
E’ ormai arrivata la stagione in cui nell’orto c’è tanto da fare, tantissimo da raccogliere e soprattutto riempirsi gli occhi (e la bocca!) con una distesa di piantine che saranno ormai lussureggianti.
Ho aggiornato la sezione ‘Come fare un orto biologico’ con i lavori di giugno.
In questo periodo è bene andare nell’orto nelle primissime ore della mattina o dopo che il sole è calato.
Le semine in giugno, poi, sono una vera soddisfazione: tutto cresce, tutto è veloce. Infatti nel mio orto non c’è più un metro libero, ho cominciato persino a inserire piantine di angurie e meloni nelle aiuole del giardino, non sapevo più dove metterle e mi spiaceva buttarle.
E’ anche uno dei mesi in cui si fanno più scorte, sia da congelare che per le conserve, verso la fine del mese aspettatevi quindi una carrellata di post su marmellate, salse, peperonate, caponatine, sughi di verdure…
Crescono di pari passo anche muffe, funghi e parassiti. Ho messo nella scheda di giugno un po’ di rimedi naturali che uso e che mi danno buoni/ottimi risultati. Prevedo comunque a breve un post completo sui rimedi naturali per l’orto biologico, sto raccogliendo i dati 🙂
Per il momento… buon lavoro ! 😀