Attenzione al riso per cani e gatti!

da Grazia Cacciola
erbaviolacatdog.jpg

L’altro ieri Greenpeace ha pubblicato il rapporto “l’industria del riso sull’orlo del collasso” (qui trovate il pdf del rapporto).

Sembrano quindi fondate le paure di contaminazione da coltivazioni OGM non autorizzate in Europa oltre alla più grave importazione di riso OGM da paesi in cui questa coltivazione è già autorizzata MA che non dovrebbero poterlo far entrare in paesi come l’Italia che agli OGM ha chiuso finora le porte.

Il rapporto è molto lungo e dettagliato. Il dato positivo è che molte compagnie non soltanto si sono impegnate ad acquistare riso non-Ogm, ma stanno dichiarando pubblicamente di aver interrotto l’acquisto di riso statunitense a causa delle difficoltà e dei costi che l’accertamento dell’assenza di Ogm nelle partite comporta. Questo va benissimo, ma la filiera non è mai così chiara su percorsi internazionali, perlomeno per noi consumatori, pertanto si può avere una qualche certezza solo sul riso normale da cucina, se di provenienza italiana e di aziende certificate (Alce Nero, per fare un esempio o la Coop mettono a disposizione dei clienti l’intero percorso di filiera, che è anche piuttosto breve visto che si tratta di riso italiano).

Questo non accade però per i mangimi di cani e gatti. E’ particolarmente importante, quindi, in un momento in cui alcune multinazionali come la Monsanto e alcuni distributori europei devono disfarsi di tonnellate di riso OGM, evitare di comprare per i propri amici a quattro zampe:
– pappe contenenti riso non prodotte in Italia
– in generale, pappe che non abbiano origine controllata
– riso soffiato non italiano
– prodotti per cani e gatti contenenti riso che provengano in particolare da Olanda e Germania,
dove è stata più alta l’incidenza della diffusione del riso OGM introdotto illegalmente dalla Bayer quindi, NIENTE prodotti che arrivano dalla Metro e dalla Lidl, non sono controllabili
– Se potete, boicottate i prodotti Bayer, TUTTI, perché è la principale responsabile di questo disastro. Il danno economico da mancate vendite lo capiscono, le lettere di protesta no.

Perché me la prendo tanto? Perchè quello che il lungo rapporto di Greenpeace non dice (non è pertinente, non è che vogliano nasconderlo!) è che ora questi signori si devono disfare di tonnellate di riso OGM e per farlo una delle solite mosse, vedi precedenti di carni avariate, scongelate e ricongelate e schifezze varie, è riveicolare nell’industria del cibo per animali. Attenzione, quindi! 🙂

Danni da alimentazione con cibi transgenici: i disgraziati che hanno alimentato delle cavie con farine OGM hanno confermato l’abbassamento quasi totale del sistema immunitario sia nei giovani che negli adulti, abbassamento che causa l’insorgere di numerose patologie perchè gli animali non hanno più difese. ( http://www.greenpeace.org ).
Il numero di tumori nelle cavie alimentate con farine transgeniche è alto, molto più della norma. Prendendo poi sempre in prestito da Greenpeace: sempre maggiori evidenze scientifiche correlano il consumo di OGM e l’insorgenza di ipersensibilizzazioni o di allergie. Queste patologie sono già in netto aumento nelle popolazioni dei paesi industrializzati come conseguenza dell’abbassamento delle difese immunitarie e l’esposizione ad agenti allergenici ambientali, e rischiano di aggravarsi e moltipicarsi a causa degli OGM. ( qui: https://web.archive.org/web/20210425014535/http://greenpeace.it/ogm/domandefrequenti.html ).

Occhio quindi agli acquisti di pappe e… diffondete, se vi capita 🙂

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

3 Commenti

elisa b. Febbraio 19, 2007 - 7:42 am

ciao, volevo farti i complimenti per il sito, parli sempre di cose molto interessanti !! ormai è diventato un appuntamento quotidiano! io ho un cane da due mesi e dopo questo articolo ho buttato via due prodotti della Bayer (antipulci e antizecche) e ho passato il link alle mie colleghe che hanno animali. un abbraccione e un BAU! Elisa e Lillo

Reply
Erbaviola.com » IL REGISTRO DELLE CONTAMINAZIONI OGM Febbraio 20, 2007 - 7:48 am

[…] Per l’Italia che, al momento, ha bandito totalmente gli OGM ma continua a importare prodotti esteri contenenti ogm (Lidl, Carrefour, prodotti orientali soprattutto cinesi, prodotti americani per idioti come il pop corn da mettere nel microonde ecc.), si segnala solo l’incidente del 2003 in cui diversi coltivatori piemontesi trovarono sementi ogm di mais tra quelle che dovevano essere sementi normali. Si chiama contaminazione ed è una delle conseguenze più pericolose sia a livello ambientale che umano. A livello ambientale gli ogm sono dei fuoriclasse nel distruggere le specie autoctone e non gm, quindi c’è il forte rischio che contaminino le coltivazioni locali con un danno ingente sia per il patrimonio genetico vegetale distrutto che per la produzione azzerata. A livello umano il danno è considerevole visto che è ormai accertata l’efficacia dei prodotti gm nell’insorgenza di cancro, leucemia e disturbi della tiroide.(ne ho già parlato qui, dove ci sono anche tutti i link alla documentazione) […]

Reply
Erbaviola.com » LE CONTAMINAZIONI OGM DEI CIBI BIOLOGICI Giugno 17, 2007 - 9:41 pm

[…] Attenzione al riso per cani e gatti! […]

Reply

Lascia un commento