mi sto riprendendo dal trauma della perdita del mio precedente orto 😀 Comunque sul forum si ortiferizza molto! Sei reclutata ufficialmente!!

@Sandra: figurati, grazie a te 🙂 In quanto all’organizzazione del crudista provetto è blanda: riempi la cucina di frutta e verdura, è il modo migliore per iniziare 😀 La natura ci ha dato un sacco di cibi già pronti. Pensa a una banana: sbucci, mangi. Voilà 😉 Poi la cucina crudista si aggiungerà nel tempo ma fai sicuramente meno fatica se guardi cos’hai in casa e cerchi online che cosa farci 😀

@baciuck: infatti, concordo in pieno con tutto! per l’inverno crudista invece ri-suggerisco la mia versione di cui sopra “brodo di miso + verdure crude” (bentornata eh!!! 😀 )

Reply
Marta Febbraio 19, 2009 - 5:49 pm

ma tu sei diventata crudista? 🙂
io spero a marzo di poter fare questo mese da crudista…per ora sto preparando un libretto da tener con me con su ricette, consigli e altro :-)per non sgarrare…
ciao ciao
marta

Reply

Lascia un commento