
Di solito le fiere dei prodotti biologici hanno due difetti: si paga l’ingresso (cosa che per me rimane inconcepibile, visto che le aziende pagano per esporre) e sono in posti noiosi o che implicano due ore di coda solo per parcheggiare. BioNatura – Salone del vivere sano e consapevole è invece una nuova esposizione, con pochi appuntamenti ma ben distribuiti, piccoli produttori che espongono e ingresso gratuito. Non bastasse dev’essere in un posto incantevole, quindi si può programmare una gita ben riuscita, cosa che io farò sicuramente. Il posto tra l’altro non l’ho mai visto e dal sito mi ha incuriosita subito: Godega di Sant’ Urbano – TV
L’appuntamento è ogni quarta domenica del mese, i prossimi sono:
25 Marzo 22 Aprile 27 Maggio 24 Giugno – Orario: 9:00-18:30 Info: 049 8724746
(già inserito nella lista dei mercatini bio 🙂
Scopiazzo dal dettagliatissimo comunicato stampa che mi è arrivato e che mi ha subito fatto venir voglia di andare:
Il posto è il Palaingresso della Fiera dove una selezione di una trentina di esponenti del settore Biologico, Naturale ed Ecologico presentano le loro proposte per vivere in modo più sano, in armonia e nel rispetto dell’ambiente.
Non solo alimenti biologici (ortofrutta, miele, vino, caffè, birra, farine, succhi di frutta, formaggi, pane e focacce dolci) quindi, ma pure: soluzioni ecosostenibili per l’ambiente, prodotti di magnetoterapia per la salute, cuscini artigianali alle erbe per il benessere, prodotti di aloe, nutrizionali, ecobioccosmetica, fragranze 100% naturali per l’ambiente e la persona, aromaterapia, abbigliamento biologico esclusivo ,calzini, la fornitissima tisaneria con profumatissimi tè e infusi vari.
In uno spazio apposito si susseguono, di volta in volta, presentazioni, minicorsi, seminari di tecniche di miglioramento personale, di terapie alternative e discipline naturali, nonchè approfondimenti sui prodotti esposti e sulle attività presenti.
Per tutto il giorno sono disponibili l’angolo Shiatsu, per dimostrazioni e massaggi, e i consulti dell’Iridologo.
E’ presente anche un associazione per la divulgazione del rispetto degli animali (non so quale, vedremo!) , che nell’occasione, farà conoscere i loro amici a quattro zampe meno fortunati in cerca di compagnia e distribuirà, agli amici che verranno a trovarli, dei campioni gratuiti di cibo biologico, non testato su animali.
In contemporanea si svolge una rassegna di abili artigiani che vi proporranno i loro pregevoli manufatti che vi faranno assaporare l’abilità e la passione del lavoro artigianale e creativo.
Il Punto Ristoro propone succulenti piatti di cucina assolutamente sana e naturale e leccornie dolci davvero deliziose, da accompagnare con caffè d’orzo e tisane. (E qui dico… finalmente!!! Alle ultime fiere che ho visto c’era persino lo Spizzico e i panini con la porchetta!!!)
5 Commenti
A gentile richiesta di una persona attenta al miglioramento della società, indico tempestivamente questi links per chi nel presente weekend avrebbe intenzione di girare nei pressi di Forlì.
http://www.naturalexpo.it/
Bellaaaa!!! Quando vai tu ? Io penso a quella di giugno, magari ci incrociamo 🙂
bene! non sono andato a naturalia per l’ingresso! già devo smazzarmi il treno e la navetta, poi devo anche pagare l’ingresso… propongo il boicottaggio delle fiere a pagamento! io lo faccio già!
complimenti per il sito lo leggo spesso è molto interessante!!! continua così!!
ciao nina! non lo so ancora… ti faccio sapere 🙂 Però pensavo prima di giugno…
@franz k. : grassie 🙂 Comunque vedo che Stef ha raccolto la tua protesta, il secondo link permette l’ingresso a 1 euro al natural expo di Forlì 🙂 1 euro è accettabile…
@Stef : grazie!!