Questa mi riguarda personalmente, la fiera è nelle vicinanze di casa mia. Il comunicato è di AgireOra.org . La partecipazione è urgente, bisogna far sentire la voce di chi si ribella al maltrattamento degli animali.
Se vedrete questo appello solo nei prossimi giorni, fate lo stesso lo sforzo di mandare una email: è importante protestare anche perché queste cose non si ripetano.
——————————–
IL FATTO
——————————–
Nel Comune di Garlasco (PV) si sta tenendo in questi giorni l’annuale fiera per la festa del Santuario della Bozzola. Quest’anno, cosa che gli altri anni non era successa, sono comparse due cose orribili.
1) Un carrozzone con cuccioli in vendita tenuti in condizioni
incivili. Al di là della vendita che io non approvo ma che è permessa
dalla legge, all’ingresso del piazzale del santuario c’è un
carrozzone come quelli che vendono panini per strada ma organizzato
su due piani, con almeno una ventina di cuccioli che restano tutto il
giorno pigiati in questa vetrina DI PLEXIGLASS CON IL SOLE CHE GLI
BATTE ADDOSSO, senza sabbia o segatura e mi sembra anche non in
ottime condizioni a giudicare dalle espressioni.
2) Anatre, pulcini e criceti dati in omaggio nel vicino luna park
ambulante, installato per la festa. A questo banco non solo gli
animaletti si vincono ma vengono tenuti in gabbie improvvisate, per
canarini credo, con gente che per giocare a tirare questi cerchi gli
deve per forza andare addosso, bambini che infilano mani e urlano, il
tutto contornato da una musica a volume altissimi di giostre
immediatamente attigue. Sembra di essere in discoteca. Tutti questi
animali vengono regalati sbattendoli dentro scatolini e sacchetti di
plastica non forati.
Io domani faccio la segnalazione ai vigili, ma e’ importante far
arrivare molte mail alla polizia locale e al Comune in modo che facciano
davvero i controlli.
————————————-
EMAIL DA INVIARE
————————————-
Resp. polizia locale comune di Garlasco, Rag. Fausto Manara e
Resp. Servizio di Polizia Locale, Pubblica Sicurezza, Commerciale e
Mercati Ag. Carlo Domenico Pigorino
polizia@comune.garlasco.pv.it
Servizio Cultura e Sport, Dott.ssa Enza Bertolotti
servizisociali@comune.garlasco.pv.it
Comitato promotore Madonna della Bozzola:
bozzola@madonnadellabozzola.org
In defintitiva, scriviamo a:
polizia@comune.garlasco.pv.it, servizisociali@comune.garlasco.pv.it,
bozzola@madonnadellabozzola.org
oppure:
polizia@comune.garlasco.pv.it; servizisociali@comune.garlasco.pv.it;
bozzola@madonnadellabozzola.org
Messaggio-tipo: (cambiatelo un po’ con le vostre considerazioni)
———————-
Spett.le Comune,
Spett.le Polizia locale del Comune di Garlasco,
Spett.le Comitato promotore Madonna della Bozzola,
venuti a conoscenza che quest’anno per la prima volta sono presenti alla
Fiera attrazioni che sfruttano animali (vendendo cuccioli non detenuti
in condizioni idonee, oppure dando piccoli animali come premio, cosa,
quest’ultima, che molti Comuni hanno vietato in quanto considerata un
vero e proprio maltrattamento oltre che iniziativa diseducativa per i
bambini), ci uniamo alla protesta e chiediamo di effettuare i dovuti
controlli e far rispettare leggi e regolamenti, e considerare la
distribuzione di animali in premio come vero e proprio maltrattamento
qual e’, e mettere fine a questa attivita’ al piu’ presto.
Grazie e cordiali saluti,
… nome cognome …
——————–
7 Commenti
Fatto. Facci sapere come va a finire…
grazie mille a tutti quelli che hanno scritto!!! AgireOra e VitadaCani Onlus sono intervenute subito.
In particolare vi copio di seguito la lettera di Giovanna di Vita da Cani, perché contiene utili informazioni. Per esempio, che in Lombardia, in tutta la Lombardia, è vietato dare animali in omaggio o come premi , quindi non è necessario informarsi sui regolamenti comunali come stavo facendo io ma appellarsi alla legge regionale.
In altre parti d’Italia invece è ancora permesso.
—————————————————————-
VITA DA CANI ONLUS
ASSOCIAZIONE TUTELA DIRITTI ANIMALI
VIA MAZZINI 4
ARESE (MI)
Raccomandata a.r. anticipata via mail
Spett.le Comune,
Spett.le Polizia locale del Comune di Garlasco,
Spett.le Comitato
promotore Madonna della Bozzola,
Egregi Signori,
LA PRESENTE PER
RICHIESERE VOSTRO INTERVENTO URGENTE AI FINI DI INTERROMPERE
MALTRATTAMENTO DI ANIMALI IN ATTO, VIOLAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE
16
2006 PER ANIMALI DATI COME OMAGGIO/PREMIO, VERIFICA SITUAZIONE
CUCCIOLI
IN VENDITA ED EVENTUALE IMPORTAZIONE ILLEGALE CUCCIOLI CON PROBABILI
PATOLOGIE POTENZIALMENTE TRASMISSIBILI AGLI UMANI.
Da una segnalazione
pervenutaci, siamo a conoscenza che in questi giorni nel vostro
Comune,
in una fiera paesana, sarebbero stati esposti in vendita cuccioli di
cani, per altro sembrerebbe tenuti in cattive condizioni
igienico/sanitarie.
Inoltre all’ingresso del piazzale del santuario ci
sarebbe un carrozzone come quelli che vendono panini per strada ma
organizzato su due piani, con almeno una ventina di cuccioli che
restano tutto il giorno pigiati in questa vetrina DI PLEXIGLASS CON
IL
SOLE CHE GLI BATTE ADDOSSO, senza sabbia o segatura e sembrerebbe
anche
non in ottime condizioni di salute.
In più, anatre, pulcini e criceti
dati in omaggio nel vicino luna park ambulante, installato per la
festa. A questo banco non solo gli animaletti sarebbero dati come
premio di vincite, ma verrebbero tenuti in gabbie improvvisate, con
gente ammassata che per giocare tirando cerchietti, gli deve per
forza
andare addosso, bambini che infilano mani e urlano, il tutto
contornato
da una musica a volume altissimi di giostre immediatamente attigue.
Tutti questi animali verrebbero regalati sbattendoli dentro scatoloni
e
sacchetti di plastica non forati.
In particolare chiediamo che il
Sindaco e le autorità competenti, facciano rispettare la Legge
Regionale del 20 luglio 2006 n. 16
LOTTA AL RANDAGISMO E TUTELA DEGLI
ANIMALI DI AFFEZIONE.
In particolare
Art. 3
(Tutela dei modi di
vita degli animali di affezione)
4. E’ vietato usare animali come
premio o regalo per giochi, feste e sagre, lotterie, sottoscrizioni o
altre attività.
5. E’ vietato, altresì, destinare al commercio o
esporre cani o gatti di età inferiore ai sessanta giorni.
6. Sono
vietati spettacoli, feste, gare, manifestazioni, giochi, lotterie,
sottoscrizioni a premi ed esposizioni pubbliche e private che
comportino per gli animali maltrattamenti, costrizione o detenzione
inadeguata in strutture anguste.
CHIEDIAMO LA VERIFICA DELLA
PROVENIENZA DEI CUCCIOLI, DELLA ETA’ DEGLI STESSI E DELLE LORO
CONDIZIONI SANITARIE. VISTO CHE E’ ALTAMENTE PROBABILE CHE I CUCCIOLI
PROVENGANO DALL’EST, RICORDIAMO CHE E’ VIETATA L’IMPORTAZIONE DI
CUCCIOLI DI ETA’ INFERIORE A TRE MESI PIU’ VENTUNO GIORNI, E CHE NON
SIANO IN REGOLA CON LE VACCINAZIONI PREVISTE PER CANI PROVENIENTI
DALL’ESTERO. IN PARTICOLARE SI RICORDA CHE TRA LE VACCINAZIONI
OBBLIGATORIE, UNA E L’ANTIRABBICA, MALATTIA TRASMISSIBILE ALL’UOMO.
SI
RICHIEDE:
1) CHE VENGA IMMEDIATAMENTE INTERROTTA LA DISTRIBUZIONE DI
PICCOLI ANIMALI COME OMAGGIO E CHE I RESPONSABILI SIANO SANZIONATI,
2) CHE I CUCCIOLI DI CANE E GATTO SIANO IMMEDIATAENTE SEQUESTRATI E
POSTI SOTTO OSSERVAZIONE PER ACCERTARE IL LORO EFFETTIVO STATO DI
SALUTE, LA PROVENIENZA DEGLI STESSI, E LE VACCINAZIONI EFFETTUATE. IL
SEQUESTRO DEGLI ANIMALI E IL LORO MANTENIMENTO IN OSSERVAZIONE E’
PRESISTO DALLA LEGGE 16 2006 ARTICOLO 6 COMMA 2 LETTERA B.
3) CHE I
RESPONSABILI DEI MALTRATTAMENTI RILEVATI AI SENSI DELA LEGGE 189 2004
VENGANO PERSEGUITI.
4) CHE VENGANO VERIFICATE EVENTUALI RESPONSABILITA’
AMMINISTRATIVE A CARICO DEGLI UFFICI COMPETENTI AL RILASCIO DEI
PERMESSI PER LA MANIFESTAZIONE
DISTINTI SALUTI.
RESPONSABILE SOS
MALTRATTAMENTI
Giovanna Caspani
Cari amici,
per quanto riguarda le numerosissime proteste pervenuteci via email circa l’utilizzo di animali per la vendita in occasione della nostra Sagra di Pasqua e Pasquetta, teniamo a ribadire che il Santuario Madonna della Bozzola non è responsabile della tipologia di bancarelle o attrazioni che vengono ad esercitare le loro attività su suolo pubblico al di fuori del perimetro del Santuario.
Il comitato organizzatore del Santuario si occupa solo dei punti di ristoro presso uno stand preposto, del Bar del Santuario, del Banco di Beneficenza e della vendita di ricordini religiosi, il resto è competenza del Comune di Garlasco.
Il Comune di Garlasco decide l’organizzazione e la sistemazione dei singoli esercizi su suolo pubblico, dopo la cernita delle centinaia di domande presentate durante l’anno dagli ambulanti stessi, che espongono la loro merce in ogni fiera di paese e non solo alla Bozzola.
Certo non siamo stati con le mani in mano per quanto riguarda le Vostre proteste:
oltre ad inviare la risposta a questo tam tam che ci perviene nella casella di posta, abbiamo provveduto ad interpellare le autorità competenti, ma abbiamo altresì visto che le stesse email sono state indirizzate anche al comune di Garlasco ed alle sopraccitate autorità, avvisandoli a loro volta.
Quindi crediamo di aver fatto il nostro dovere per quanto a noi spetta, non potendo fare diversamente, non essendo noi autorità preposte (polizia, carabinieri, ASL….) ad effettuare controlli autorizzati.
Sicuramente non è bella cosa quello che succede, ma questi venditori girano per tutte le fiere e da diversi anni, denunce e controlli sono stati fatti anche in passato, ma oltre a questo null’altro.
Pertanto decliniamo ogni responsabilità in merito, invitandoVi a rivolgerVi esclusivamente agli enti comunali di competenza.
Preghiamo di comunicare anche ai contatti che avete avvisato di fermare questa catena di email nei nostri confronti (siamo intasati di email), poiché non è per nulla corretto prendersela con chi non c’entra e non può fare più di tanto.
Grazie per la cortese attenzione.
La Redazione di http://www.madonnadellabozzola.org
****************************************************
Santuario Madonna della Bozzola
Piazzale Santuario
27026 – Garlasco (PAVIA)
tel. 0382-822117 – fax. 1786056608
*****************************************************
Cari amici,
ribadiamo che non siamo stati con le mani in mano, le due parole, e forse anche di più, sono state spese eccome….
Non è solo da quest’anno…..da anni continua questo commercio ma, essendo su luogo pubblico del comune di Garlasco (noi siamo in frazione ed il territorio del Santuario non ospita bancarelle) non abbiamo autorità in merito e più di tanto non ci è possibile fare.
Siamo spiacenti quanto tutti voi che avete protestato per quanto succede ma, in fin dei conti, cosa c’entriamo noi…..????
Anche il nostro Rettore cosa può fare oltre a segnalare il fatto al sindaco ed alle autorità, chiedendo interventi?
Oltretutto la fiera è terminata ieri sera e si sposterà altrove, con le stesse bancarelle e con gli stessi
baracconi…
Ci troviamo con la casella intasata di email che ci trovano impotenti e questo disagio impedisce il proseguimento del nostro lavoro: siamo tutti volontari, non percepiamo nessuna retribuzione e mettiamo a disposizione il poco tempo che abbiamo, questo tempo lo stiamo utilizzando a leggere accuse che non ci spettano.
Chiederemmo che fosse fermata questa catena di email verso la nostra casella, rischiando di diventare una catena di santantonio informatica, atta ad intasare le caselle di posta altrui.
Con questo speriamo sia chiuso il caso, almeno nei nostri riguardi.
Grazie per la comprensione
La Redazione di http://www.madonnadellabozzola.org
****************************************************
Santuario Madonna della Bozzola
Piazzale Santuario
27026 – Garlasco (PAVIA)
tel. 0382-822117 – fax.1786056608
*****************************************************
Buongiorno, posso sapere il motivo per il quale lo chiedete direttamente a me? 🙂
La “catena” come la chiamate, sono delle persone che SINGOLARMENTE hanno deciso di scrivere manifestando la loro opinione in proposito a quanto accaduto. In Italia per il momento è ancora permesso e l’espressione della propria opinione nonché il diritto di protestare sono tutelati dalla Costituzione nonché dal Codice Civile. Sono spiacente per il vostro disagio, sicuramente ci saremmo aspettati che soprattutto da parte di chi predica l’amore per tutte le creature ci fosse stata della partecipazione attiva invece che del fastidio. Utopisticamente, ci saremmo addirittura aspettati che questa barbarie fosse denunciata immediatamente dai vostri ragazzi o devoti, che dovrebbero avere più dimestichezza con l’amore per le creature di Dio, piuttosto che da persone venute in visita.
Nessuno ha imputato nulla al Santuario, è solo stato messo in copia conoscenza, esattamente come sarebbe stato fatto se la protesta fosse stata per la presenza di un carrozzone con articoli per sexy shop piazzato di fronte alla chiesa, in una festa che riguarda proprio il Santuario. Non penso che tutti i vostri ragazzi, tutte le vostre suore, tutti i vostri preti e i devoti intervenuti alla festa abbiano passato due giorni chiusi barricati nel santuario: eppure nessuno ha ritenuto opportuno dire qualcosa per quello che stava succedendo e fino all’intervento della Lega Anti Vivisezione di Vigevano e dell’associazione AgireOra, questa barbarie proseguiva indisturbata. Forse voi siete abituati al maltrattamento di animali e non ci fate caso, noi no. Per noi rimangono ancora creature di Dio, rimane ancora valido l’insegnamento di Gesù come quello di San Francesco e quando vediamo una creatura vivente, senziente e indifesa che viene maltrattata, reagiamo chiedendo l’applicazione di leggi che in Italia ci sono. Vanno fatte rispettare.
Ci dispiace per il fastidio delle email, sebbene il ‘fastidio’ degli animali maltrattati sia decisamente superiore, anche se non possono parlare. Purtroppo ieri alla fiera non era presente San Francesco, altrimenti vi avrebbe potuto spiegare un paio di cose in proposito e fare magari da interprete.
Potete eventualmente chiedere alle associazioni che stanno giustamente protestando, di togliere il vostro indirizzo dal comunicato. In questo sito viene solo riportato il comunicato di AgireOra.org e sollecitato l’intervento di protesta degli aderenti, esattamente come è stato fatto in passato per altre campagne. Di solito nel giro di 24-48 ore il flusso di email si esaurisce.
Cordiali saluti
Carissimi amici
abbiamo inviato questa email a tutti, purtroppo questa catena di email ci
impedisce di lavorare nel poco tempo che ognuno di noi ha a disposizione.
Chiediamo venia per i disturbo arrecato, ma chiediamo anche un pochino di
comprensione da parte di tutti quelli che ci bombardano in questi giorni,
non siamo qui a giocare ma lavoriamo gratis, per scelta, ma pur sempre
gratis….!
La Redazione di http://www.madonnadellabozzola.org
****************************************************
Santuario Madonna della Bozzola
Piazzale Santuario
27026 – Garlasco (PAVIA)
tel. 0382-822117 – fax.1786056608
*****************************************************
[…] Allora perché in molti luna park ambulanti si continuano a dare pulcini, papere e criceti come premi per il tiro a segno, tenendoli in spazi limititati, in mezzo al caos totale che genera un posto pieno di giostre, bambini urlanti e musica a tutto volume? Perché non ci sono persone che segnalano questi abusi, in primo luogo e perché nemmeno gli addetti ai lavori ovvero i veterinari delle ASL conoscono o sono in grado di applicare questa legge. Ci si chiede cosa ci sia mai di difficile nell’applicare una norma che dice: . E’ vietato usare animali come premio o regalo per giochi, feste e sagre, lotterie, sottoscrizioni o altre attività. di fronte a uno stand in cui pulcini, papere e criceti vengono utilizzati come premi. E’ di pochi giorni fa il caso di un veterinario del pavese che ha permesso che questa barbarie continuasse indisturbata perché secondo la sua esclusiva e insindacabile opinione le papere, i pulcini e i criceti “non sono animali di affezione.” Eppure a chiunque la frase “E’ vietato usare animali come premio o regalo per giochi, feste e sagre, lotterie, sottoscrizioni o altre attività.” non risulta avere dei margini di interpretazione di questo genere. […]