
Ho scritto una breve guida su come fare un orto sul balcone senza venir meno a esigenze di estetica 🙂 Le indicazioni sui mesi di piantagione, piante specifiche, semine, trapianti ecc. sono nella sezione Come fare un orto biologico.
Vi ricordo che a pasquetta (lunedì dell’Angelo) in molte città e paesi italiani è d’uso un mercato di fiori e piante, mi ricordo per esempio quello carino di Milano. Nella sezione del sito Mercatini biologici trovate gli indirizzi divisi per città e regione. Però io ho messo solo quelli che si occupano di bio. Questi giorni di vacanza sono un’ottima occasione per cominciare ad allestire il vostro orto sul balcone… anzi, la stagione è propizia 🙂
6 Commenti
Ma che idea carina! Io ho piantato i pachino sul balcone milanese, diversi anni fa 🙂
Dal tuo blog ho visto che avevi piantato molto di più, tanto che sono venuta a chiedere un suggerimento sullo zafferano 🙂 Non essere modesta!
Ok non sarò modesta 🙂
Ieri ho sistemato il balcone e la settimana prossima è la volta dell’orticello… 😉
Bellissimo !
Vivo in Malesia quasi all´equatore, temperatura media 30-35 gradi, con umiditá al 70 %, che cosa mi consigliate di piantare sul balcone ( coperto) ?
Distinti saluti
ciao, complimenti per queste idee, è da molto che cercavo consigli.
posseggo un attico al 5° piano con terrazzo di 300 mq. vorrei trarre dei guadagni cosa posso fare? ho pensato anche alla coltivazione di ninfee.
salutoni