3,9K
A molti pare che quando piove a dirotto, come in questi giorni nel nord Italia, non si possa fare nulla nell’orto o in giardino. Invece da fare c’è molto anche in previsione di un weekend di tempo ballerino.
Qualche esempio:
- Semine. Si possono preparare tutti i nuovi vasetti con le piante che andranno a dimora tra poco. Praticamente tutte le orticole sono seminabili in vasetto e maggio è ancora un buon mese per procedere, anche per chi inizia ora a fare l’orto. Se si dispone di cantine bene illuminate o seminterrati, sarà solo la fantasia a fare da freno alla quantità. Se si vive in appartamenti e magari non troppo grandi, ci sono posti che non avreste mai pensato per riporre le vostre seminiere: per esempio la parte superiore dei pensili della cucina (se non arrivano proprio al soffitto), di quelli del bagno… Esteticamente non è bello? Basta prendere delle cassette di legno da supermercato e verniciarle con i colori più adatti al vostro ambiente. In breve avrete un piccolo giardino pensile 🙂
- Pulire gli attrezzi. Sembra una stupidaggine ma la maggior parte delle virosi e dei funghi si trasmettono per utilizzi indiscriminati di attrezzi da una pianta all’altra, senza nemmeno pulirli. In questo modo se sfoltiamo una pianta con un principio di oidio, le cesoie non pulite saranno un veicolo principesco per l’espansione di questa dannazione muffosa per tutto l’orto e il giardino
- Riordinare i semi. Si scartano le bustine di semi troppo vecchi, si raggruppano per periodo di semina gli altri, così quando sarà il momento, saranno ordinatissimi e pronti all’uso.
- Prendere la vita con serenità. Se oggi non possiamo piantare nulla nell’orto perché piove e tutto è ridotto a un pantano… ci sono mille altre cose da fare, compreso rilassarsi. Non dobbiamo partecipare al concorso della Royal Garden Society, quindi se anche i peperoni non arriveranno nel nostro orto con la velocità con cui arrivano sul banco del supermercato, poco male… Imparare a seguire i ritmi naturali, che comprendono anche le piogge, è uno dei migliori regali che ci si possa fare nella vita.
3 Commenti
Ma che bel post che hai scritto!
Hai ragione, dobbiamo ricominciare ad adattarci ai ritmi naturali, senza innervosirci se il giorno che abbiamo deciso di dedicarci a orto e giardino, diluvia.
Da parte mia sono contenta che abbia piovuto abbastanza da dissetare le piante, così mi posso godere un w.e. all’insegna di matrimoni e comunioni 🙂
L’ultima che hai detto! 🙂
io mi chiedo se tutta l’acqua che sta cadendo non sia dannosa per l’orto