Cercasi panettiere con esperienza, neolaureato.

da Grazia Cacciola
pane toscano farro integrale fatto in casa

Ho pochissimo tempo per scrivere e un lavoro che in questo periodo arriva tranquillamente alle 22-23, quando va bene. Quando va male sono le 3.00.
Mi chiedo però gli altri cosa facciano di mestiere, specialmente quelli che hanno optato per il lavoro dipendente. Me lo chiedo perchè ogni tanto ricevo ancora la newsletter di TalentManager, vorrei sottolineare TalentManager. Non OperaiOffresi, ma una società specializzata nella ricerca di personale di alto profilo. E ogni volta che leggo questa newsletter, mi sembra che i neolaureati non possano aspirare a nulla più che stage gratuiti, master a pagamento e forme varie di lavoro non retribuito.

Oggi però la realtà ha superato la fantascienza, ecco un estratto dalla newsletter. Per la Coop di Casale Monferrato cercano:

CAPO REPARTO PANE E PASTICCERIA
[…]
I nostri candidati hanno un’esperienza professionale specifica e conoscono bene il prodotto, avendo lavorato nel reparto panetteria/pasticceria di ipermercato oppure in panifici o forni industriali.
Si valutano candidature neolaureate di potenziale con un back ground agrario o tecnologico alimentare.
[…]

Cercano una persona con laurea “di potenziale” che abbia esperienza di contabilità e lavoro in panificio. E il direttore della Coop cosa deve presentare, il Diploma di Premio Nobel?!

Comunque, per gli interessati e gli increduli, l’annuncio è qui [nota 24/06/2010: la pagina è stata rimossa dal sito Talentmanager]

Ti è piaciuto l'articolo?

Iscriviti alla newsletter, tanti altri contenuti interessanti ti aspettano!

Nella newsletter troverai articoli esclusivi che non pubblico sul sito, tutorial, guide e chiacchiere gentili tra noi.


Ti potrebbe interessare anche:

3 Commenti

Fede Dicembre 6, 2006 - 9:25 am

e quando ti cercano neolaureato con esperienza pluriennale nel settore?

Reply
grazia Dicembre 6, 2006 - 11:16 am

Quello ormai è prassi… mi sembra però, dalle newsletter che ricevo ancora, che ormai non cerchino più nessuno a parte polli che sborsino 5.000 euro per un master in Qualcosa Comunicazione e Qualcosaltro Multimediale 😉 Ormai le newsletter di questi head hunter sono lo specchio di un paese fermo…

Reply
Daniele Agosto 29, 2008 - 1:39 pm

La pazzia non ha più limiti!

Reply

Lascia un commento