Erbaviola.com – Grazia Cacciola
  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • ORTO
      • I LAVORI MESE PER MESE
      • ORTO SUL BALCONE
      • BIOLOGICO
      • MACROBIOTICO
      • PERMACULTURA
    • GIARDINO
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ALIMENTAZIONE
    • Ricette
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Shop
  • Contatti

Erbaviola.com – Grazia Cacciola

  • Home
  • ABOUT
  • LIBRI
  • AUTOPRODUZIONE
    • ORTO
      • I LAVORI MESE PER MESE
      • ORTO SUL BALCONE
      • BIOLOGICO
      • MACROBIOTICO
      • PERMACULTURA
    • GIARDINO
    • RESTAURO E RECUPERO MOBILI
    • CONSUMO CONSAPEVOLE
    • VIDEO AUTOPRODUZIONE
  • ALIMENTAZIONE
    • Ricette
    • CUCINA A LEGNA
    • DIGIUNO & DEPURAZIONE
    • ERBE SPONTANEE
  • EVENTI & CORSI
  • Shop
  • Contatti
0

Newsletter: ricevi articoli, eventi e conferenze via email

AutoproduzioneRicette & AlimentazioneTuttiVita da veg

COME FARE IL TOFU IN CASA – filmato

da Grazia Cacciola Aprile 10, 2007
scritto da Grazia Cacciola Aprile 10, 2007

[youtube]3kARjk3k3EY[/youtube]

Ho trovato questo filmato su come fare il tofu in casa. E’ in giapponese e inglese. La cosa interessante è che a parte lo stampo per il tofu (ma si può usare un colapasta e uno strofinaccio oppure un cestino di plastica squadrato con buchi e uno strofinaccio) usa il frullatore. Sicuramente per chi ha la macchina per fare il latte di soia in casa c’è la metà almeno del lavoro: il latte e la separazione con l’okara li fa la macchina. Online ho visto solo ricette varie con qualche foto, questo filmato invece mi pare che chiarisca moltissimi aspetti manuali e tecnici. La musica di sottofondo è terribile, ma …basta abbassare 😉

8 Commenti
FacebookTwitterPinterest
Grazia Cacciola

Autrice, giornalista e persona libera. Tanti anni fa ho scelto una vita meno frenetica e a contatto con la natura, modificato il mio lavoro in modo che potesse seguirmi ovunque, imparato ad autoprodurre gran parte di quel che mi serve. Amo la mia vita semplice, frugale di cose ma opulenta di bellezza e pensiero. Su questo sito e nei miei libri condivido la mia esperienza, perché la vera libertà passa anche attraverso la condivisione delle informazioni.

Articolo precedente
Belle persone & risultati
Articolo successivo
UNA LEGGE DA INTERPRETARE? (L. 16/06)

Ti potrebbe interessare anche:

Da qualche parte bisogna ricominciare.

Novembre 22, 2019

A un metro dalla fine o dall’inizio del...

Aprile 3, 2019

L’importanza di dire grazie e il video della...

Marzo 11, 2019

8 Commenti

Consy Aprile 12, 2007 - 3:01 pm

Dal filmato sembra così facile… 🙂

Reply
Faromagio Aprile 13, 2007 - 5:42 am

AZZ se gli viene un tofu fantastico!
ho pero’ il sospetto che 20g di solfato di calcio (ossia GESSO) si sentano sotto i denti… e che (alternativamente) 250ml di limone (!!!) alterino decisamente il sapore del tofu.
inoltre imo imbroglia un po’: da 600g di soia non puo’ ottenere tutto quel tofu!!!!
comunque ora che ho un frullatore ci devo riprovare.

Reply
grace Aprile 15, 2007 - 8:01 am

mah io avevo pensato di utilizzare il procedimento ma con cloruro di magnesio. con il limone ho provato tempo fa, è stato uno dei primi (pessimi) esperimenti con il tofu. Per la soia invece temo che abbia ragione, io uso due marche e una ‘rende’ più dell’altra (quella di NaturaSì nei sacchetti trasparenti con etichetta verde ‘legumi’). Per esempio sulle istruzioni della mia SoyaJoy c’è scritto che con 100 gr di soia si ottiene 1 lt di latte, a me invece viene un litro e mezzo !

Reply
Massimo Aprile 19, 2007 - 7:05 am

bellissimo questo filmato, ci devo provare!

Reply
annamaria Giugno 17, 2009 - 10:24 pm

ieri ho provato per la prima volta a fare il tofu.Sicuramente ho sbagliato in qualche cosa perchè seguendo le esperienze di tutti voi non è possibile che con 250 gr.d soia ho ottenuto solo 130 gr. di tofu.Non ho nessun tipo di macchina ed ho usato 5gr. di cloruro do magnesio.Al più presto voglio riprvare ma qualcuno mi sa dire dove ho sbagliato?

Reply
Molesti Giugno 26, 2009 - 10:36 am

Ciao Erbaviola,
stamattina ho autoprodotto per la prima volta il latte di soja con il mio inseparabile bimbi, credo abbia omogeneizzato talmente tant che andando a filtrare con lo strofinaccio di lino non sono riuscita a separare l’okara, è infatti venuto molto denso. Io ho dimezzato le dosi della ricetta 200 gr soia precedentemente ammollata e 1,5 lt. di acqua.. ho fatto un pasticcio secondo te? ancora è possibile allungare con acqua o devo buttare tutto?

Reply
La bellezza dell’autoproduzione « Decrescita Felice Bergamo Agosto 4, 2012 - 7:01 pm

[…] Fare il tofu in casa […]

Reply
giulia Ottobre 12, 2017 - 11:34 am

buongiorno, il link al video è inattivo…
🙁

Reply

Lascia un commento Cancella la risposta

Salva il mio nome e l'indirizzo mail per la prossima volta che commenterò.

Questo sito è conforme alle leggi attuali sul trattamento dei dati (GDPR)

Grazia Cacciola

Grazia Cacciola

Tanti anni fa ho lasciato una grande città per una vita meno frenetica e a contatto con la natura, modificato il mio lavoro in modo che potesse seguirmi ovunque, imparato ad autoprodurre gran parte di quel che mi serve. Un percorso di tanti anni, di scelte, di sogni, di ripensamenti, di nulla che arriva per caso e senza fatica. Oggi amo la mia vita semplice, frugale di cose ma opulenta di bellezza e pensiero.
La mia storia e le no-FAQ

L'autoproduzione è la vera rivoluzione, il nuovo libro di Grazia Cacciola

Argomenti

  • Animali
  • Autoproduzione
  • Conferenze & corsi
  • Consumo consapevole
  • Cucina a legna
  • Decrescita
  • Digiuno & depurazione
  • Erbe spontanee
  • Escursioni & Trekking
  • Giardino
  • Libri
  • Orto
  • Orto sul balcone
  • Paesi da riabitare
  • Restauro e recupero mobili
  • Ricette & Alimentazione
  • Ridendoci sopra
  • Sviluppo personale
  • Tutti
  • Vita da veg
Corso cambio vita mi reinvento 2019

Hanno parlato di Erbaviola

testate giornalistiche

© Copyright 1999-2019

© Copyright Grazia Cacciola e Erbaviola.com, 1999-2019. Non è permesso l'utilizzo e la copia del materiale del sito, sia foto che testi, senza l'espresso consenso scritto dell'Autrice del sito.

© Copyright Grazia Cacciola and Erbaviola.com, 1999-2019. Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and owner is strictly prohibited.

Seguimi su Instagram

  • Non sembra credibile ma vi giuro che c un nuovo...
  • Sta piovendo davvero tanto Nel bosco si affonda nel terreno...
  • Pausa pranzo a casa radio e pappa buona  ricarica...
  • Una delle poche cose che mi manca della citt ...
  • Bologna passaggio coperto di via Baraccano Per me uno dei...
  • bolognadesignweek bolognadesignweek2019 design bologna arte bolognaarte La convivenza tra antico...
  • Ho bisogno di voi! Ho ottenuto questa pastamatic vintage con...
  • Giusto mezza giornata di relax dopo sveglia allalba e una...
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

© 1999-2019 Erbaviola.com - Cookie Policy


Torna su
Questo sito utilizza cookie di terze parti. Se vuoi sapere quali leggi la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all'uso dei cookie.Ho capito