Quando ho letto questo articolo sono rimasta allibita. In particolare, questo passaggio:
A partie dal 1999 nell’UE l’irradiazione di erbe e spezie essiccate è generalmente consentita e la ditta Studer SA, dopo un dettagliato esame avvenuto già nel 2004, è stata inserita dall’UE nell’elenco degli impianti autorizzati nei Paesi terzi per l’irradiazione di derrate alimentari e può quindi irradiare erbe e spezie destinate al mercato europeo.
Ora, loro potranno anche rassicurarmidicendo che nel caso lo indicano sulle confezioni. Cosa che tenderei a lasciare comunque sotto il beneficio del dubbio. Possono persino (nella fantascienza) riuscire a convincermi che “Derrate alimentari opportunamente irradiate non presentano alcun rischio per la salute. L’irradiazione non rende radioattive le erbe e le spezie trattate. ”
Ma.
Ma c’è una cosa che vorrei proprio sapere.
Vorrei sapere se c’è davvero bisogno di una centrale nucleare per seccare il rosmarino!
Tanto per essere precisi, voi quando fate seccare origano, rosmarino, menta, peperoncino …usate questa?
1 Commento
no…beh…io invece voglio sapere solo una cosa: PERCHE’…???…
cioè…che caspiterina di necessità c’è?…ma soprattutto chi è il genio che un giorno si è alzato dal letto e ha detto: “…cara, ho deciso che oggi irradierò un pò di cibi vari per migliorarne le qualità…se vuoi poi te ne porto a casa un pò di origano radioattivo per la pizza di farina ogm che da sola sà di pizza al pomodoro coi peperoni…”…
cioè, PERCHE’??????
l’idiozia non ha limite ma soprattutto gli interessi, sono così grandi?… …perchè ora, non sò il resto della storia ma così a spanne potrei pensare che vi siano dei motivi reconditi…sbaglio, forse?
chi sono le aziende interessate?
chi e perchè ha dato l’ok?
di solito c’è sempre il potere e i soldi dietro queste belle faccende,
Comunque complimenti è davvero un bel sito, sei già tra i miei preferiti!!!