Haiku del trasloco sotto la pioggia

da Grazia Cacciola

'amore' in giapponese

Forte da nubi.
Il furgone scoperto.
Balle girano.

p.s. sì lo so, sono giuste solo le sillabe e gli accenti, non c’è riferimento alla stagione in chiusura ecc. Ma non trovate già grandioso che in tale frangente prevalga il mio senso dell’umorismo?

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

8 Commenti

laFrancese Ottobre 31, 2008 - 8:14 pm

🙂
troppo carino!

tutta la mia solidarietà!

Reply
Nina Ottobre 31, 2008 - 9:33 pm

haiku umoristico, nuovo genere! grande erbetta!!! 😉
un abbraccio per il trasloco, ti penso! anche io ne ho fatto uno ‘annacquato’!

Reply
sati Novembre 2, 2008 - 12:50 pm

Buon antidoto per prenderla con distacco, per staccare, per rendersi conto che ogni trasloco alla fine va a posto. Come un puzzle.
Sto pensando sempre più alla filiera corta degli haiku. Qualcuno ha idee per svilupparla?

Reply
yari Novembre 5, 2008 - 1:04 pm

ahahahah 😉 Però hai messo l’ideogramma giapponese dell’ammmmore 😉

Reply
emi Novembre 5, 2008 - 8:20 pm

ciao, saper ridere in ogni circostanza è indice di grande saggezza 😉

Reply
vila Novembre 6, 2008 - 11:22 pm

ciao!
volevo invitarti a questa raccolta di ricette:

natalevegan2008.blogspot.com

spero di risentirti presto, magari con una delle tue bellissime ricette!!!

saluti affettuosi,
vila

ps. passaparola!!

Reply
davide Novembre 11, 2008 - 12:44 pm

Direi che una licenza poetica te la puoi permettere.
Davvero brava a scrivere un haiku in condizioni di trasloco!
A presto,
Davide

Reply
Alessandro Aprile 22, 2010 - 1:36 pm

Con un anno e mezzo di ritardo una precisazione: è un senryu, non un haiku. Si differenzia sia per il contenuto (è mooolto più flessibile di un haiku e può non citare la stagione) che per lo scopo (essere umoristico o cinico).

Gran sito, complimenti! L’ho appena scoperto e vado a cercarmi subito il tuo libro sul micro orto da balcone. Da quando ho letto “La vita ridotta all’osso” di Leo Hickman mi è venuta una gran voglia di fare l’autarchico…

Ti auguro una splendida giornata
Alessandro

Reply

Lascia un commento