COMINCIARE ORTO E BALCONE A GIUGNO

da Erbaviola
erbearomatiche.jpg

Ogni tanto mi sento dire “Eh, mi piacerebbe fare l’orto ma per quest’anno non sono in tempo”.

Davvero? E in base a cosa?

Partiamo da una verità assoluta: l’orto si può cominciare in qualsiasi momento dell’anno. Certo, non si possono coltivare pomodori pakino in piena terra a gennaio o pretendere le melanzane sul balcone a dicembre, ma questo è il ciclo vitale delle piante. Ogni stagione ha i suoi ortaggi, ogni mese porta nuove semine come nuovi raccolti.

A chi quindi vuole cominciare ora un orto o vuole cominciare a coltivare qualcosa sul balcone, suggerisco quanto segue.

1) Tenersi stretto il proprio entusiasmo e guardare con pietà chi sentenzia ‘non è più stagione’. I veri orticoltori e i vecchi contadini non lo direbbero mai 🙂 Quindi siete solo di fronte a qualche millantatore che al massimo legge qualche rivistina patinata di giardinaggio. Ignoratelo.

2) Se fate un orto in piena terra, leggete le due schede: come fare l’orto biologico e I lavori di giugno

3) Se volete un orto sul balcone, leggete le due schede: come fare l’orto sul balcone e I lavori di giugno

4) Non spendete lo stipendio in vasi, seminiere ecc. Molte cose si recuperano, per esempio con qualche riciclaggio

5) Se volete a tutti i costi anche piante che andavano piantate nei mesi precedenti, come i pomodori o i fagiolini, potete prenderli già cresciuti in un vivaio. 6 piante di pomodoro costano dai 2 ai 5 euro, i fagiolini fino a 4 euro. Se abitate in città, potete ordinarle a un fiorista di fiducia o prevedere una gita di sabato/domenica in una mostra di piante, al momento ce ne sono moltissime in giro per l’Italia… se ne scegliete una che abbia in programma espositori con le erbe aromatiche, facilmente avranno anche altre orticole come pomodori, peperoni ecc. Per tutto cio’ che c’è da seminare (vedi scheda del mese) basta comprare una bustina di semi in vivaio o al supermercato (Coop e Esselunga ne sono fornite), al Castorama, Brico, da Leroy Merlin oppure ordinarle online, ci sono moltissimi siti che ne vendono. Certo, il meglio è qualche fiera del consumo consapevole ma non sempre ci sono quando viene voglia di mettersi al lavoro 😉

6) Se non vi sentite ancora pronti, non avete tempo, temete di spendere inutilmente tanti soldi… bastano tre vasetti con qualche aroma per la cucina per testare il vostro grado di affinità con le piante (vedi foto) e potrete sempre cominciare un orto nei mesi futuri, quando vi sentirete più pronti. Intanto, innaffiare tre vasetti non sarà un impegno pressante e la soddisfazione di usare il vostro basilico e la vostra salvia vi ricompenserà abbondantemente.

7) Guardate con distaccata superiorità chi vi dice che non si può fare l’orto adesso e con amorevole cura le vostre piantine

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

1 Commento

NaturElisa Giugno 29, 2007 - 2:36 pm

Ciao bella!
Hai ragione, è proprio così…mi ha fatto pensare questo post. io sono tra quelli lì, che semplicemnte non si sentono ancora pronti, per vari motivi validi certo, ma poi ci si nasconde anche dietro a tante scuse. così è giusto e salutare ridimiensionare un po’ la cosa, senza pretendere di creare chissà quale vivaio…un po’ di aromatiche per cominciare!!
Voglio darti il link di un piccolo blog carino, di un orto biodinamico:

http://liabbiamoseminati.strayorange.com/

Parla anche del macerato di ortica…a proposito, scusami che ancora non ti ho scritto cosa dice il libro che sto leggendo a riguardo di macerati contro i topi…perdono, io tra l’altro sono sempre di corsa e uso il pc solo dal lavoro, quindi devo preparare qualcosina a casa e poi passartelo velocemente (e ti giuro che non è una scusa questa!).
A presto comunque, baci Elisa

Reply

Lascia un commento