Foccaccia ai semi di lino e girasole

da Grazia Cacciola
focaccia_semi.jpg

Inventata sul momento e rivelatasi buonissima oltre che decisamente veloce 🙂
Si è rivelata ottima anche il giorno dopo, scaldata alla piastra, per un paio di panini con paté di olive, insalata, pomodoro e 1 fetta di affettato vegetale affumicato.

Ricetta focaccia ai semi di lino e girasole
Tempo: 1 ora per impasto e lievitazione, 15 min di cottura
Tipologia: tutti, anche vegani, vegetariani
Ingredienti
500 grammi di semola di grano
50 grammi di semi di girasole
30 gr di semi di lino
1 cucchiaino di fruttosio o malto
un cucchiaino colmo di sale fino
25 grammi di lievito di birra (2 cubetti) oppure 1 bustina da 25 gr di lievito secco 15-20 ml di olio extravergine di oliva
Procedimento
(io ho usato la macchina per pane ma si possono fare le stesse cose a mano):
Sciogliere il lievito di birra in 100 ml di acqua e aggiungere il fruttosio. Sempre mescolando aggiungere questo composto a 100 gr di farina già nel cestello dell’impastatrice. Unire i semi. Unire la restante farina e l’acqua mentre si fa partire il programma per impasto per 500/750 gr ( 50 min circa).
Se l’impasto è troppo duro (ma non dovrebbe!) e si sfaglia, basta aggiungere pochissima acqua tiepida. NON aggiungere acqua fredda da rubinetto, altrimenti soffrirà la lievitazione, che qui deve essere molto veloce, per ottenere una focaccia compatta.
Al termine del ciclo di impasto, estrarre il cestello e stendere con il mattarello nelle dimensioni della teglia da forno. Io ho usato una piccarda foderata con carta forno perchè è più spaziosa. Spargere l’olio sulla superfice e ricoprirla completamente aiutandosi con il dorso di un cucchiaio o con le mani. Praticare dei fori con i rebbi della forchetta, piuttosto ravvicinati come nella foto.
ATTENZIONE, piccolo trucco: prima oliare, poi fare i fori; al contrario i fori si riempiranno di olio e comprometterete la cottura.
Infornare subito in forno già caldo a 150°C (ventilato) per 5 minuti, alzare a 180°C per i successivi 10-15 min.

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

3 Commenti

franz k. Marzo 9, 2007 - 5:33 am

i semi di lino e di girasole per curiosità dove li trovi? non sono vegetariano ma uso solo cibi da agricoltura e allevamenti bio. magari si trovano in qualche negozio di macrobiotica?

Reply
grace Marzo 9, 2007 - 8:00 am

I semi di lino e di girasole li trovi facilmente al NaturaSì. C’è anche una farina biologica che ha i semini di lino e girasole già nella confezione, è ottima 🙂
I negozi di macrobiotica non saprei… non li frequento ma immagino che abbiano almeno i semi di lino.

Reply
Nirvikalpa Febbraio 22, 2009 - 12:34 am

“whao”! che acquolina…la provo subito!!!

Reply

Lascia un commento