DETERSIVI BIOALLEGRI

da Grazia Cacciola
detersivibioallegri.jpg

Elena, strepitosa impegnatissima Elle, mi avvisa oggi che è uscito per i tipi di EMI il manuale che per tanto tempo è stato diffuso via web: DETERSIVI BIOALLEGRI sarà prossimamente IN LIBRERIA!!!! (ISBN 978-88-307- 1738-1 – pp. 128 – Anno 2008 – Euro 7,50 )

Il libro si può già ordinare inviando il buono d’ordine via rete (http://www.emi.it) oppure per TELEFONO al numero: 051 32.60.27; per FAX (+31-51) 32.75.52
per POSTA in busta chiusa a: EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA Via di Corticella 179/4 – 40128 BOLOGNA; per E-MAIL: ordini@emi.it
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza da Gruppo MondoNuovo (quinta.cosa.sacra chiocciola gmail.com)

Snif snif… posso dirlo? Son commossa! E’ così bello vedere un progetto crescere negli anni, con tanta santa pazienza, tante persone, tanta volontà e poi vederlo realizzato così bene.

Per chi non sapesse cosa sono i detersivi bioallegri, potete dare un’occhiatina al sito di Gruppo Mondo Nuovo: sono i detersivi eco, fatti con le nostre sante manine. Io da loro ho imparato tantissimo.
Mi piace tanto l’introduzione del vecchio manuale diffuso via web e ciclostile, che mi ero stampata e avevo diligentemente diffuso anche io:

Questo manuale è un Canto d’Amore alla Terra.
E’ una Promessa, di prenderci Cura della Terra.
E’ una Possibilità, costruita con pazienza.
E’ una Sfida strappata allo scetticismo di chi vuole convincerci
che non è semplicemente possibile cambiare le cose.

Ma più di tutto, mi piace quello che io considero uno dei lavori più divertenti&intelligenti di Gruppo Mondo Nuovo: Il manuale per apprendiste streghe ecologiche!
Mi piace tanto questa parte, che spiega al volo da dove nascono i detersivi cattivi e il perché dei detersivi bioallegri:

< < Nella nostra storia di terra e di cura della terra, la donna degli anni 40-50 , stanca di sacrificarsi per la cura della casa e della terra, fu ben felice di accettare le promesse del “commercio_chimico_blu” (barbablù, il predatore). I detersivi chimici cominciarono ad entrare nelle case, attraverso essi la donna ottenne l’agognato riscatto: i detersivi le garantirono in breve tempo una vita più agiata, più comoda, più igienica. Con essa la possibilità di impegnarsi in campi ove fino ad allora l’accesso era di sola pertinenza maschile. Lavori domestici massacranti che costavano ore e fatica, poterono essere svolti in pochissimo tempo e con poca fatica… […] Le generazioni a noi precedenti hanno svolto un lavoro profondo di rivalutazione del femminile. Hanno preso la donna sottomessa e piegata a terra nella fatica e nel dolore, e l’hanno innalzata a Essere Umano che Vale, e sta in piedi da solo. Questo lavoro va onorato, dobbiamo esserne grate e godere dei frutti di ciò. E rendere Grazie, Sempre. Adesso è arrivato il nostro tempo, e il nostro compito. Spetta a noi di prendere in mano, e a cuore, il destino della donna e della terra, e renderlo migliore, per quanto ci è chiesto, per quanto ci è possibile. Spetta a noi lavorare e sacrificarci per consegnare alle nostre figlie, e ai nostri figli, un mondo e una terra migliori.>>

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

12 Commenti

ENRICA Marzo 29, 2008 - 9:57 am

BELLISSIMO!!!! VERAMENTE BELLO, TE L’HO GIA’ DETTO MILLE VOLTE IL TUO SITO MI PIACE MOLTO MA QUESTO POST IN PARTICOLARE, INSIEME A QUELLO DELL’ORTO BIO.
SONO ANDATA A VEDERE IL SITO DEI DETERSIVI BIOALLEGRI E MI SONO SUBITO STAMPATA IL MODO DI FARLI.
PROVERò OGGI STESSO E TI FARO’ SAPERE!!

Reply
Nina Marzo 29, 2008 - 11:22 pm

Che bello!!! di sicuro lo prendo anche io! Ho usato anche l’altro libro che mi avevi consigliato l’anno scorso “Cura naturale della casa” e ci sono diverse ricette per detersivi naturali, ma sono soprattutto saponi! La ricetta dello sgrassatore invece non mi è proprio venuta… tu cosa usi?

Reply
il matto Marzo 31, 2008 - 9:39 am

Interessante! Vado a farci un salto!!
Finchè stavo in Italia il detersivo per la lavastoviglie lo facevamo noi in casa … ora il problema non si pone. Non abbiamo più la lavastoviglie!
Il matto

Reply
sunny Aprile 3, 2008 - 1:49 pm

ciao erbaviola!
anche io sono “convertita” al manuale bioallegri e mi sento meglio!!!!!!!!

Reply
erbaviola Aprile 4, 2008 - 12:57 pm

Urrà! Un’altra apprendista strega ecologica!! 😀

Reply
Morena Giugno 13, 2008 - 1:46 pm

Ciao,
io vorrei saperne di piu’ sui detersivi fai da te…mi consigli qualche buon sito?
Ciao..grazie 100000000000
Morena

Reply
clear Aprile 29, 2013 - 5:51 pm

Remarkable issues here. I am very happy to peer your post.
Thanks so much and I am looking forward to contact you.
Will you please drop me a mail? itibitia

Reply
Erbaviola Giugno 13, 2008 - 3:19 pm

Su http://www.cosmeticoblog.com a cui partecipo anche io stiamo raccogliendo tutte le ricette, inoltre c’è il libro sopra e quello “cura naturale della casa” di Garziena e Tadiello, edizioni FAG. Dai, vieni a trovarci su cosmeticoblog! 🙂

Reply
leila Aprile 24, 2009 - 8:13 am

Erbaviola, ti leggo da poco ma il tuo blog è fonte infinita di sane ispirazioni…ieri cercavo on line soluzioni alternative alla candeggina per la muffa dai muri 🙁 e ho trovato su un forum qualcuno che citava questo: http://www.embio.it…sembra una soluzione valida e versatile per diverse situazioni, non solo la pulizia ma anche l’orto…tu lo conosci? se riesci dacci un’occhiata e fammi sapere cosa ne pensi…grazie,
Leila

Reply
lafrancese Gennaio 28, 2011 - 9:59 pm

eccomi qui pronta ad imparare e ad iniziare la mia avventura di autoproduzione detersivi! ^_^
da dove inizio?

Reply
Marco70 Dicembre 14, 2011 - 11:47 pm

Anche io ho iniziato con sgrassatore al bicarbonato e detersivo per lavastoviglie (ricette dal libro di Erbaviola), quest’ultimo l’ho usato un paio di volte e mi sembra ottimo. Sto cercando una ricetta simile per il detersivo pavimenti.
Grazie e ciao.

Reply
francy Febbraio 9, 2013 - 11:58 am

ciao, ho visto il videeo di Geo&Geo sui prodotti per la pulizia
ho provato a fare la ricetta per lavare i piatti (limone+aceto+sale+acqua). volevo chiederti se si può usare anche in lavastoviglie?
inoltre ho visto su altri siti che fanno bollire il tutto per completare il detersivo, è essenziale?
oppure puoi suggerirmi qualcos’altro. grazie.
ho comprato anche il tuo libro orto sul balcone e mi è piaciuto molto.

Reply

Lascia un commento