… senza preoccuparvi, non ce l’ho con gli UFO, questa volta! Non mi metto certo a guardare in aria da qui al 2012 😀
Intendo dire: è vero che sembra che la sottoscritta non ci sia. In realtà ci sono, almeno un po’, insomma. Sono nella baraonda di un trasloco di casa e ufficio. Però ci sono, infatti se guardate un po’ lassù, nella barra arancio sopra, sono tornate le categorie, e sono tornate più belle.
C’è una sezione ‘orto‘ e in separata sede ‘orto sul balcone‘ – perché prossimamente rifarò un grande orto sul balcone.
Poi la permacultura, dove troverete esperimenti, discussioni ma non troverete momentaneamente la sezione dedicata all’ecovillaggio di Ruben. Ho in mente di dedicare una sezione apposita agli ecovillaggi e uno dei motivi è che prossimamente ne visiterò diversi (no, non ho in mente di trasferirmi in una comune per ora). Quindi anche tutto il discorso dell’ecovillaggio di Ruben si sposterà lì.
Poi ho messo una nuova sezione “autoproduzione“, dove ho raccolto manuali miei e altrui, e… c’è una piccola sorpresa, perché mi vergognavo troppo a fare un post apposito 😉 Sono una timidona, in fondo.
Per lo stesso motivo ho varato anche una sezione “stampa“, perché delle volte scrivono di me delle cose che mi fanno sorridere. Mi sembrava troppo pretenzioso dire “i sigg. giornalisti mi contattino a questa email“. Però ho scoperto che è meglio dirglielo. E fare una cartella stampa.
Qual’è la necessità? Mi farebbe oltremodo felice se i signori giornalisti, che con me a onor del vero sono sempre stati tutti carini e simpatici, magari mi contattassero prima di scrivere articoli su di me o sul mio sito. O se proprio non possono…anche dopo! per dirmelo, almeno!
La cosa buffa è infatti che ogni tanto salta fuori qualcuno che mi dice “ah ho letto di te sul giornale di ieri!” … davanti alla mia espressione ebete spiegano … “sì, c’era il tuo sito sul giornale” e dubitano fortemente che io non lo sapessi. Insomma, si chiedono, mi hanno anche intervistata, come facevo a non saperlo?! (Elementare Watson, NON mi hanno intervistata). Le vecchie zie però credono ancora nel responsabile giornalismo di epoca giolittiana e si fanno le pare mentali, si offendono, sono io che non gliel’ho voluto dire, gli impedisco di pavoneggiarsi con le amiche se non a settimane di distanza. Sono una nipote crudele. Mi stanno già cancellando dai testamenti! Signori giornalisti… avvisatemi o morirò povera!
Ditemelo, così non dovrò neanche telefonare in cascina per sapere se tra i giornali che tengono per le lettiere delle galline hanno mica una Provincia Pavese di dieci giorni prima. Che qualche volta si stufano e mi danno le copie che hanno già usato 😀
Tornando al ci-sono-non-ci-sono ho messo anche una sezione sul digiuno, chi ha voglia di confrontarsi è benvenuto, così le prossime interessanti discussioni, sull’onda di quelle che ci sono già state, non si disperderanno per decine di post.
E infine la sezione Ricette Veg che so che riceverà i maggiori consensi. Così è molto più facile spulciare tutte le ricette di erbaviola, divise per portate e preparazioni 😀
(ok, tutte tutte le ricette no, ci sono quei famosi post del periodo in cui il sito era su blogspot che mancano ancora… ma le rimetterò, giurin giuretta).
Poi, parlando di posti da cui sparisco e riappaio cercando di non soccombere al trasloco… se volete unirvi al nostro forum su orti e giardini naturali, basta cliccare qui [aggiornamento 01.08.2016: sito non più esistente]. A me fa mooolto piacere … Ci sono da preparare un sacco di cose per l’autunno, per l’inverno e per la prossima primavera! Sveglia! Unitevi! 😀 (E anche tutti gli altri forum [aggiornamento 01.08.2016: blog non più esistente], dove gravita della gran bella gente, molto più brava e preparata di me, come la mitica Daria con il forum su Alimentazione Vegetariana e Vegan [aggiornamento 01.08.2016: blog non più esistente].
Quindi? Cosa dite? Dai, ho lavorato!
E ora vi lascio con un bacino sul nasino a tutti: domani parto presto per lavorare alla nuova casa! 😀
12 Commenti
Ciao, io adoro il tuo sito e quindi ti ho linkata sul mio blog…so che non è come scrivere un articolo, ma ti avviso lo stesso 😛
A presto!!!
ciaoooooo!!! Mi è mancato il tuo blog durante le ferie!!!! 😀 Sono contenta che tu sia tornata alla grande! In bocca al lupo per il nuovo trasloco e grazie di cuore per la sezione Ricette perché alcune le avevo perse 😛
con tutto questo parlare di giardini e orti diventerai una vecchia signora inglese con il cappello di paglia iscritta alla Royal Botanic Association 😀
Questo sito è stato una piacevole scoperta!!! Complimenti per gli argomenti, lo stile e l’ironia.
Bentornata Erbaviola e buon trasloco!
Mi fa piacere ritrovarti piena di energie e impegnata in tanti nuovi progetti 🙂
Spero finalmente avrai più tempo e ci terrai compagnia quest’autunno…
Baci
mi spulcerò le sezioni con calma, sopratutto per quanto riguarda l’orto, perchè il giardino c’è lo avrò solo da anno nuovo.
baci
Caspita, anch’ io ho traslocato!!!! devo dire che il periodo non é stato azzeccatissimo: ultima settimana di luglio…stiamo ancora arrancando per riprendere fiato…Però ora con tutto il mio “animal house” sono sistemata in un appartamento più grande e che mi piace tanto tanto. A presto e buon trasloco/sistemazione.
Buon trasloco 🙂
Mi sa che ora che lavoro part time ti verrò a trovare sul forum sai, perchè pensavo proprio di iniziare un bell’orto sul balcone, e sono ignorante come una zucca a tal proposito….ho ammazzato pure il basilico… ehm… 🙂
Ciao. mi chiamo sofia 20 anni. ho trovato per caso il tuo sito e mi sono soffermata a leggere l’articolo sul digiuno! interessante… sto attraversando una situazione brutta da circa due settimane da quando ho saputo che non sono stata ammessa all’università- ho iniziato a mangiare di tutto per ansia, e mi sto rendendo conto che cosi mi sto rovinando… pria conducevo un ritmo di vita normale, stavo tentando di diventare vegana.. ma tutto a un tratto questa delusione, mi ha portato per la via sbagliata….
Vorrei provare a fare i digiuno terapeutico.., cosi sto male… quindi da domani ci provo!!!! se hai qualche consiglio ti ringrazierei.. baci
sofia
‘sera, Madame! 🙂
A che punto siamo con gli inscatolamenti e/o gli spostamenti?
(in bocca al lupo, eh 🙂
@Mae:_ grazie!!! 🙂 Ti linko anche io, sto giusto finendo di rimettere i link del sito 😀
@Nina: ben ritrovata anche a te! 😉 Quand’è che mandi le tue di ricette?
@Jakoz: io ambisco a diventare una vecchia signora inglese con il cappello di paglia! 😀
@Francesco: grazie a te!
@abete: ci sono quasi, carissima! …spero… almeno… non lo dico più per scaramanzia 😉
@Nadir: anno nuovo giardino nuovo? mi ero persa la notizia… me disattenta!
@Gormlaith: beata te che hai già finito!!!! 😀
@Yari: grazie… non vedo l’ora che finisca per tornare a leggere i blog in santa pace e cucinare… ho visto alcune cose interessantissime sul tuo blog e non ho avuto nemmeno il tempo di scriverlo :-/
@Missvanilla: facciamo insieme! Si comincia tra poco eh 😀
@ Sofia: ti ho risposto ieri sera con una mail, primo perché era una questione personale, secondo perché citanto Osho non volevo incorrere nel sarcasmo di qualcuno che, guardacaso, è passata proprio proprio dopo il tuo comento…. hihihi
@’sera Prof! siamo in alto mare: ci sono troppi libri e quelli della Taschen non entrano in nessuno scatolone in misura superiore a 2-3 per volta… in più ho venduto una libreria e i suoi ospiti occupano ora tutte le superfici piane della sala da pranzo. Senza tirarmela troppo, sembra lo scorcio di un terremoto alla braidense.