… PER TUTTO IL RESTO C’E’ FASTWEB

da Grazia Cacciola

3 telefonate quotidiane dal call center Fastweb quando volevano convincermi a fare l’abbonamento

5 anni di bollette pagate regolarmente

96 ore di interruzione del servizio voce e adsl

5 volte che ci è già capitato

14 chiamate a pagamento al 192.193 per segnalare il guasto

9 domande se avevamo spento e riacceso “il modem”

4  domande se avevamo spento e riacceso il router

1 domanda se avevamo spento e riacceso “la centralina”

8 addetti al servizio clienti che hanno garantito una risoluzione certa nel giro di 24/48 ore

1 addetto al servizio clienti che ha messo il nostro numero di telefono in blacklist*

3 addetti al servizio clienti che hanno messo i nostri numeri di cellulare in blacklist*

6 numeri di telefono di parenti e amici utilizzati in alternativa per parlare con Fastweb

0 soluzioni al problema

159 euro per chiavetta e contratto UMTS/HSDPA per navigare e usare Skype come telefono nel frattempo

3 avvocati che hanno consigliato di fargli causa

7 motivi per cui fargli causa, a parte l’interruzione del servizio

1 associazione consumatori già pronta

2 giornalisti di una rete nazionale interessati alla vicenda

1 giornata di ferie per andare di persona a Milano alla sede centrale di Fastweb, via Caracciolo 51

3 portinai della sede di via Caracciolo che si sono rifiutati di chiamare qualcuno con cui farci parlare

1 tentativo di un portinaio di chiamare lui il 192.193 e risolvere il problema (ROTFL)

52 dipendenti di Fastweb fermati fuori dalla sede chiedendo di chiamarci qualcuno con cui parlare

3 minacce dei portinai della sede di Fastweb di chiamare la Polizia

5 minacce nostre di chiamare i Carabinieri, la Finanza, il nostro studio legale e le Winx

1 solo dipendente Fastweb che si è fermato interessandosi al problema

15 minuti di attesa sotto gli sguardi dei portinai

1 grazie di cuore all’unico dipendente Fastweb che si è interessato

30 minuti per risolvere il guasto e far tornare la linea telefonica + adsl

2 scuse ricevute da Fastweb, una dal dipendente che si è interessato e una da un dirigente che ho contattato personalmente via email

1 scoperta che la chiavetta UMTS/HSDPA di cui sopra mi fa navigare a 7 mega e quindi è più veloce e più economica di Fastweb

1 scoperta che se c’è un guasto tecnico con la chiavetta, ne posso avere un’altra in 5 minuti

1 considerazione mia personale che se un’azienda sceglie come testimonial un evasore fiscale da 60 milioni di euro, forse sbaglio io a sceglierla come fornitore.

Per tutto il resto, c’è Mastercard.

*blacklist: Il centralino è in grado di riconoscere il numero del chiamante e quindi è possibile fare risultare occupata la linea o redirigere la chiamata ad un utente o gruppo predeterminato.

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

16 Commenti

Antaress Gennaio 9, 2009 - 7:28 pm

Sarà deformazione professionale…ma io farei causa davvero!Non possono passarla sempre liscia…Se tutti quelli che sono vittima di disservizi assurdi come questi facessero causa, scommetto che in poco tempo il servizio migliorerebbe immensamente…

Reply
Daria Gennaio 9, 2009 - 10:46 pm

Trovo che tu sia stata geniale ad andare nella sede!! Io ho avuto un guasto di 12 giorni e anche a me hanno bloccato il numero, l’ho scoperto adesso leggendo quello che ti è successo, non lo sapevo che potessero farlo e ho pensato che ci fossero lunghissime attese per tutti. Resta davvero solo da chiamare le Winx ahahahah!!!

Reply
Nina Gennaio 9, 2009 - 10:47 pm

S O N O S E N Z A P A R O L E !!! pazzesco!

Reply
Enrica Gennaio 9, 2009 - 10:49 pm

complimenti per la tua ironia, a me avrebbero fatto passare qualsiasi voglia di ridere! Concordo con Antaress, bisognra denunciarli, altrimenti continueranno a farlo! Grande Erba!

Reply
Pao Pao Gennaio 9, 2009 - 10:57 pm

Cara Erbaviola, leggo il tuo blog da un paio di anni ma è la prima volta che scrivo. Complimenti per il tuo sense of humor, io nella sede ci andavo con una spranga! Per fortuna che ho cambiato abbonamento, anche io di Fastweb non ne potevo più! Mi spiace di non aver mai reagito andando nella loro sede, sono anche piuttosto vicini. Il loro ultimo guasto mi è costato una settimana di lavoro perciò ti capisco benissimo!!!!!!

Reply
Erbaviola Gennaio 10, 2009 - 12:07 am

@Antaress: ciao carissima, ti ho molto pensata quando uno dei miei avvocati mi ha parlato del pasticciaccio del concorso per magistrati… sigh! Purtroppo ero disconnessa causa Fastweb e non ho potuto scriverti subito. Hai ragione sul far causa, ma io sono un po’ scottata da questo Paese, è un posto in cui ti metti fuori dalla porta di un’azienda chiedendo aiuto, solo che ti chiamino qualcuno da sopra e prima di trovare qualcuno che lo faccia ne passano cinquanta, alcuni anche ridendoti dietro, per un momento ho pensato di essere in un film di Virzì. Mi sono rivolta a un’associazione consumatori piccola ma arrabbiata, se vogliono far causa loro ok, altrimenti io francamente ho valutato che non vale la pena di buttar via del denaro per far causa a Fastweb, pur avendo ragione… e rischiando grandemente, lo sai anche tu, perché questo è un Paese in cui basta un’amicizia per perdere una causa. O un concorso 😉

@Daria: ci tengo però a precisare che Fastweb ha negato di usare blacklist nei suoi callcenter. Lo sostengo io visto che ricevo puntualmente le pubblicità dalle società che gestiscono i call center e pubblicizzano largamente questo servizio 😉

@Enrica: denunciarli è tutta una questione di costi e conseguenze, purtroppo…

@ Pao Pao: grazie allora di esserti palesato 🙂 Pao Pao è anche il titolo di uno dei miei romanzi preferiti! Grazie per la comprensione!

Reply
Azabel Gennaio 10, 2009 - 1:58 pm

E’ inutile, Fastweb ha il peggior servizio clienti che abbia mai visto. Per un loro disguido ho impiegato QUATTRO MESI per farmi intestare il contratto che prima era intestato al proprietario di casa. Niente di che, solo che se non hai un contratto intestato non puoi cambiare piano tariffario e non ti dico quanto costava la connessione ad internet (a ore, ovviamente) che c’era prima. E per una serie di motivi cambiare operatore era un casino.
Anch’io, fortunatamente, ho trovato un ragazzo gentile che si è interessato veramente al problema, ma dopo quattro mesi di telefonate in cui riuscire a farsi passare un qualunque ‘umano’ era un’impresa disperata.
E porca paletta…

Reply
La vicina Gennaio 10, 2009 - 6:37 pm

Ciao! Buon anno nuovo anche a voi! Se vuoi aggiungere qs alla tua lista: Fastweb mi chiamava già 2 anni fa x proporre la connessione veloce a fibre ottiche A NOI che non solo non abbiamo le fibre ottiche ma non abbiamo neanche la strada afaltata!

Reply
La vicina Gennaio 10, 2009 - 6:40 pm

Dimenticavo… quando ho problemi del genere, io chiamo sempre le Winx! Un incantesimo è l’unico modo per arrivare ad una soluzione…

Reply
fiordisale Gennaio 11, 2009 - 1:00 am

ciao carissima, sono dispiaciuta della disavventura ma ho qualche curiosità, ma dove stai? dove vivi?
Io sto a genova e feci la domanda per ottenere l’allacciamento a FW quando ancora non erano manco attive le centraline (si sta parlando dei lavori per il G8) indi per cui, appena attivarono fui tra i “fortunatissimi” a godere della linea FW veloce. A parte i primissimi tempi, in cui c’erano casini tecnici mica da poco (non erano pronti, ma io non lo sapevo, furono costretti a forzare i tempi, per le pressioni della questura il G8 era alle porte e credo, per contratti con comune, regione, etc)Da allora devo dire che non ho mai avuto problemi (quanti anni sono? quasi 10? ecco grossomodo)piccole rogne tecniche sono state risolte via via col customer tecnico (non il call center commerciale, per capirci)al quale sono stata indirizzata dal numero da te citato. Non ho idea di che contratto hai, perchè una delle fregature di tutti i gestori (fissi e mobili) è di diversificare selvaggiamente l’offerta fino a quando il povero utente rimane spiazzato e comincia a pagare servizi che fino al giorno prima erano gratuiti. Benchè pago salatissimo (e non è un modo di dire) per mera diffidenza nei loro confronti non ho mai modificato il mio piano tariffario (nella variazione ci avrei risparmiato addirittura fino al 50%, non scherzo) perchè ho sempre temuto che mi sarei infilata in una spirale da gioco al massacro, passando il mio tempo migliore al telefono col callcenter. L’unica vera grandissima fregatura da FW la ebbi anni fa quando tramite telefono mi proposero la prova della tv on demaind (o come diavolo si dice)prima della fine del periodo di prova ho telefonato per sapere esattamente quali avrebbero dovuto essere i miei passi per farsì che l’opzione tv non fosse confermata. Al callcenter (è nazionale non so da dove rispondesse) compilarono (o così dissero) la scheda di disdetta e mi dissero che andava bene così. La morale è che per ben 3 bimestri mi addebitarono una marea di soldi in più, tranquillizzandomi al telefono che avrebbero risolto tutto e mi avrebbero restituito i soldi. Ho risolto con 1 raccomandata di diffida in 5 copie, dandogli 5 giorni per la disattivazione ed imponendogli di venirsi a pigliare l’apparecchiatura non gradita. Hanno soddisfatto la richiesta solo in parte, ovvero per quello che riguardò la disattivazione, per il resto non sono mai venuti a pigliarsi l’attrezzo e non mi hanno mai restituito i soldi. Avrei potuto fargli causa, ma all’epoca non c’era il giudice di pace gratuito, quindi avrei rischiato di pagare un sacco di soldi e sprecare un sacco di tempo, perciò ho lasciato perdere. In fondo era stata una mia leggerezza fidarmi per ben 2 volte di gente che sta li solo per fregarti.
Perciò va avanti col giudice di pace (è gratuito) e non fidarti mai (sottolineo MAI) del callcenter che vuole venderti fumo mascherato da chiavetta risolutrice. Appropò ma tu l’hai mandata una raccomandata A.R. a lorsignori? non sembra ma sai che a quanto pare la tengono in considerazione diversa rispetto alle mail? marò quanto l’ho fatta lunga, scusami e in bocca al lupo!

Reply
baciuck Gennaio 15, 2009 - 11:41 pm

Ti risparmio l’odissea che hanno vissuto i miei, che vivono a Roma, con Fastweb.
Approvo in pieno la tue considerazioni, soprattutto “onsiderazione mia personale che se un’azienda sceglie come testimonial un evasore fiscale da 60 milioni di euro, forse sbaglio io a sceglierla come fornitore.” Il pesce, come si suol dire, puzza dalla testa… o dal testimonial?

Reply
Elena65 Gennaio 16, 2009 - 10:33 am

Ciao!
Caschi a fagiolo con questo post!!
Ho spedito ieri la mia disdetta a Fast Web dopo un’anno di insoddisfazioni e disservizi,senza parlare che mi sento leggermente truffata anche per la tariffa del contratto che mi era stata mostrata conventie al massimo e si è rivelata al pari di Telecom con in più dei disservizi che non ti illustrano e che scopri strada facendo.
SCONSIGLIO A TUTTI QUESTO GESTORE TELEFONICO
Anche se ti dirò, altre società non sono meglio.
Ho casini anche con Enel energia pulita……… enel gas……solo per una semplice voltura non ti dico che odissea stò passando da un’anno a questa parte.
Se fossi stata in te sarei andata pure io alla sede centrale ma abito a 400 km e non è proprio conveniente,alla fine ti prendono per stanchezza e decisamente i costi di avvocati e telefonate sono troppo elevati per un privato e anche per una piccola ditta come la mia.
Anche il tempo perso al telefono al pc per protestare è tempo e denaro che nessuno ti risarcisce……
Tornerò a leggere le tue pagine e ti inserisco tra i preferiti.
Ciao e grazie d’aver pubblicato questo post,bisogna parlarne di stè cose!!
Elena

Reply
yari Gennaio 16, 2009 - 3:01 pm

Anche noi abbiamo Fastweb in casa… Il servizio clienti è allucinante, stiamo seriamente pensando di cambiare per non averne più a che fare…

Reply
Erbaviola Gennaio 20, 2009 - 11:04 am

@ La Vicina: ormai sono poco anche le Winx, qui serve l’esorcista! Adesso il telefono riceve i messaggi della segreteria che si presenta come segreteria Telecom, al 192193 non possiamo più telefonare perché cade automaticamente la linea ma la bolletta la paghiamo ancora intera a Fastweb… e i 9,90 euro al mese CE LI SOGNAMO! La linea che doveva costare 9,90 al mese sta costando circa 70 euro al mese! Quasi quasi torno a telecom…

@ Fiordisale: siamo, come scritto, in zona Pavia. Comunque ho avuto Fastweb anche in altri luoghi e tranne Milano con la fibra ottica, per tutto il resto c’è da penare. Però adesso sono arrivati a un livello inaccettabile anche in Italia!

@Elena65: sì convengo che il tempo speso per protestare è inutile e non lo ripaga nessuno. Negli USA se un cliente va a protestare fuori dalla sede di una azienda, scende quantomeno un responsabile delle relazioni esterne a parlargli e vede di risolvere. Qui invece si viene TRATTATI COME PEZZENTI. E SCUSE ZERO, perché dopo tutta questa vicenda, non una riga o una telefonata per dire ‘ci scusiamo’. Che patetici! Che cafoni! Sono veramente furiosa con Fastweb, sia per i disservizi che per l’evidente maleducazione. Possono sopravvivere giusto in Italia e in Nigeria, in qualsiasi altro paese avrebbero già chiuso!

@yari: idem. Una volta con il servizio clienti parlavi con dei tecnici, ora ci sono dei centralinisti che rispondono dalla Campania e ti dicono assurdità come ‘Ci sono stati problemi a Milano ieri’ – “Sì, ma io sono a Pavia” – “E’ VICINO, le linee sono LE STESSE” Ah beh… 0_0 Poverini, li pagano pochi centesimi a chiamata, non è colpa loro se non sono competenti, ma sicuramente è colpa di Fastweb se sceglie degli incompetenti per rispondere ai suoi clienti!

Reply
Erbaviola Febbraio 9, 2009 - 6:48 pm

Ehi gente, ho ricevuto email, commenti al post… e nemmeno uno che mi scrivesse: “Ma che dici, fastweb è fenomenale!”.

Insomma… lo classifico come unico post senza contraddittorio? 😀

Reply
St0rM Maggio 9, 2009 - 12:19 am

Il punto e’ che chi ha fastweb ed e’ soddisfatto non viene a scrivere in giro per internet che lo e’. Solo chi e’ insoddisfatto cerca posti dove sfogarsi (giustamente).

Io ho avuto fastweb in due case a Roma e una ora qui in Toscana, e non ho mai avuto particolari problemi. Come non ne hanno mai avuti i miei circa 20 amici che la hanno. Certo, capita ogni tanto il guasto complicato e ti infili nella “normale” prodecura burocratica da cui POTRESTI uscire dopo mesi, ma la mia esperienza e’ che questo e’ capitato a chiunque: fastweb, telecom, infostrada, tiscali… non si salva nessuno. Almeno fastweb ci ha attivato le linee velocemente.

Ciao.

Reply

Lascia un commento